Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / recupero sotto tetto e locali di sgombero
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore recupero sotto tetto e locali di sgombero

pierpaololuca

Iscritto il:
19 Luglio 2014 alle ore 13:31

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2014 alle ore 14:01

Buon giorno a tutti

mi trovo a dover compilare il modulo docfa per la prima volta è ho una serie di dubbi e problemi..spero di trovare qualche risposta. un grazie anticipato a tutti



allora come punto di partenza ho un casa con un piano terra ed un primo piano. cat A/3. di forma rettangolare con ingresso sul lato lungo inferiore

sviluppi:

1) è stato fatto un recupero sotto tetto. Unico ambiente di 65 mq : lo devo segnare come locale "in costituzione" nel quadro B? posso passare questo come un unico locale classificandolo come lavanderia ad esempio o come (per il discorso di abbattere i parametri catastali)?

2) è stata costruita una "tettoia" in cla - a sinistra della casa senza accesso diretto dalla casa, non separata!! - con muro contro terra. tettoia che rispetta gli indici di cubatura. Posso far passare questa tettoia che sarebbe un vano accessorio complementare indiretto come locale di sgombero? visto che è aperta su due lati?

2a) sto continuando il muro contro terra dietro casa (lato lungo superiore della casa) si andrà a formare un corridoio di 1.20 m per andare a creare un altra "tettoia" più piccola a destra della casa. Mi conviene lasciare tutto comunicante in modo da avere un'unica soluzione omogenea e definirlo così locale di sgombero tutto quanto? oppure ho impedimenti nel censire tutto allo stesso modo? e quindi mi convine spezzare il corridoio in cavedio tecnico chiuso e le tettoie considerarle tali? vorrei trovare un modo di tener il più basso possibile gli indici catastali.



spero di essere riuscito ad esporre con chiarezza il mio problema.

un sincero ringraziamento a chi riesce a darmi una mano

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie