Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PROROGA FABBRICATI FANTASMA SOLO AL 28/02/2011!!! ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PROROGA FABBRICATI FANTASMA SOLO AL 28/02/2011!!! RIDICOLO..

Autore Risposta

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 19:31

"bioffa69" ha scritto:
"Silencio" ha scritto:
allora lo stato ci dice che devo accatastare quest'immobile pero' contestualmente non accerta se quest'immobile sia giuridicamente assentito o meno...della serie iniziamo a prenderci le tasse e poi si vedra'...non sarebbe meglio accertare contestualmente se questi immobili sono abusivi e quindi eventualmenteabbatterli ???...



..e' questa la diversita' dei ragionamenti, lo stato dice che devi accatastare, come e' giusto che sia, tu tecnico avvisi il cliente che la cosa, se abusiva deve essereregolarizzata in comune.
...chi ha costruito il fabbricato, lo stato o il privato? chi deve sbattersi per regolarizzarlo?...mi sembra logico che sia il privato...le tasse dobbiamo pagarle tutti, ...perche' mai chi ha un fabbricato abusivo e' esente?!?!
...questo e' quello che chiede lo stato, hai un fabbricato, paga le tasse
..se la cosa non si puo' sanare, si demolisce! e basta!

...vero che forse dalle tue parti gli abusi, non sono un portico o un baracchino nel cortile o nel campo, come invece da noi capita, risulta impossibile qui avere un'abitazione abusiva, ma questo dipende da come si sono comportati i privati nel tempo.

..percio' ripeto, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso!
"Silencio" ha scritto:

cosi facendo invece si crea l'aspettativa che poi diventa rivendicazione che siccome queste persone pagano l'ici da anni il loro fabbricato deve essere condonato , perche' e , come dargli torto , loro dicono ma lo stato non me lo poteva dire cinque anni fa quando ho accatastato perche' sonostato oggetto di accertamento che questo fabbricato era da demolire ??? oppure non me l'ha detto subito per incassare solo i soldi ???
???...



..se li', si crea questa aspettativa e' dovuto alla mentalita' delle persone, che aspettano condono e che pensano come detto sopra, che a fare i furbi ci si guadagna sempre....

...e mai nessuno ha parlato che accatastamento equivale a regolarizzare, i tecnici lo sanno e se tu spieghi le cose chiare ai tuoi clienti, lo capiscono anche loro...lo stato te lo sta dicendo adesso come operare correttamente.

]




parlate con semplicita di demolizione io mi chiedo chi doveva controllare il territorio che faceva? chiudeva un occhio, un fabbricato in costruzione non passa inosservato, i fabbricati abusivi sono forniti di tutti i servizi necessari, con tanto di numero civico assegnato dal comune, in queste case ci abitano famiglie, la casa abusiva anche se poi molti hanno condonato, è stata costruita da tutti dall'operaio all'impiegato comunale dal libero professionista e dal carabiniere o poliziotto, pensate al trauma di un bambino che si vede demolire la propria casa, il segno rimarrà per sempre, quindi io credo che oggi la cosa più opportuna e quella che arrivi un condono edilizio, e dopo fare un controllo serio sul territorio in modo da reprimere il fenomeno....... il miglior cieco e chi non vuol vedere.............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 21:40

Buonasera

[/quote]
parlate con semplicita di demolizione io mi chiedo chi doveva controllare il territorio che faceva? .............[/quote]

io mi chiedo chi doveva rispettare le leggi cosa ha fatto?

[/quote]
...... la casa abusiva anche se poi molti hanno condonato, è stata costruita da tutti dall'operaio all'impiegato comunale dal libero professionista e dal carabiniere o poliziotto, .............[/quote]

io me ne vergogno!

[/quote]
....... il miglior cieco e chi non vuol vedere.............[/quote]

io porto le lenti a contatto in effetti senza sono un pò orbo.

Per Silencio
che senso ha svegliarsi alle 4 per andare in catasto? nella mia regione (Puglia) è possibile inviare le pratiche telematicamente.... da te no??

SALUTI

BUONE FESTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 23:13

X LA CRONACA RIPORTO UNA NOTIZIA CHE HO LETTO SUL SOLE 24 ORE :

Case fantasma: catasto aperto

di Saverio FossatiCronologia articolo24 dicembre 2010

*
*
*
*
*

Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 dicembre 2010 alle ore 08:18.

