Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / resede comune da dividere e sottotetto mai rappres...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore resede comune da dividere e sottotetto mai rappresentato

zawer

Iscritto il:
09 Giugno 2010

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2020 alle ore 14:45

Buonasera,

premetto che ho cercato sul forum e ci sono alcuni post simili ma non ho trovato una risposta al mio caso.



primo problema

misurando il fabbricato (due u.i.u. adiacenti, mappale 100 e 200) ho notato che c'è un sottotetto mai rappresentato nelle planimetrie dal quale ci si accede da un'u.i.u (map 200).

per una corretta rappresentazione ho pensato di elaborare un'accatastamento per la creazione di unità afferente edificata in sopraelevazione costituendo il mappale graffato 100/1_200/1 in quanto il sottotetto ricade su entrambe le particelle

come ditta, dato che entrambe le u.i.u. sono della stessa persona, ho dichiarato che era già in atti.

presentato elaborato planimetrico con la creazione del nuovo piano, inserita la planimetria in C/2



ho presentato la pratica ma mi è stata sospesa per "mappale intero presente in base informativa"



ho sbagliato a fare accatastamento e avrei dovuto fare VARIAZIONE costituendo il mappale 100/1_200/1 graffati tra loro e specificando in relazione che la proprietà è di XXX oltre al fatto che è un recupero di un sottotetto sempre esistito ma mai rappresentato?





problema 2



il resede attualmente è identiticato come mappale 300/1 come bcnc comune a 100,200,400 e 500

ciò che dovrei fare è suddividere il resede in porzioni per poi arrivare a degli atti notarili e vendere u.i.u. con resede, quindi con elaborato planimetrico ho suddiviso il resede creando aree urbane F/1 (le aree staccate resteranno correlate al lotto edificato, successivamente agli atti verranno fuse alle due u.i.u.)

i miei dubbi:

partendo da un bcnc le nuove aree urbane F/1 come le intesto? devo inserirle come BCC e quindi non presentare la planimetria?



vi ringrazio in anticipo per gli aiuti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zawer

Iscritto il:
09 Giugno 2010

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2020 alle ore 14:59

riguardo allo scorporo di resede da bene comune non censibile (corte)



ho provveduto a fare un nuovo accatastamento creando le varie aree urbane e successivamente una variazione per stralcio di bcnc.

mi sembrava corretto (con relazione tecnica dove specificavo la motivazione)



bene il catasto mi ha risposto cosi:

UTILIZZARE PROCEDURA IN VIGORE IN QUESTA AGENZIA PER QUESTA TIPOLOGIA DI DOCFA. SI RICORDA CHE QUESTO UFFICIO RICEVE I TECNICI PREVIA PRENOTAZIONE TRAMITE CUP E RISPONDE A QUESITI PARTICOLARI ANCHE VIA MAIL



la cosa mi ha fatto abbastanza sorridere.... credevo che ci fossero delle normative nazionali



cmq, parlando con la responsabile mi ha suggerito di mandarea mail al tecnico che mi ha sospeso la pratica dato che al momento l'ufficio è chiuso al pubblico e specificando il problema mi ha suggerito che nel loro ufficio la procedura funziona cosi

1 docfa per variazione dove sopprimo il bcnc e in causale metto altro "origina sub xxxxxxx)

2 docfa per accatastamento, unità afferente intestandolo ai vari soggetti e inserendo in relazione che deriva da bcnc sub xxxxxx



anche la responsabile mi ha detto che è la stessa frittata.. quindi mi domando io. e' un motivo di sospensione?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie