Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quale categoria A/10 - C/3 o altro???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quale categoria A/10 - C/3 o altro???

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 12:32

Ciao a tutti.

Sto accatastando una u.i., adibita a studio odontoiatrico, posta al piano sopraelevato di un fabbricato.

Dalle varie letture sul forum, che confermano in parte quello che pensavo, avevo intenzione di assegnargli la categoria A/10.

Ma poi, alcune considerazioni mi hanno fatto sorgere un forte dubbio:

1) Il fabbricato si presenta con il piano pilo T, adibito a parcheggi, il piano rialzato adibito a locali con carattere commerciale e artigianale, quindi C/1 e C/3, e ai rimanenti piani solo residenze;

2) L'u.i. che sto trattando, non è proprio il classico studio medico di un dentista, che opera privatamente, ma bensì si tratta di un ambulatorio gestito da una società, che ha un direttore sanitario e che si avvale della prestazione di vari proffesionisti;

3) L'u.i. è così composta:
Sala ricevimento e attesa;
ufficio;
tre distinti ambienti per visite mediche;
bagno personale;
bagno pazienti;
ripostiglio;
locale deposito;

Fatte queste considerazioni, secondo voi, quale categoria dovrei proporre???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 19:51

A10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2009 alle ore 12:06

... e qui si capì che alcuni geometri svolgevano un mestiere, piuttosto che una professione. In questi casi, disse l'AdT, censirgli gli studi come C/3 è d'obbligo, in prospettiva della nuova categoria C/00: ferraciucci.

Cip cip.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2009 alle ore 12:27

E' sufficiente leggere "Tipologie catastali" nel Menù a sx in basso, per trovare tra gli esempi indicati per la categoria A/10:

"A/10 – UFFICI E STUDI PRIVATI
.... laboratori professionali (per esempio gabinetti medici ubicati nei piani elevati, laboratori odontotecnici, laboratori per analisi, ecc.)
"

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie