Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Realizzazione posti auto delimitati da strisce su ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Realizzazione posti auto delimitati da strisce su area urbana F1

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2023 alle ore 22:27

Buonasera a tutti, un'area di pertinenza ad un'attività commerciale (una farmacia) e di proprietà dello stesso farmacista, è accatastata come F1. Quest'area viene utilizzata per la sosta dei veicoli, per cui il proprietario vorrebbe sistemare i posti auto delimitandoli da strisce in modo da inserire un massimo di posti auto nei punti più adeguati. La mia domanda è questa: andando a delimitare appositamente i posti auto con i rettangoli disegnati a terra è obbligatorio effettuare una variazione catastale da F1 a C6? Inoltre la creazione di posti auto scoperti, seppur su un terreno di proprietà, è soggetta a presentazione di una SCIA oppure è edilizia libera? Potreste inserirmi i link delle normative? Su internet leggo articoli molto contrastanti tra di loro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 08:41

La legge n. 122/1989 (legge Tognoli), integrata poi dalla legge n. 127/1997, ha previsto facilitazioni di tipo urbanistico

e deroghe alle norme condominiali ai fini della realizzazione di posti auto.

Con un vincolo però: i posti auto sono inalienabili separatamente dagli appartamenti di cui sono pertinenza.

Possono essere costruiti anche solo da una parte dei condomini, in aree esterne al condominio stesso,

e divengono pertinenziali ai loro appartamenti.

Non occorre l’assenso dell’assemblea condominiale e hanno lo stesso vincolo di inalienabilità.

Per le autorizzazioni devi consultare le normative urbanistiche comunali che possono essere diverse.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 09:10

"flynight89" ha scritto:
La mia domanda è questa: andando a delimitare appositamente i posti auto con i rettangoli disegnati a terra è obbligatorio effettuare una variazione catastale da F1 a C6?



Da buon tecnico.... ti sei chiesto e/o meglio gli hai spiegato al Farmacista se questa operazione conviene o meno ai fini fiscali?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 09:38

È un passaggio che non converrebbe assolutamente al cliente, per questo volevo sapere se è obbligatoria la variazione in C6

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 09:48

"flynight89" ha scritto:
È un passaggio che non converrebbe assolutamente al cliente, per questo volevo sapere se è obbligatoria la variazione in C6



secondo me "NO", che il farmacista si armi di pennello e pittura e si disegni le strisce! e la cosa finisce lì....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 09:56

Ricordo comunque che le cat. F sono per loro natura provvisorie, per cui quell'area non può rimanere in cat. F/1, per sempre, se è pertinenza della farmacia, devi aggiornare la plani.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 09:59

"bioffa69" ha scritto:
Ricordo comunque che le cat. F sono per loro natura provvisorie, per cui quell'area non può rimanere in cat. F/1, per sempre, se è pertinenza della farmacia, devi aggiornare la plani.
Saluti



concordo, ma se questa area censita in categoria F/1 è stata costituita ad esempio 20 anni fà, forse è meglio lasciare la cosa dormire...... In alternativa tale area va accorpata come area scoperta esclusiva del locale commerciale (farmacia).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 11:05

Quindi l'importante sarebbe non presentare pratiche che possano contenere traccia della realizzazione di questi posti auto. In ogni caso devo comunque presentare una cila per lavori di rifacimento della pavimentazione esterna, in particolare creazione di un massetto con rete elettrosaldata (ho già chiesto in comune e mi hanno detto che una cila va bene). Quindi presenterò semplicemente questa cila senza citare la realizzazione di posti auto al di sopra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 11:14

"flynight89" ha scritto:
In ogni caso devo comunque presentare una cila per lavori di rifacimento della pavimentazione esterna



mai sentito parlare di "Lavori di Edilizia Libera"?

non va presentata nessuna CILA!

"flynight89" ha scritto:
(ho già chiesto in comune e mi hanno detto che una cila va bene)



e che ti doveva dire il Comune.... è normale che ti ha risposto così se no non incassa (diritti di segreteria, diritti di istruttoria etc...)

Ti posso dare un consiglio? prima di qualsiasi incarico affidatoti, studiati meglio le situazioni se no fai una pessima figura con il cliente/clienti.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 11:43

Il problema è che non si tratta di una semplice pavimentazione ma di un vero e proprio scavo che deve essere eseguito per livellare il terreno, in seguito gettata di calcestruzzo con rete elettrosaldata. Oltre alla realizzazione di un marciapiede che non avevo citato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 11:49

"flynight89" ha scritto:
Il problema è che non si tratta di una semplice pavimentazione ma di un vero e proprio scavo che deve essere eseguito per livellare il terreno, in seguito gettata di calcestruzzo con rete elettrosaldata. Oltre alla realizzazione di un marciapiede che non avevo citato



e quindi? quale è il problema?

stai ripristinando e/o stai rifacendo il "sottofondo", tale intervento è fattibile senza la presentazione di alcuna comunicazione al Comune!

dimenticavo.... la realizzazione del nuovo marciapiede, fa parte di quelle opere di "rinnovamento"

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight89

Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 12:17

www.ediltecnico.it/64031/realizzazione-p...

www.ediltecnico.it/101798/pavimentazione...

Questi sono alcuni riferimenti che avevo consultato, infatti nel mio caso lo scopo è proprio quello di modificare la permeabilità per evitare infiltrazioni d'acqua nel terreno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 12:23

"flynight89" ha scritto:
https://www.ediltecnico.it/64031/realizzazione-piazzale-cemento-titolo-edilizio/amp/

www.ediltecnico.it/101798/pavimentazione...

Questi sono alcuni riferimenti che avevo consultato, infatti nel mio caso lo scopo è proprio quello di modificare la permeabilità per evitare infiltrazioni d'acqua nel terreno



lascia perdere i pareri estrapolati da chi sa dove....

e basati su questo:

www.italiasemplice.gov.it/media/2528/glo...

buona lettura!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 13:31

Opere edili ci sono. Occorre una pratica edilizia. La CILA dovrebbe andar bene. Vanno rispettate alcune condizioni disposte dal regolamento edilizio, urbanistico, zona a vincolo paesaggistico, permeabilità dei suoli, destinazione urbanistica dell'area se pertinenziale o meno a lotto edificato con licenza di costruzione nella quale forse è rappresentata anche l'area urbana. I riferimenti sono il DPR380/2001, la Legge regionale sull'uso del territorio, i regolamenti del posto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2023 alle ore 17:23

"Latemar" ha scritto:
Opere edili ci sono. Occorre una pratica edilizia. La CILA dovrebbe andar bene. Vanno rispettate alcune condizioni disposte dal regolamento edilizio, urbanistico, zona a vincolo paesaggistico, permeabilità dei suoli, destinazione urbanistica dell'area se pertinenziale o meno a lotto edificato con licenza di costruzione nella quale forse è rappresentata anche l'area urbana. I riferimenti sono il DPR380/2001, la Legge regionale sull'uso del territorio, i regolamenti del posto.



Ripeto nel caso specifico non occorre nessuna comunicazione al Comune, C.I.L.A. e compagnia bella!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie