Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / rappresentazione in planimetria di forno
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentazione in planimetria di forno

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 10:33

Devo presentare una variazione perchè per la realizzazione nel resede di un nuovo annesso con forno a legna.
Il forno però, adiacente al nuovo annesso, ha un'altezza di 1,5m e non è compreso nella sagoma del nuovo fabbricato.
Non so se devo rappresentarlo in planimetria e come considerarlo per la consistenza.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 10:47

A parere mio non va individuato, perchè non va fatto quando è interno quindi .... comunque senti anche altri pareri.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 11:28

NO....IL FATTO è CHE IL FORNO NON E' ALL'INTERNO DELL'ANNESSO.....E' ATTACCATO E QUINDI HA UNA PROPRIA SAGOMA.
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 11:57

NON URLARE!!!!! Avevo capito, ma forse mi sono espresso male, ti chiedo se il forno fosse interno ad una stanza, lo disegneresti in planimetria? Io no, quindi anche se esterno per me non va individuato, l'unico caso in cui ho visto inserito un forno, era perchè serviva la contrada intera ed era un vecchio forno di proprietà comune, per cui era individuato in mappa, ma aveva dimensioni importanti. Comunque questa è la mia idea, se nessun altro ti dirà niente ti conviene sentire il tecnico di servizio del catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 12:05

urlare???e chi ha urlato??vabbè....comunque grazie del consiglio!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 14:28

...scrivere stampatello in un forum equivale a urlare... :wink:

io in passato in un caso del genere ho inserito in mappa un forno in muratura (circa 1.5x2 mt) con tipo mappale...

e poi sul docfa disegnato assieme all'u.i. abitativa e calcolato come accessorio indiretto....

questo perchè espressamente richiestomi dalla committenza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2007 alle ore 15:44

"turbotoro" ha scritto:
urlare???e chi ha urlato??vabbè....comunque grazie del consiglio!!!!




"OLMO67" ha scritto:
...scrivere stampatello in un forum equivale a urlare... :wink:



Esatto, usare il maiuscolo significa sottolineare la cosa urlando, comunque no problem.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie