Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Accatastamento fabbricati rurali, la proroga retroattiva nella Legge Stabilità o nel DL Sviluppo Adesso filtrano indiscrezioni (ancora da confermare), secondo cui l’emendamento per la proroga retroattiva per l’accatastamento fabbricati rurali potrebbe trovare posto nella Legge di Stabilità o nel Decreto Sviluppo bis, che, allo stato attuale, sono le due norme che verosimilmente approderanno per prime in Gazzetta Ufficiale. Articolo pubblicato il 4/12/2012 www.ediltecnico.it/13238/accatastamento-...
|
|
|
|

Steostex
Iscritto il:
29 Aprile 2009
Messaggi:
18
Località
|
Approvata la proroga fino al 30 luglio 2013. Emendamenti di Commissione relativi al DDL n. 3570 Approvati dal Governo 9.27 IZZO Dopo il comma 6-bis aggiungere il seguente: «6-ter. Con riferimento all'imposta municipale propria (IMU) il termine previsto del 30 novembre 2012 per la dichiarazione al catasto edilizio urbano dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni, con esclusione di quelli che non costituiscono oggetto di inventariazione, come previsto dall'articolo 13, comma 14-ter, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, è prorogato al 30 luglio 2013, fermo restando l'obbligatoria presentazione da parte del proprietario della denuncia agli uffici competenti della dichiarazione di rendita presunta con eventuale conguaglio disposto dai medesimi uffici. L'applicazione della presente disposizione non comporta nuovi o maggiori oneri di spesa per lo Stato».
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Steostex" ha scritto: Approvata la proroga fino al 30 luglio 2013. Emendamenti di Commissione relativi al DDL n. 3570 Approvati dal Governo 9.27 IZZO Dopo il comma 6-bis aggiungere il seguente: «6-ter. Con riferimento all'imposta municipale propria (IMU) il termine previsto del 30 novembre 2012 per la dichiarazione al catasto edilizio urbano dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni, con esclusione di quelli che non costituiscono oggetto di inventariazione, come previsto dall'articolo 13, comma 14-ter, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, è prorogato al 30 luglio 2013, fermo restando l'obbligatoria presentazione da parte del proprietario della denuncia agli uffici competenti della dichiarazione di rendita presunta con eventuale conguaglio disposto dai medesimi uffici. L'applicazione della presente disposizione non comporta nuovi o maggiori oneri di spesa per lo Stato». Dove l'hai trovata? Io nel maxiemendamento leggo solo la proroga per L'Emilia al 31 Maggio 2013. Mi sembra strano che per l'Emilia proroghino al 31 Maggio e per gli altri al 30 Luglio 2013.... Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geometro6387
Iscritto il:
04 Dicembre 2012 alle ore 18:27
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

geometro6387
Iscritto il:
04 Dicembre 2012 alle ore 18:27
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

geometro6387
Iscritto il:
04 Dicembre 2012 alle ore 18:27
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

geometro6387
Iscritto il:
04 Dicembre 2012 alle ore 18:27
Messaggi:
4
Località
|
Scusate l'errore (risposta multipla), comunque il tutto deve essere approvato entro il 9/12 dalla Camera per non far scadere il ddl... quindi per Venerdì dovrebbero approvare in via definitiva.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non vorrei freddare gli entusiasmi ma nel maxiemendamento del governo approvato con fiducia oggi al senato effettivamente non è stato riportato il famigerato emendamento 9.27 e dato che tale maxiemendamento sostituisce tutto il testo del DDL non credo che la proroga sia stata approvata. Almeno nel testo della norma attualmente presente sul sito del senato non ce nè traccia. Buon lavoro
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
Ammetto di non essere particolarmente ferrato in materia ma sinceramente mi sento di quotare quanto riportato dal Cinelli e da geosim... mi pare che il testo "approvato con modificazioni" non riporti l'emendamento proposto... poi magari mi sbaglio e spero di sbagliarmi... http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Sono 6 anni che sono iscritto a questo forum e non avevo mai visto un numero di "letture" così alto come questo topic. Avanza di 500 letture ogni ora/ora e mezza. Una risultanza che dovrebbe far riflettere chi di dovere. E invece niente di niente. La politica non ascolta più il popolo e non lo rappresenta. Bella roba. Quanto alla proroga, cari colleghi, prepariamoci a pagare le sanzioni. Non credo infatti che la faranno più. Sarebbe un controsenso con il maxiemendamento approvato oggi dove c'è la proroga solo per l'Emilia. Pensateci bene. Che logica ci sarebbe a ricambiare quanto approvato oggi??? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

lecisdavide
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
23
Località
|
Mi permetto di esprimere un pensiero che finora non ho letto sui vostri commenti. Per quanto necessaria e auspicabile, la proroga sarebbe un contro senso, in quanto discriminante verso chi in questi giorni sta presentando docfa pagando il ravvedimento. A meno che non venga previsto un modo per il rimborso di tale onere, il che mi sembra alquanto complicato. Comunque sia, spero venga fatta, anche se ho "sforato" solo con una pratica, per i motivi più assurdi già trattati in altri commenti. Che ne pensate?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"lecisdavide" ha scritto: Mi permetto di esprimere un pensiero che finora non ho letto sui vostri commenti. Per quanto necessaria e auspicabile, la proroga sarebbe un contro senso, in quanto discriminante verso chi in questi giorni sta presentando docfa pagando il ravvedimento. A meno che non venga previsto un modo per il rimborso di tale onere, il che mi sembra alquanto complicato. Comunque sia, spero venga fatta, anche se ho "sforato" solo con una pratica, per i motivi più assurdi già trattati in altri commenti. Che ne pensate? Non sono d'accordo sul ravvedimento. Credo che nessuno abbia presentato pratiche ieri e oggi. Tutti stanno aspettando per vedere cosa succede e da lì quello che dicevo prima riguardo alla lettura del presente topic. La proroga era giusto farla per un semplice motivo. Non si possono materialmente accatastare centinaia di migliaia di fabbricati in un tempo così ristretto. Ne va a discapito anche la qualità..........e non voglio aggiungere altro su questo argomento....chi ha orecchie e occhi per capire l'ha già fatto. Molto semplicemente, lo poteva fare l'agenzia visto che ora possono vedere anche i fabbricati con fotogrammi obliqui, attribuire rendita presunta con maggiorazione come hanno fatto per i fabbricati nascosti così da invogliare i proprietari a completare le pratiche nel più breve tempo possibile. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Scusatemi: lo so che non si dovrebbe fare politica su questo sito, e sono pronto ad essere bannato con ignominia. D'altra parte dietro la lavagna c'è una compagnia gradevole! Ma quando leggo "geocinel" ha scritto: La politica non ascolta più il popolo e non lo rappresenta. Bella roba. ... non ce la posso fare! Mancano solo venti giorni, Carlo: mi raccomando scrivi ben bene la letterina, che Babbo Natale ti porterà i regali!!! Leonardo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
Che vergognoso esempio di captatio benevolentiae: sappi che non cediamo il posto a nessuno, portati la sedia.
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
"lecisdavide" ha scritto: Mi permetto di esprimere un pensiero che finora non ho letto sui vostri commenti. Per quanto necessaria e auspicabile, la proroga sarebbe un contro senso, in quanto discriminante verso chi in questi giorni sta presentando docfa pagando il ravvedimento. A meno che non venga previsto un modo per il rimborso di tale onere, il che mi sembra alquanto complicato. Comunque sia, spero venga fatta, anche se ho "sforato" solo con una pratica, per i motivi più assurdi già trattati in altri commenti. Che ne pensate? Tanto per precisare le persone che hanno presentato il docfa dall'1 ad oggi quanto hanno pagato per il ravvedimento? In quanto mi risula che in data 04/12/2012 nella mia ex A del T non sono state applicate. La mia non vuole essere una polenmica, ma non credo che ogni ufficio agisca per conto suo. Io questa mattina ho presentato un docfa all'ex A del T per un ex fr ed ho pagato 50 euro, senza nessun ravvedimento. saluti
|
|
|
|