*
*
*
*

C'è più tempo per denunciare nuove costruzioni e ampliamenti che non risultano al catasto. L'ultima versione disponibile del testo del Dl "milleproroghe" parlava di uno slittamento di due mesi, al 28 febbraio, ma all'agenzia del Territorio non sono convinti che si tratti solo di due mesi, anche se certo non potrà arrivare al 31 dicembre 2012.
Il termine per la denuncia delle case fantasma era stato fissato a fine anno dal Dl 78/2010, nel tentativo di avere finalmente un quadro completo del patrimonio immobiliare. Un risultato importante non solo da punto di vista fiscale (il gettito atteso è di parecchie centinaia di milioni) ma anche della trasparenza del mercato.

Si stima in circa 2,2 milioni le costruzioni che potrebbero tornare alla legalità, al netto di quelle discrasie tra mappa e foto aeree che però non sono fiscalmente rilevanti. Una parte di esse è già stata accatastata, poco meno della metà, e per le altre (almeno un milione) sarebbe scattata, dal 1° gennaio, l'attribuzione della rendita presunta. Proprio su questo aspetto al Territorio si sta lavorando per trovare un sistema che permetta di ridurre all'essenziale il sopralluogo sul posto, elemento praticamente indispensabile. «Comunque non ci sarà una rendita attribuita sulla base delle sole foto aeree – assicurano all'agenzia –, anche per evitare il contenzioso». La proroga, intanto, secondo l'agenzia, permetterà di acquisire centinaia di migliaia di accatastamenti effettivi e non presunti.

Per il senatore Cosimo Izzo, vicepresidente del gruppo Pdl e autore dell'ordine del giorno che ha portato alla decisione governativa, si tratta di «Un importante risultato, che risponde alle attese di migliaia di proprietari, dagli ordini professionali e dagli uffici competenti stessi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


IN PRATICA SI PARLA CHE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE SULLA GAZZETTA UFFICIALE PREVISTA PER FINE ANNO , SONO POSSIBILI ULTERIORI MODIFICHE E DALL'AGENZIA DEL TERRITORIO,COSI CITA L'ARTICOLO, SONO CONVINTI CHE SIANO PIU' DI DUE MESI LA PROROGA , ANCHE SE NON SI ARRIVERA' CERTO AL 31/12/2011 .

MAH...ASPETTIAMO LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE E POI
TIREREMO LE SOMME...

FRANCESCO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2010 alle ore 16:02

"castello" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Silencio" ha scritto:
allora lo stato ci dice che devo accatastare quest'immobile pero' contestualmente non accerta se quest'immobile sia giuridicamente assentito o meno...della serie iniziamo a prenderci le tasse e poi si vedra'...non sarebbe meglio accertare contestualmente se questi immobili sono abusivi e quindi eventualmenteabbatterli ???...



..e' questa la diversita' dei ragionamenti, lo stato dice che devi accatastare, come e' giusto che sia, tu tecnico avvisi il cliente che la cosa, se abusiva deve essereregolarizzata in comune.
...chi ha costruito il fabbricato, lo stato o il privato? chi deve sbattersi per regolarizzarlo?...mi sembra logico che sia il privato...le tasse dobbiamo pagarle tutti, ...perche' mai chi ha un fabbricato abusivo e' esente?!?!
...questo e' quello che chiede lo stato, hai un fabbricato, paga le tasse
..se la cosa non si puo' sanare, si demolisce! e basta!

...vero che forse dalle tue parti gli abusi, non sono un portico o un baracchino nel cortile o nel campo, come invece da noi capita, risulta impossibile qui avere un'abitazione abusiva, ma questo dipende da come si sono comportati i privati nel tempo.

..percio' ripeto, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso!
"Silencio" ha scritto:

cosi facendo invece si crea l'aspettativa che poi diventa rivendicazione che siccome queste persone pagano l'ici da anni il loro fabbricato deve essere condonato , perche' e , come dargli torto , loro dicono ma lo stato non me lo poteva dire cinque anni fa quando ho accatastato perche' sonostato oggetto di accertamento che questo fabbricato era da demolire ??? oppure non me l'ha detto subito per incassare solo i soldi ???
???...



..se li', si crea questa aspettativa e' dovuto alla mentalita' delle persone, che aspettano condono e che pensano come detto sopra, che a fare i furbi ci si guadagna sempre....

...e mai nessuno ha parlato che accatastamento equivale a regolarizzare, i tecnici lo sanno e se tu spieghi le cose chiare ai tuoi clienti, lo capiscono anche loro...lo stato te lo sta dicendo adesso come operare correttamente.

