Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quali sono gli interessi per i ritardi di presenta...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quali sono gli interessi per i ritardi di presentazione?


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2006 alle ore 21:24

Qualcuno sà con esattezza come si calcolano gli interessi per la presentazione di docfa con ritardi superiori ai 30 giorni dalla fine lavori?
inoltre è vero che al massimo possono arrivare solo fino a 5 anni fa?
esempio: condono del 1985, abusi realizzati nel 1969, quindi data di realizzazione 1969, ma interessi calcolati dal 2001 al 2006?

grazie a tutti voi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 11:39

i docfa devono essere presentati entro un mese dalla data in cui l'unità è diventata "utilizzabile" in pratica dalla data che viene indicata sul docfa come "lavori eseguiti il", se passa più di un mese ma si è all'interno dei 3 mesi, la sanzione è di 32,25 euro per unità da pagare al momento della registrazione (oltre ai 50 euro di tributi per scheda), se si va oltre ai 3 mesi ma comunque entro l'anno la sanzione è di 51,60 euro, oltre l'anno la sanzione verrà recapitata direttamente alla proprietà e si aggira sui 258 euro. passati 5 anni la sanzione va in prescrizione. se non si accetta di pagare la sanzione al momento della presentazione, verrà comunque recapitata ala proprietà con l'importo di 258 euro (circa).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 18:20

per capirci meglio, nel caso che ho citato in fondo al primo post non dovrei pagare nessuna sanzione visto che sono passati più di 5 anni? (ma allo sportello m'avevano detto che al momento della presentazione avrei pagato una sanzione...).
grazie cristina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 18:26

"studio_dgf" ha scritto:
per capirci meglio, nel caso che ho citato in fondo al primo post non dovrei pagare nessuna sanzione visto che sono passati più di 5 anni? (ma allo sportello m'avevano detto che al momento della presentazione avrei pagato una sanzione...).
grazie cristina.


Evidentemente allo sportello ignoravano che la costruzione è stata edificata ed ultimata più di cinque anni fa.
Le sanzioni amministrative non possono essere applicate quando son passati 5 anni dalla scadenza dei termini utili previsti per legge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2006 alle ore 09:56

mah. io ho scritto sia che l'epoca di realizzazione dei lavori è il 1969 e sia che si tratta del condono edilizio del 1985.
cmq grazie per le risposte. m'avete chiarito un bel po di cose!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2006 alle ore 11:23

aspetta un attimo....mi era sfuggito il particolare CONDONO... per presentare le variazioni relative al condono si aveva tempo fino ad aprile 2006...se non ricordo male...quindi le sanzioni sono da calcolare dalla scadenza non rispettata di aprile...comunque in settimana mi informo e ti faccio sapere.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cristinacar

Iscritto il:
21 Ottobre 2006

Messaggi:
143

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2006 alle ore 14:23

mi sono informata.
i termini per le variazioni catastali riguardanti pratiche di condono (sia '85 che 2003) sono stati chiusi verso aprile...quindi se lo presenti ora paghi la sanzione di euro 51,60 per unità (+ i 50 euro di tributi)
ciao cristina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2006 alle ore 20:15

troopo gentile. comunque una bella mazzolata. 8O
quasi quasi levo la scritta "CONDONO". tanto chi vuoi che se ne accorge???

grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2006 alle ore 07:14

ma quando mai ? per far risparmiare qualche euro al cliente, tu compili un documento pubblico che poi risulterà falso, con la tua firma sotto? pensaci bene.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie