Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"palladio45" ha scritto: Ho esportato un docfa 4 per invio telematico ed ho ricavato un file PDF. Non riesco però richiamarlo in memoria. C'è qualcuno che sappia come fare. ??? Grazie e buon lavoro a tutti cosa intendi per richiamarlo in memoria? forse intendi conoscere dove è stato esportato il file?
|
|
|
|

palladio45
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
34
Località
|
"CESKO" ha scritto: "palladio45" ha scritto: Ho esportato un docfa 4 per invio telematico ed ho ricavato un file PDF. Non riesco però richiamarlo in memoria. C'è qualcuno che sappia come fare. ??? Grazie e buon lavoro a tutti cosa intendi per richiamarlo in memoria? forse intendi conoscere dove è stato esportato il file? no. Voglio dire reimportarla in DOCFA
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In DOCFA reimporti il file DC3, non il PDF. Saluti.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
carissimo totonno, prima di rispondere hai sicuramente provato ..... 8O
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
In effetti..c'è un bug! (ne dubitavate?) Comunque il bug è ininfluente. Se facciamo importa, poi sfoglia, si aprirà una finestra dalla quale sembra si possa importare solo i dc3. La stringa precostruita di filtro, però, consente di importare sia i dc3 sia i pdf presenti nella directory indicata. E' comunque essenziale non avergli cambiato nome (NCV*.pdf, ecc.) saluti paolo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"venturiniluciano" ha scritto: carissimo totonno, prima di rispondere hai sicuramente provato ..... 8O Mi correggo. La mia leggerezza è dovuta, nella fase di importazione doc, alla stringa nome file da importare dove compare la sola estensione .DC3. In verità il DOCFA importa anche i PDF. Vogliate scusarmi. Saluti.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
invece come si può fare per trasferire un elenco sub da un docfa all'altro? nella versione precedente si eportava il docfa e poi si caricava il file EP001.dat generato e il gioco era fatto!!! Ora invece? :?: 8O :?:
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
ed ora.. si fa come molti facevano già prima! si esporta il file in dc3 (senza quindi selezionare export per invio telematico). Si rinomina il file *.dc3 in *.zip (come certamente saprete, il dc3 non è altro che uno zip mascherato), si apre con un qualsiasi gestore di zip (io consiglio 7zip) e si importano i file desiderati Saluti paolo
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Non ci sarei mai arrivato a questa soluzione, grazie mille della collaborazione
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo argomento perché mi sta capitando uno strano problema: se provo a importare un vecchio docfa in .pdf in molti casi (mi pare da quando uso l'ultima versione di docfa 4.002) mi dà errore java.io.Fil. Se invece importo un file pdf vecchio funziona regolarmente. E' capitato a qualcuno una cosa simile? Saluti Giovanni
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ragazzi, ho trovato la soluzione per puro caso e ve la descrivo nel caso possa essere utile per qualcuno. Ho spostato il file .pdf sul desktop (Ma solo per caso) e così riesco ad importarlo normalmente. Ripetuto la prova con altri files che non riuscivo a caricare e tutto funziona. La cosa rimane, tuttavia, incredibile e inspiegabile. Scusate per l'inutile disturbo, ma se qualcuno saprebbe spiegare il motivo gli sarei comunque grato. Ciao
|
|
|
|

palladio45
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
34
Località
|
Caro amico Marlin sono Palladio45 che pose la domanda iniziale. Chiaramente non credo che esista una spiegazione; tutto quello che riguarda Docfa e Pregeo è altamente irrazionale e non spiegabile. Non credo proprio che qualcuno possa spiegare il fatto. Comunque ti ringrazio
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Avendo lo stesso prolbema di Marlin, credo che la soluzione come tutto quello che riguarda DOCFA e PREGEO sta nella stringa di dove è posizionato il file.. Il File deve stare in stringhe dove la cartella non sia stata creata con degli spazi, tipo PROGRAMMI CATASTALI, o ARCHIVI GENERALI... questo spazio crea e creerà sempre dei problemi a questi programmi tecnologicamente molto avanzati (ironico)...
|
|
|
|

Arch3B
Iscritto il:
01 Ottobre 2013 alle ore 11:40
Messaggi:
5
Località
|
"Marlin" ha scritto: Ragazzi, ho trovato la soluzione per puro caso e ve la descrivo nel caso possa essere utile per qualcuno. Ho spostato il file .pdf sul desktop (Ma solo per caso) e così riesco ad importarlo normalmente. Ripetuto la prova con altri files che non riuscivo a caricare e tutto funziona. La cosa rimane, tuttavia, incredibile e inspiegabile. Scusate per l'inutile disturbo, ma se qualcuno saprebbe spiegare il motivo gli sarei comunque grato. Ciao "marcusweit" ha scritto: Avendo lo stesso prolbema di Marlin, credo che la soluzione come tutto quello che riguarda DOCFA e PREGEO sta nella stringa di dove è posizionato il file.. Il File deve stare in stringhe dove la cartella non sia stata creata con degli spazi, tipo PROGRAMMI CATASTALI, o ARCHIVI GENERALI... questo spazio crea e creerà sempre dei problemi a questi programmi tecnologicamente molto avanzati (ironico)... Grazie ragazzi ho avuto lo stesso problema con la versione odierna del DOCFA 4.00.3, e ho risolto spsotando il file sul desktop.
|
|
|
|