|
Forum
| Autore |
Ruralità fabbricato |

robsga
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un'informazione inerente l'iscrizione di ruralità di un fabbricato. Nei termini previsti era stata presentata richiesta di ruralità di alcuni fabbricati che posseggono i requisiti di ruralità dal 2001, ma, ahimè, avendo dimenticato l'inserimento di un mappale (già censito al catasto fabbricati in categoria C/6). Chiedo quindi se c'è la possibilità di fare un'integrazione alla richiesta di ruralità e, soprattutto, se questa dimenticanza è oggetto di sanzione. Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima del 30 novembre 2012 hai presentato accatastamenti ex rurali richiedendo i requisiti di ruralità? Ora in visura tutte le unità hanno l'annotazione di ruralità e/o sono iscritte come D10 tranne un C/6 che non ha detta annotazione? Se sì niente problema. Compila l'apposita istanza (la trovi sul sito Agenzia Entrate) e l'autocertificazione prevista per gli edifici non abitativi, può spedire il tutto il Cliente tramite Pec oppure metti tutto in una busta chiusa e spedisci all'Agenzia Provinciale con raccomandata A.R. . Dopo qualche giorno comparirà detta annotazione in visura. Naturalmente ai fini fiscali vale la data di riconoscimento requisiti di ruralità come introdotta in visura ovvero da tale data il C/6 sconta la Tasi massima dell'1,00 per mille e l'Imu esente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robsga
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
11
Località
|
Si esatto, il fabbricato è stato accatastato prima del 30 novembre 2012. In fase di richiesta ruralità questo C/6 è stato dimenticato... quindi non è sanzionabile questa dimenticanza, vero?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La dimenticanza non è sanzionabile ma onerosa (maggiore Imu e Tasi) fino alla data di richiesta di variazione per ruralità. Nel senso che dal 2012 fino ad oggi (cioè fino al giorno in cui si presenta la richiesta di riconoscimento ruralità) il Cliente pagherà il C/6 come un'unità ordinaria (con o senza agevolazioni di un'eventuale pertinenza per prima casa, nei casi ricorrenti). Quello che è importante è mettere una data inferiore a 30 giorni nel modello di domanda (nel senso che se metti ad esempio la data di oggi la richiesta la devi spedire entro 30 giorni da oggi). Spero di essere stato chiaro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robsga
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
11
Località
|
Certo, ti ringrazio. Ovviamente io inserirò come data quella reale in cui sono divenuti effettivi i requisiti di ruralità, cioè dal 2001. Grazie ancora, molto gentile
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"robsga" ha scritto: Certo, ti ringrazio. Ovviamente io inserirò come data quella reale in cui sono divenuti effettivi i requisiti di ruralità, cioè dal 2001. Grazie ancora, molto gentile Non ha alcun senso inserire detta data del 2001. Devi mettere una data più o meno identica a quella della compilazione del modello di domanda ovvero quella di oggi, domani, ecc. Per ruralità antecedenti al 2011 (anche per il 2001) bastava che nel 2012 dichiaravi i requisiti di ruralità come hai fatto per le altre unità e ciò valeva anche per tutti gli anni precedenti. Non lo hai fatto per cui è come se la ruralità la porzione C/6 l'acquista da oggi (circa) in poi. Il Catasto non ha poteri di rettifica e/o applicazione di sanzioni se si accorge che la ruralità il C/6 l'ha acquisita dal 2001. E sulla visura detta data del 2001 non comparirà nemmeno ma comparirà la data di inserimento in atti dell'annotazione in visura. Infatti in visura risulterà quanto segue: "dichiarata sussistenza dei requisiti di ruralita' ex art. 2, comma 6, dm 26/07/2012, con richiesta prot. n. _______ del _________"
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CAPO7710021977
GEOM.DA
Iscritto il:
25 Giugno 2015 alle ore 16:17
Messaggi:
13
Località
|
Buona sera scusate l'intrusione in questo post, volevo chiedere una informazione in merito alle richieste di ruralità, ho un cliente alla quale nel 2012 ha presentato la domanda del riconoscimento di ruralità con gli appositi modelli per un fabbricato accatastato C2, ora ho dovuto presentare un tipo mappale per demolizione parziale dello stesso. Adesso che devo presentare il DOCFA posso semplicemente scrivere in relazione che il fabbricato mantiene i requisiti di ruralità presentato in data con prot..n. ecc ecc, o devo ricompilare i modelli di richiesta ed allegarli alla pratica?? grazie mille
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robsga
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
11
Località
|
Grazie Ealfin, sei stato molto chiaro. Capo7710021977, considerando che il fabbricato ha già i requisiti, io credo che non tu non debba ripresentare i modelli nuovamente, ma ttrattare il fabbricato con il tipo di dichiarazione apposita, per i fabb. rurali. Magari Ealfin ci può dare certezza su questo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|