]




parlate con semplicita di demolizione io mi chiedo chi doveva controllare il territorio che faceva? chiudeva un occhio, un fabbricato in costruzione non passa inosservato, i fabbricati abusivi sono forniti di tutti i servizi necessari, con tanto di numero civico assegnato dal comune, in queste case ci abitano famiglie, la casa abusiva anche se poi molti hanno condonato, è stata costruita da tutti dall'operaio all'impiegato comunale dal libero professionista e dal carabiniere o poliziotto, pensate al trauma di un bambino che si vede demolire la propria casa, il segno rimarrà per sempre, quindi io credo che oggi la cosa più opportuna e quella che arrivi un condono edilizio, e dopo fare un controllo serio sul territorio in modo da reprimere il fenomeno....... il miglior cieco e chi non vuol vedere.............




...veramente incredibile, quoto l'intervento di geomonte e aggiungo che mi sembra proprio che castello sia dalla parte dei furbi.

..ma cos'e', le leggi non valgono in tutta Italia? ...e allora? ripeto, che dalle mie parti non e' nemmeno pensabile che si possa realizzare un'abitazione abusiva,....chi l'ha fatta? perche'? non capisco come si possa giustificare chi ha fatto il furbo sperando che ci sia un condono????

...e spero che non ne facciano piu' di condoni, le regole valgono per tutti e questa mentalita' non paga, sostanzialmente dici che si puo' rubare, visto che le forze dell'ordine non sono sempre presenti per controllarti....

...come detto da geomonte "che vergogna", impariamo ad essere onesti, queste cose non capiterebbero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2010 alle ore 17:40

Stento a credere che ci siano case regolarmente abitate ma totalmente abusive. (qualcuna ci sarà pure..)
Se così fosse anche chi ha il dovere di controllare sul proprio territorio comunale, come già ribadito, ha commesso un reato.
Ma la gente che vi abita avrà un domicilio, pagherà le bollette, la tassa sui rifiuti ecc... tutti si sono coperti gli occhi?
Oppure più verosimilmente si parla di magazzini e tettoie in zona agricola o baracche precarie che qualcuno spera di condonare e nella peggiore delle ipotesi se la deve demolire poi la ritira su di nuovo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2010 alle ore 20:18

"bioffa69" ha scritto:
"castello" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Silencio" ha scritto:
allora lo stato ci dice che devo accatastare quest'immobile pero' contestualmente non accerta se quest'immobile sia giuridicamente assentito o meno...della serie iniziamo a prenderci le tasse e poi si vedra'...non sarebbe meglio accertare contestualmente se questi immobili sono abusivi e quindi eventualmenteabbatterli ???...



..e' questa la diversita' dei ragionamenti, lo stato dice che devi accatastare, come e' giusto che sia, tu tecnico avvisi il cliente che la cosa, se abusiva deve essereregolarizzata in comune.
...chi ha costruito il fabbricato, lo stato o il privato? chi deve sbattersi per regolarizzarlo?...mi sembra logico che sia il privato...le tasse dobbiamo pagarle tutti, ...perche' mai chi ha un fabbricato abusivo e' esente?!?!
...questo e' quello che chiede lo stato, hai un fabbricato, paga le tasse
..se la cosa non si puo' sanare, si demolisce! e basta!

...vero che forse dalle tue parti gli abusi, non sono un portico o un baracchino nel cortile o nel campo, come invece da noi capita, risulta impossibile qui avere un'abitazione abusiva, ma questo dipende da come si sono comportati i privati nel tempo.

..percio' ripeto, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso!
"Silencio" ha scritto:

cosi facendo invece si crea l'aspettativa che poi diventa rivendicazione che siccome queste persone pagano l'ici da anni il loro fabbricato deve essere condonato , perche' e , come dargli torto , loro dicono ma lo stato non me lo poteva dire cinque anni fa quando ho accatastato perche' sonostato oggetto di accertamento che questo fabbricato era da demolire ??? oppure non me l'ha detto subito per incassare solo i soldi ???
???...



..se li', si crea questa aspettativa e' dovuto alla mentalita' delle persone, che aspettano condono e che pensano come detto sopra, che a fare i furbi ci si guadagna sempre....

...e mai nessuno ha parlato che accatastamento equivale a regolarizzare, i tecnici lo sanno e se tu spieghi le cose chiare ai tuoi clienti, lo capiscono anche loro...lo stato te lo sta dicendo adesso come operare correttamente.

]




parlate con semplicita di demolizione io mi chiedo chi doveva controllare il territorio che faceva? chiudeva un occhio, un fabbricato in costruzione non passa inosservato, i fabbricati abusivi sono forniti di tutti i servizi necessari, con tanto di numero civico assegnato dal comune, in queste case ci abitano famiglie, la casa abusiva anche se poi molti hanno condonato, è stata costruita da tutti dall'operaio all'impiegato comunale dal libero professionista e dal carabiniere o poliziotto, pensate al trauma di un bambino che si vede demolire la propria casa, il segno rimarrà per sempre, quindi io credo che oggi la cosa più opportuna e quella che arrivi un condono edilizio, e dopo fare un controllo serio sul territorio in modo da reprimere il fenomeno....... il miglior cieco e chi non vuol vedere.............




