Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Residenza Universitaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Residenza Universitaria

SimoneTS

Iscritto il:
18 Gennaio 2007

Messaggi:
10

Località
Trieste

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 16:18

Ho un immobile attualmente censito in categoria A/1, che viene concesso il locazione ad una fondazione univiersitaria, che dopo le modifiche interne, verrà destinato a residenza per studenti universitari (dopo ammissione), con dormitori, sale studio, bagni e refettorio. Secondo voi in che categoria potrebbe essere censito?
I tecnici del catasto puntano alla categoria D/2, mentre parlando con il commercialista della fondazione, lo stesso vorebbe che lo stesso venga censito in categoria B/1.

In effetti, censirlo come categoria D/2, lo vedo non appropriato in quanto ad accesso limitato ad alcune categorie, e comunque lo stesso non è dotato di un servizio "mensa", ma di una cucina con refettorio in cui ci si prepara i pasti autonomamente.

Avete suggerimenti?

Cordiali Saluti

Simone Colautti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 16:44

Praticamente un cosidetto "ostello della gioventù" ?


http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/categoria-catastale-quotostelloquot-20882/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SimoneTS

Iscritto il:
18 Gennaio 2007

Messaggi:
10

Località
Trieste

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 17:39

Non lo paragonerei ad un ostello della gioventù, chi gestisce la struttura è una fondazione senza fini di lucro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 18:33

Guarda che, se non erro, proprio e "solo" associazioni senza fini di lucro possono aprire un Ostello,...

Iter burocratico

Fermo restando che la normativa in materia varia di regione in regione e che per rilevare, modificare o aprire un ostello ex novo è necessario costituirsi come associazione no profit o ente senza fini di lucro, l'iter burocratico prevede come prima cosa la presentazione in Comune della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) completa di:


http://lavoro.excite.it/Come-aprire-un-ostello-della-gioventu-G91853.html

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 19:07

Non vorrei portare scompiglio, ma viene normale suggerire questo linK:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Ce n'è da leggere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2014 alle ore 23:14

è B/1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie