Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / rifiuto pratica per mancata compilazione modelli f...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rifiuto pratica per mancata compilazione modelli facoltativi

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 15:05

come da oggetto mi è stata respinta una pratica docfa per non aver compilato le parti dei modelli 1n I e II parte non obbligatorie...
per intenderci il controllo formale è corretto, anche perchè non è la prima pratica che faccio e spesso le info su pavimentazione, finiture, densità fondiaria, impianti ecc non le ho mai compilate, ma mai per questo mi sono state respinte le pratiche...

cosa pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 15:15

Lascia perdere il controllo formale e illustra il caso specifico:
Ci sono parti comuni come atrio e scale?
Ci sono spazi scoperti ad uso comune come cortili e camminamenti?
Se è così mi sembra giusto dover indicarne le relative destinazioni, superfici e finiture.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 15:29

ho un abitazione ed un piccolo box auto (C6)

non vedo che c'entri il fatto che ci siano parti comuni o meno, ed in ogni caso non ci sono BCNC se ti riferivi a quello...

se invece ti riferisci al quadro D del modello 1n I, ti ribadisco il fatto che si tratta di quadri assolutamente facoltativi e che personalmente non compilo mai anche perchè non danno nessuna indicazione utile al classamento... se non che ci si trovi in particolari fabbricati con tali spazi ad uso comune di più unità...
e a me risulta siano COMUNQUE facoltativi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 15:53

Nello specifico mi riferivo al quadro D del mod.1n parte 1 "Destinazione degli spazi ad uso comune" facoltativo finché vuoi (infatti le parti comuni possono anche non esserci) ma se ci sono vanno compilati, stesso dicasi per quello G degli impianti.
Parti comuni non ne hai ma impianti suppongo di si.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 16:35

e i campi densità fondiaria, corpi accessori, cortile interno, recinzioni, atrio e scale ecc...?

non mi risulta infine che tutto ciò sia specificamente previsto da alcuna normativa/circolare/procedura operativa...

la mia è una discussione sulla correttezza di tale valutazione da parte di questo tecnico, perchè il punto non è compilare o meno tali campi, però se non è obbligatorio e soprattutto non si tratta di informazioni che possono dare sensibili differenze di rendita (vedi presenza di una piscina o campo da tennis) perchè devo inserire tali dati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie