Forum
Autore |
Relazione per variazione ad unità collabente |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Buongiorno, qualcuno di recente ha presentato un docfa per cambio d'uso da abitazione a unità collabente? Avete la possibilità di postare un fac simile della relazione? Ho fatto una ricerca sul forum e ne ho trovato una, ma si sembra un pò scarna. Se ho l'ordinanza del sindaco di non utilizzo dell'immobile la relazione è comunque necessaria? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
certo ti consiglio di visitare: www.moduli.it/ troverai tutti i fac-simili che ti servono
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
RELAZIONE TECNICA COMUNE DI OOOOOOOOOO (OO) DITTA: OOOOO OOOOO nato il 00/00/0000 FOGLIO DI MAPPA N. 00 PARTICELLA N. 000 CAT. ATTUALE A/4 Il fabbricato di cui sopra, ubicato alla Fraz. OOOOOOO, è un fabbricato del tutto fatiscente, inutilizzabile. La struttura portante è in muratura di pietrame priva di collegamenti orizzontali, la copertura è in parte crollata e quella presente è ai limiti del crollo. Essendo in stato di abbandono da svariati anni all'interno è presente vegetazione spontanea come si evince dalle foto allegate. Non sono presenti: impianto elettrico, idrico e gas. Il fabbricato non è totalmente privo di copertura e della relativa struttura portante nonché di tutti i solai; inoltre è delimitato da muri di altezza superiore a 1 metro. E' oggetto di ordinanza di inagibilità n. ---- del ---- ------------------------------------------------ Inoltre devi allegare una dichiarazione del proprietario inerente la non presenza degli impianti e allacci vari...
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Francesco2015" ha scritto: RELAZIONE TECNICA COMUNE DI OOOOOOOOOO (OO) DITTA: OOOOO OOOOO nato il 00/00/0000 FOGLIO DI MAPPA N. 00 PARTICELLA N. 000 CAT. ATTUALE A/4 Il fabbricato di cui sopra, ubicato alla Fraz. OOOOOOO, è un fabbricato del tutto fatiscente, inutilizzabile. La struttura portante è in muratura di pietrame priva di collegamenti orizzontali, la copertura è in parte crollata e quella presente è ai limiti del crollo. Essendo in stato di abbandono da svariati anni all'interno è presente vegetazione spontanea come si evince dalle foto allegate. Non sono presenti: impianto elettrico, idrico e gas. Il fabbricato non è totalmente privo di copertura e della relativa struttura portante nonché di tutti i solai; inoltre è delimitato da muri di altezza superiore a 1 metro. E' oggetto di ordinanza di inagibilità n. ---- del ---- ------------------------------------------------ Inoltre devi allegare una dichiarazione del proprietario inerente la non presenza degli impianti e allacci vari... Grazie Francesco
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"........inoltre è delimitato da muri di altezza superiore a 1 metro........" Precisazione inutile visto quello che si dichiara nell'immediata precedenza. Il concetto essenziale deve essere che, eventuali lavori di ripristino devono essere catalogabili come risanamento conservativo, non basta la manutenzione straordinaria.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Esistono almeno tre circolari dell'AE molto esaustive in merito: prott. 29439 (Roma), 29440 (Roma) e 2861 (Lucca) del 2013. Sono di immediata comprensione e facile reperimento online, basta fare riferimento ai loro contenuti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|