Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quando è obbligatorio sopprimere un subalterno?!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quando è obbligatorio sopprimere un subalterno?!

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2013 alle ore 17:07

Domanda di una banalità atroce per gli esperti che lavorano in catasto da tempo, un pò meno per i novellini che raramente trattano catasto...

sto variando un pò di perimetrazioni di alcuni subalterni di una palazzina, molti rimangono invariati, altri per la diversa perimetrazione subiscono variazioni di superfici, volevo chiedere, quando è obbligatorio sopprimere un subalterno per poi andare a costituire un nuovo subalterno?! e quando è possibile fare una semplice variazione?!
premetto che la palazzina è tutta della stessa propietaria quindi la questione si semplifica immagino.

grazie, buona serata e buon lavoro!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2013 alle ore 17:58

"AR85" ha scritto:
Domanda di una banalità atroce per gli esperti che lavorano in catasto da tempo, un pò meno per i novellini che raramente trattano catasto...

sto variando un pò di perimetrazioni di alcuni subalterni di una palazzina, molti rimangono invariati, altri per la diversa perimetrazione subiscono variazioni di superfici, volevo chiedere, quando è obbligatorio sopprimere un subalterno per poi andare a costituire un nuovo subalterno?! e quando è possibile fare una semplice variazione?!
premetto che la palazzina è tutta della stessa propietaria quindi la questione si semplifica immagino.

grazie, buona serata e buon lavoro!!!



...sempre quando c'è una variazione nella Categoria, Classe o Consistenza, credo.

E' chiaro che nella valutazione a vani, pur con una diversa superficie, la variazione potrebbe non avvenire e qui sta la grande sperequazione, più volte da me lamentata anche in altri newsgroup, oramai diventata intollerabile visto che alcune abitazioni, specie nei centri storici, hanno dei vani che possono raggiungere la superficie di un monolocale ad anche di più.

In ogni caso, come si sa, le superfici sono già agli atti grazie al DOCFA che ha reso obbligatorio l'uso dei poligoni (sono state fatte dall' Ufficio anche le superfici delle abitazioni vecchie non soggette a variazione), quindi direi che, tutto sommato dovendo ridisegnare le piante, vanno comunque rifatte (con soppressione dei vecchi subalterni) anche in previsione dell'adozione appunto del sistema a metri quadri al posto dei vani.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2013 alle ore 18:12

Ok grazie, quindi tu mi suggeriresti comunque di sopprimere e dare nuovi numeri ai subalterni aggiornati?!
qualcuno ha esperienze differenti?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2013 alle ore 19:27

A me sembra che Cappe46 abbia risposto esaustivamente, e comunque nella redazione dell'EP quando di modifica per qualsivoglia motivo un subaltero, è buona norma che questo vada comunque soppresso e sostituito da altro o altri che da esso deriverà/nno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2013 alle ore 11:20

"geoalfa" ha scritto:
A me sembra che Cappe46 abbia risposto esaustivamente, e comunque nella redazione dell'EP quando di modifica per qualsivoglia motivo un subaltero, è buona norma che questo vada comunque soppresso e sostituito da altro o altri che da esso deriverà/nno!



quindi andresti sempre avanti con soppressione e nuova costituzione non utilizzando mai la possibilità della variazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2013 alle ore 11:37

....si fa fatica a seguiti, se consistenza e categoria non cambiano, procedi con la variazione!!



...invece come detto sopra se cambiano devi sopprimere e costituire la nuova unita' con un nuovo subalterno.



...e guarda che la cosa non e' soggettiva ma oggettiva per cui esperienze diverse non ci sono (salvo errori chiaramente).



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie