Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ripostigli
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ripostigli

aracnus

Iscritto il:
23 Giugno 2016 alle ore 14:01

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2021 alle ore 15:24

Buongiorno, da circa 2 settimane abbiamo problemi con l'Agenzia delle Entrate poiché stiamo accatastando un nuovo condominio in fase di ultimazione/finitura dei lavori e, l'Agenzia contnua a respingere il DOCFA poiché non accetta che il ns. ultimo piano possa essere accatastato in categoria C/2.

Premessa: il condominio è stato realizzato con un Permesso di Costruire nel quale le due unità all'ultimo piano erano identificate come "ripostigli" poiché l'altezza interna era di 2,38 ml; successivamente è stata presentata una variante in corso d'opera ed anche in questa le due unità all'ultimo piano sono sempre identificate come ripostigli e con altezza interna sempre di 2,38 ml.

La motivazione con la quale il Catasto non voler accettare la categoria C2 e a continuare a proporre la categoria F3 è questa: "Sono prive di impiantistica completa e funzionante (imp. elettrico non ultimato), i servizi igienici sono inutilizzabili, completamente privi di sanitari, doccia e accessori. Le unità ad oggi sono inabitabili secondo gli odierni standard abitativi, inutilizzabili quindi come abitazione. Le esigenze personali non sempre coincidono con la normativa catastale alla quale ci dobbiamo attenere".

Tralasciando "il pistolotto finale/morale" che trova il tempo che trova, hanno preso una grossa cantonata perché nessuno li vuole accatastati come appartamenti e quindi abbiamo inviato i due titoli abitativi rilasciati dal Comune e le scansioni dei disegni nei queli sono indicate le destinazioni a "ripostigli" (come già detto in promessa) oltre ad altre fotografie nelle quali si vede che l'intero piano è dotato di serramenti sia a giorno che d'oscuro, massetto finale pronto per ricevere le piastrelle (quando sarà il momento), impianto elettrico già posato ma mancante di placche e quindi secondo noi è regolare per essere accatastato in categoria C2.[

Un paio di giorni fa, un altro operatore ha nuovamente ribadito che deve essere ultimata l'impiantistica per poter procedere con l'accatastamento in categoria C2 e, alla nostra richiesta di precisare meglio questa richiesta che ci pare un po’ strana (anche fornendo gli eventuali riferimenti normativi), poco fa è arrivata questa risposta: “secondo la documentazione fotografica allegata in precedenza, le unità immobiliari da censire attualmente come ripostiglio/sottotetto, piano terzo, sono prive di impianto di illuminazione funzionante (non ultimato) quindi non sono servibili all’uso cui sono destinate (ripostigli/sottotetto)

È una risposta che trova un riscontro motivato oppure è una questione di puntiglio? Sinceramente non mi è mai capitata una cosa del genere specie con questa precisione maniacale nel vedere se un impianto è funzionante oppure no…

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3543

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 10:25

La risposta che ti danno è motivata proprio dal fatto che gli hai fornito gli elementi utili alla loro valutazione, ovvero gli impianti non sono ancora presenti e comunque non pare essere terminata, pertanto, la categoria F3 appare quella più appropriata applicando pedissequamente la normativa catastale. Questo perchè? Perche ora col super bonus tutti voglio rientrarci e al catasto, che ricordo essere sempre un ufficio fiscale, hanno aperto gli occhi e tendono a eliminare ogni possibile motivo di intrallazzo. Con questo non voglio dire che stai imbrogliando, ma purtroppo in questa situazione e molto facile che ci vada mezzo il giusto per il peccatore.

Ciò detto se non hai velleità di super bonus, accatasta in F3.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 18:00

Mi pare di capire dalle motivazioni che ti oppongono che non sia solo una questione di ripostigli C/2, ma dell'abitazione stessa priva di impianti e servizi igienici (i sanitari in un ripostiglio che ci stanno a fare ? si riferirà agli appartamenti sottostanti.)

Come qualcuno notava, per saperlo qualcuno deve averglielo detto e sappiamo che sei stato tu con una documentazione fotografica ed una relazione tecnica non obbligatorie. Perchè ne hai sentito il bisogno ?

Io feci qualcosa di simile anni fa, ma per dimostrare che si trattava proprio di F/3 e non di unità completate.

Ormai temo che dovrai far piastrellare e piazzare impianti e sanitari per ottenere un classamento con rendita.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie