Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / RILIEVO CON LO STRUMENTO, SI O NO?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RILIEVO CON LO STRUMENTO, SI O NO?

geom.riccardo
Riccardo P.

Iscritto il:
01 Ottobre 2015 alle ore 11:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2016 alle ore 10:52

Ciao colleghi, ho un terreno costituito da 2 particelle, su una particella insiste un fabbricato di cui devo accatastare il solo piano interrato, il mio dubbio è: dato che la rampa di accesso all'interrato si trova su l'altra particella devo fare il rilievo con lo strumento? o lo indico semplicemente in planimetria nel DOCFA.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geominck

Iscritto il:
05 Febbraio 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2016 alle ore 11:17

se inserisci linee puntinate o tratteggiate é modesta entità..quindi non devi agganciarti ai pf, nulla vieta fare un rilievo locale

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.riccardo
Riccardo P.

Iscritto il:
01 Ottobre 2015 alle ore 11:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2016 alle ore 11:44

perfetto, quindi nell'elaborato planimetrico la rampa la indico con linee tratteggiate, ma devo indicare anche la sagoma della particella in cui insiste?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2016 alle ore 20:52

Se hai la possibilità di fondere le due particelle (in quanto entrambe andranno interamente a formare il lotto, a lavori ultimati dell'intero edificio, in quanto entrambe sono della medesima ditta, ecc.) con la modesta entità puoi fondere le medesime particelle in una sola particella ente urbano e con linee punteggiate riporti la sagoma dell'edificio. In mappa la rampa non la devi rappresentare (a meno che si tratti di rampa coperta da solaio) mentre in planimetria di accatastamento la devi rappresentare con linea continua. Se vi sono difficoltà nel fondere la particella in cui ricade la rampa alla particella in cui ricade l'edificio (ad esempio per necessità di frazionamento in quanto le particelle hanno estensione eccessiva, ecc.) nella planimetria di accatastamento puoi anche non riportare la rampa visto che ricade su altra particella. Oppure la puoi anche riportare tanto comunque non incide sulla S.C. , alla stregua di come si riportano scale esterne, balconi, ecc. che aggettano, ecc. su aree pubbliche o su aree private a diverso possesso rispetto all'unità immobiliare interessata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie