Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quesito su Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quesito su Docfa

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2006 alle ore 16:49

Domanda stupida ma argomento nuovo per me:

Qualche tempo fa ho presentato un TM per nuova edificazione, il tutto approvato. Ora, ad ultimazione del fabbricato, sto compilando il Docfa.
Vi chiedo, nel quadro "A" Dichiarazione di fabbricato urbano, alla sezione Ditta da intestare, è possibile indicare se trattasi di nuova ditta e quindi compilare successivamente il quadro con i dati relativi, oppure indicare se la ditta è già presente in atti.
Se la ditta è la stessa intestataria del TM, posso indicare i dati del TM(foglio e nuova particella) nei dati già presenti in atti? e se si desidero sapere se devo indicare il foglio e la nuova particella del TM approvato nella casella "GIA' IN ATTI AL CEU?" o devo indicarli come già in atti al C.T.?
Con il TM, il lotto passa direttamente dai terreni ai fabbricati??

Scusate per la domanda banale per voi.
Salutoni e grazie

Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2006 alle ore 18:17

C'è la possibilità di agganciarsi se la ditta è già presente nelgi atti catastali, ma non sempre va a buon fine. Conviene quindi dichiararla come nuova ditta.
Relativamente al tipo mappale in ogni caso non potresti indicare quegli estremi perchà con il T.M. l'intestazione viene tolta ed il lotto passa a partita 1 (enti urbani).
Quindi se vuoi rischiare devi trovare altri riferimenti, ma io ti consiglio di compilare direttamente te i dati dell'intestazione.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2006 alle ore 19:57

"Trevisan" ha scritto:
C'è la possibilità di agganciarsi se la ditta è già presente nelgi atti catastali, ma non sempre va a buon fine. Conviene quindi dichiararla come nuova ditta.
Relativamente al tipo mappale in ogni caso non potresti indicare quegli estremi perchà con il T.M. l'intestazione viene tolta ed il lotto passa a partita 1 (enti urbani).
Quindi se vuoi rischiare devi trovare altri riferimenti, ma io ti consiglio di compilare direttamente te i dati dell'intestazione.
Ciao!



Mille grazie. Recepito e salutoni

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie