Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / quale cat. per porzione di fabbricato di altra dit...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quale cat. per porzione di fabbricato di altra ditta

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 17:23

In sintesi:
Sul terreno della mia cliente ricadono 10 mq. della casa del vicino.
Nel fare il T.M. mi sono premunito di assegnare gia' un suo identificativo alla porzione per futuri eventuali sviluppi (atti ecc. che al momento non sembrano prossimi).

Ora nel fare il Docfa mi trovo a dover trattare la porzione ma in che cat. lo mettereste?

Premetto che non posso entrare all'interno a fare rilievi perche' le proprieta' sono ai ferri corti....

Tra l'altro la casa della vicina non e' accatastata e neppure in mappa.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 19:51

Ente urbano,
ma devi fare il frazionamento dell'area ai terreni prima, come da circolare 4/2010.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 18:04

si certo, infatti come ho scritto sopra, ho provveduto ad assegnare un porpio identificativo alla porzione ed al c. terreni sara' ovviamente ente urbano. Io stavo parlando del c. fabbricati: in che categoria lo censisco? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:25

alla porzione che sconfina (10 mq) deve essere assegnata la cat. e classe della porzione maggiore e comunque quella che verrebbe assegnata nel caso fosse di un'unica ditta

nei docfa di ciascuna delle due UIU devi riportare : PORZIONE DI UIU UNITA DI FATTO CON QUELLA DEL FOGLIO xx NR.yyyy SUB.zz - RENDITA ATTRIBUITA ALLA PORZIONE AI SOLI FINI FISCALI AI SENSI CIRC.15232/2005

ps: tu non devi proprio accedere per redarre le planimetrie (schede interne) nella proprietà altrui ma solo in quella porzione di fabbr. che è e gode la tua cliente.......

ma una curiosità per le firme come fai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:48

Per censirla come porzione unita di fatto ecc., io dovrei potervi accedere per prendere le misure!

Mi spiego meglio: la porzione che cade sulla proprieta' della mia cliente e' goduta dalla proprieta' confinante perche' e' una parte di casa sua.
Ora se andassero d'accordo potrei fare come giustamente hai suggerito, quindi entro, rilevo la porzione e la censisco come unita di fatto ma cosi'... io non so come e' dentro..... e poi la rendita che verrebbe assegnata andra' a far pagare l'ici alla mia cliente!! Mi sa che l'unica strada sarebbe un atto notarile ma con le parti ai ferri corti.......mannaggia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 20:02

allora la censici come UIU in corso di definizione cat.F/4 , ma è solo una "pratica provvisoria" e poi prima o poi andrebbe definita la questione con un atto notarile. Oppure , per via giudiziaria la tua cliente chiede al vicino di acquisirla alle buone o alle cattive............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 20:07

Anche per me e' l'unica soluzione, oppure la lascio perdere: a terreni rimane un ente urbano e poi vediamo che succedera', quando il vicino accatastera' casa sua (oggi non e' neppure in mappa) dovra' affrontare il problema. Grazie infinite!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie