Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Buongiorno a tutti, prossimamente dovrei presentare una variazione catastale da F/4 a C/1, il problema è che dopo esser andato a fare il rilievo mi sono accorto che le opere realizzate sono diverse da quelle previste dal Progetto Autorizzato in primis dalla Soprintendenza e di conseguenza dal Comune con la SCIA (per esempio una parete nel progetto è segnata lunga 2.50ml ma è stata realizzata di 2.00ml ed altri problemi con la posizione delle tramezzature).
Volevo sapere come procedere?! Devo riportare lo stato attuale come da rilievo e indico qualcosa nella relazione o bisogna prima fare una SCIA di viariante e poi si può accastastare??
A livello di superfici e rendita non dovrebbe cambiar niente perchè ricompreso tutto nella superficie di retro essendo C/1.
Regola antica. La planimetria è un rilievo dello stato di fatto.
Parlane con il DL, che è quello che ha la responsabilità di far ottenere per il C/1 l'agibilità al Comune, dove non possono coesistere due piante diverse. A meno che non si tratti di opere e variazioni interne per le quali non è prevista alcuna comunicazione o autorizzazione preventiva al Comune.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.