Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Requisiti per destinazione Villa (A/8)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Requisiti per destinazione Villa (A/8)

kimsilver

Iscritto il:
25 Gennaio 2008

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 09:16

Buongiorno,
qualcuno sa dirmi se fra le caratteristiche di un fabbricato da accatastare come A/8 c'è una superficie minima da rispettare per il giardino/resede?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 09:32

Prova a guardate nelle dispense qui a sinistra: tipologie catastali.
Da quello che so io non ci sono riferimenti normativi specifici sulle dimensioni del parco pertinenziale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 11:52

Parco di almeno 3000mq..

A/8 – ABITAZIONI IN VILLE
Costruzioni isolate e costituite di una sola unità immobiliare, più o meno lussuosa,
ma sempre con finimenti ricchi. Hanno impianti completi e sono provviste di tutte
le dipendenze ed accessori.
Sono costituite da un numero elevato di vani con rifiniture interne di discreto
pregio con pareti interne rivestite in piastrelle nei bagni e cucina.
Sono ubicate generalmente nella periferia dei centri più importanti oppure in
campagna in zone di villeggiatura circondate da abbondante verde (parco,
giardino, cortile).
Ad eccezione delle ville situate in zone ricercate dei piccoli comuni, utilizzate
per villeggiatura, tutte le altre servono sempre ad uso padronale.
In detti fabbricati è ammessa la compresenza di soli C/6 e C/7.
Se ubicate in zone inquinate si inserirà nella classe minima.
Se ubicate in zone alluvionali si inseriranno nelle classi minime.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kimsilver

Iscritto il:
25 Gennaio 2008

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 12:50

Grazie mille, l'ho trovato, non nelle dispense ma l'ho trovato. Se può servire a qualcuno è il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 2/8/69.
Buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie