Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / RIDUZIONE B.C.N.C e creazione F/1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIDUZIONE B.C.N.C e creazione F/1

GEORAD91

Iscritto il:
19 Ottobre 2016 alle ore 16:59

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2021 alle ore 16:56

Buonasera a tutti avrei di bisogno un aiuto che sono entrato un po in confusione.

Ho un fabbricato con intorno un B.C.N.C. sub. 1, devo dividere questo b.c.n.c. in due corti da assegnare al sub 2 e sub 3 e poi creare an altro b.c.n.c. con la restante parte per il sub 4 e 5.

Ho proceduto con un primo docfa con causale riduzione b.c.n.c. sopprimendo il sub 1 e creando un nuvo b.c.n.c. e rappresentando nell elaborato planimetrico il sub 6 e 7 come unità da censire. In contemporanea ho fatto unaltro docfa con causale unita afferenti su area di corte creando due F/1 il sub 6 e 7 .

Il catasto mi rispndE : ERRATA INDICAZIONE DELLA CASUALE DI DICHIARAZIONE DELLA VARIAZIONE,le aree urbane si subalternano solo in casi particolari ( veda circolare 4/2009)

Come dovrei procedere ? Ringrazio in anticipo chi puo darmi una mano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2021 alle ore 20:44

Dovrebbero esserci discussioni simili in Geolive.

Comunque la possibilità di ricorso al censimento di un'area urbana senza frazionare la mappa è subordinata alla circostanza che le aree costituite come F/1 ed individuate con subalterni dovranno restare correlate al lotto edificato.

Detta correlazione va dichiarata in relazione ovvero va spiegato che le aree urbane, dopo la stipula degli atti, ecc. verranno censite come aree esclusive di unità immobiliari e/o B.C.N.C.

Poiché la relazione in Docfa non permettere di scrivere molto è possibile continuare la spiegazione anche in un allegato al Docfa.

Poiché la correlazione o meno con il lotto edificato e l'impegno di trasferire in seguito le aree urbane, ovvero dopo la stipula, ad aree esclusive o comuni di U.I.U., non può certo essere oggetto di dichiarazione da parte solo del tecnico: a) io accenno sulla relazione Docfa la presenza di correlazione, ecc., quindi rimando per maggiori dettagli ai documenti allegati; b) rediguo quindi una relazione aggiuntiva e soprattutto una dichiarazione a cura e firma del firmatario del Docfa, con allegato suo documento di riconoscimento, in cui si fa richiamo alle previsioni di cui alla suddetta Circolare 4/2009 e soprattutto si fornisce una dichiarazione di impegno, dopo la stipula, a trasformare le suddette aree urbane nelle destinazioni previste (ovvero come B.C.N.C. o come area esclusiva di U.I.U.).

Questo perché dopo la stipula di eventuali atti, ovvero dopo la voltura di intestazione delle suddette aree urbane, non devo essere certo io a preoccuparmi per trasformare le suddette aree urbane in aree comuni e/o esclusive.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 09:00

"GEORAD91" ha scritto:
Buonasera a tutti avrei di bisogno un aiuto che sono entrato un po in confusione.

Ho un fabbricato con intorno un B.C.N.C. sub. 1, devo dividere questo b.c.n.c. in due corti da assegnare al sub 2 e sub 3 e poi creare an altro b.c.n.c. con la restante parte per il sub 4 e 5.

Ho proceduto con un primo docfa con causale riduzione b.c.n.c. sopprimendo il sub 1 e creando un nuvo b.c.n.c. e rappresentando nell elaborato planimetrico il sub 6 e 7 come unità da censire. In contemporanea ho fatto unaltro docfa con causale unita afferenti su area di corte creando due F/1 il sub 6 e 7 .

Il catasto mi rispndE : ERRATA INDICAZIONE DELLA CASUALE DI DICHIARAZIONE DELLA VARIAZIONE,le aree urbane si subalternano solo in casi particolari ( veda circolare 4/2009)

Come dovrei procedere ? Ringrazio in anticipo chi puo darmi una mano.





Salve

la causale è "divisione" , per le nuove aree urbane che devi creare dovrai specificare che restano correlate al lotto originario. In caso contrario devi creare le aree urbane anche al catasto terreni con un numero a se stante.

Non saprei quanti docfa devi fare in quanto non hai specificato quante sono le ditte che entrano in gioco.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie