Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Relazione tecnica F/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Relazione tecnica F/3

jenny

Iscritto il:
01 Marzo 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 10:46

La mia domanda è:
nell'accatastare un fabbricato composto da A/2 ed F/3 è necesario riportare in relazione tecnica i dati del tecnico e gli identificativi (gia presenti nel docfa), la descrizione dei lavori eseguiti (anche in caso di nuova costruzione?) e la dichirazione " in vista di sua ... "

grazie
jen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 11:21

"jenny" ha scritto:
La mia domanda è:
nell'accatastare un fabbricato composto da A/2 ed F/3 è necesario riportare in relazione tecnica i dati del tecnico e gli identificativi (gia presenti nel docfa), la descrizione dei lavori eseguiti (anche in caso di nuova costruzione?) e la dichirazione " in vista di sua ... "

grazie
jen



Da noi a Venezia chiedono che in relazione tecnica si specifichi lo stato di avanzamento dei lavori del solo F/3.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 11:31

concordo con trevisan: la nota solo per descrivere lo stato delle unità censite come F/3.

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jenny

Iscritto il:
01 Marzo 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 11:34

Grazie
mi sembravano informazioni inutili ma ho trovato le indicazioni su diverse "dispensine" per l'uso di Docfa
jenny

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 11:28

Ciao a tutti

ho letto diversi topic in merito ma ancora non mi è chiara una cosa: la relazione in cui occorre descrive lo stato di costruzione deve essere riportata nel quadro Relazione tecnica del Docfa oppure occorre redigere un documento apparte e inviarlo come allegato?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 11:49

Ciao jeanpier01 basta relazionarlo su note e relazione sul docfa che invii (es.
LE UNITA' IN CORSO DI COSTRUZIONE SONO COSTITUITE DI MURI PERIMETRALI E PRIVE DI IMPIANTI, PAVIMENTI , INTONACI E INFISSI.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 11:57

"jeanpier01" ha scritto:
Ciao a tutti

ho letto diversi topic in merito ma ancora non mi è chiara una cosa: la relazione in cui occorre descrive lo stato di costruzione deve essere riportata nel quadro Relazione tecnica del Docfa oppure occorre redigere un documento apparte e inviarlo come allegato?

Grazie



Salve

La relazione sullo stato d'avanzamento dei lavori della F3 la devi scrivere nel quadro relazione tecnica del docfa, inoltre nessuno ti vieta di allegare documentazione fotografica che chiarisce più dettagliatamente lo stato dei luoghi (cioè lo stato in essere della F3).

ciao e buon lavoro, oltre che un buon pranzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2012 alle ore 12:00

ti ringrazio della risposta e quasi quasi per sdebitarmi ti porterei a pranzo

Sarà un problema farcela entrare perche ho gia dovuto riportare le diciture che la via non è censita, i legali rappresentanti della società, etc etc ma vedrò di fare un mega sunto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie