Buonasera,
premetto che ho cercato sul forum e ci sono alcuni post simili ma non ho trovato una risposta al mio caso.
primo problema
misurando il fabbricato (due u.i.u. adiacenti, mappale 100 e 200) ho notato che c'è un sottotetto mai rappresentato nelle planimetrie dal quale ci si accede da un'u.i.u (map 200).
per una corretta rappresentazione ho pensato di elaborare un'accatastamento per la creazione di unità afferente edificata in sopraelevazione costituendo il mappale graffato 100/1_200/1 in quanto il sottotetto ricade su entrambe le particelle
come ditta, dato che entrambe le u.i.u. sono della stessa persona, ho dichiarato che era già in atti.
presentato elaborato planimetrico con la creazione del nuovo piano, inserita la planimetria in C/2
ho presentato la pratica ma mi è stata sospesa per "mappale intero presente in base informativa"
ho sbagliato a fare accatastamento e avrei dovuto fare VARIAZIONE costituendo il mappale 100/1_200/1 graffati tra loro e specificando in relazione che la proprietà è di XXX oltre al fatto che è un recupero di un sottotetto sempre esistito ma mai rappresentato?
problema 2
il resede attualmente è identiticato come mappale 300/1 come bcnc comune a 100,200,400 e 500
ciò che dovrei fare è suddividere il resede in porzioni per poi arrivare a degli atti notarili e vendere u.i.u. con resede, quindi con elaborato planimetrico ho suddiviso il resede creando aree urbane F/1 (le aree staccate resteranno correlate al lotto edificato, successivamente agli atti verranno fuse alle due u.i.u.)
i miei dubbi:
partendo da un bcnc le nuove aree urbane F/1 come le intesto? devo inserirle come BCC e quindi non presentare la planimetria?
vi ringrazio in anticipo per gli aiuti