...veramente incredibile, quoto l'intervento di geomonte e aggiungo che mi sembra proprio che castello sia dalla parte dei furbi.

..ma cos'e', le leggi non valgono in tutta Italia? ...e allora? ripeto, che dalle mie parti non e' nemmeno pensabile che si possa realizzare un'abitazione abusiva,....chi l'ha fatta? perche'? non capisco come si possa giustificare chi ha fatto il furbo sperando che ci sia un condono????

...e spero che non ne facciano piu' di condoni, le regole valgono per tutti e questa mentalita' non paga, sostanzialmente dici che si puo' rubare, visto che le forze dell'ordine non sono sempre presenti per controllarti....

...come detto da geomonte "che vergogna", impariamo ad essere onesti, queste cose non capiterebbero.




------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------

io non sono con i furbi e ne a favore di chi commette il reato edilizio, io credo che, per le case abusive che ci sono e che sono abitate da famiglie che non hanno altro, che senso ha demolirle, meglio sanare e fare pagare le tasse ed i servizi..... si potrebbe parlare su questo problema sotto molti aspetti ma fermiamoci quà e non traiamo da qualche frase pensieri sbagliati............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2010 alle ore 11:55

"castello" ha scritto:

...in queste case ci abitano famiglie... pensate al trauma di un bambino che si vede demolire la propria casa, il segno rimarrà per sempre...



Premio "Vittimismo 2010"...


"castello" ha scritto:

...quindi io credo che oggi la cosa più opportuna e quella che arrivi un condono edilizio, e dopo fare un controllo serio sul territorio in modo da reprimere il fenomeno.......



Certo, lasciamo fare sempre tutto, e penseremo sempre dopo a fare i controlli... Dopo, sempre dopo... tanto va avanti così da decenni...

Se questo è il tuo modo di pensare, mi auguro che tu non possa mai governare l'Italia...

Sono senza parole 8O anzi me ne rimangono 3:

Buon ONESTO lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2010 alle ore 22:58

"malteser" ha scritto:
"castello" ha scritto:

...in queste case ci abitano famiglie... pensate al trauma di un bambino che si vede demolire la propria casa, il segno rimarrà per sempre...



Premio "Vittimismo 2010"...


"castello" ha scritto:

...quindi io credo che oggi la cosa più opportuna e quella che arrivi un condono edilizio, e dopo fare un controllo serio sul territorio in modo da reprimere il fenomeno.......



Certo, lasciamo fare sempre tutto, e penseremo sempre dopo a fare i controlli... Dopo, sempre dopo... tanto va avanti così da decenni...

Se questo è il tuo modo di pensare, mi auguro che tu non possa mai governare l'Italia...

Sono senza parole 8O anzi me ne rimangono 3:

Buon ONESTO lavoro



--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

leggendo queste stupide affermazioni mi chiedo se questo forum è costituito da tecnici che operano sul territorio a diretto contatto con la gente, oppure da pivelli che sanno solo offendere...e magari restano dietro le scrivanie a servizio di qualcuno più intelligente di loro.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2010 alle ore 15:21

ATTENZIONE DALLA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE :

PROROGA FABBRICATI FANTASMA AL 31 MARZO 2011 !!!

COME AVEVO PREVISTO IN FASE DI PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA E' STATA SPOSTATA AL 31 MARZO 2011 , QUINDI 30 GIORNI IN PIU' !!!

IN TUTTO QUESTO IL SITO DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO E LO
SPLENDIDO CALL CENTER DA ANCORA COME 31 DICEMBRE 2010
LA DATA ULTIMA PER GLI ACCATASTAMENTI !!!

VERGOGNA !!!

MA C'E' DI PIU' : IN QUESTO DECRETO E' PREVISTA LA PSSIBILITA' DI
ESTENDERE LA PROROGA AL 31 DICEMBRE 2011 , CON UN SEMPLICE DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SENZA PASSARE DAL PARLAMENTO ....

LEGGETE I MIEI POST , ERA TUTTO PREVISTO OVVERO LA VERA SCADENZA FINALE SARA' IL 31 DICEMBRE 2011...

PER IL MOMENTO COMUNQUE LA DATA UFFICIALE ULTIMA PER GLI
ACCATASTAMENTI E' FISSATA AL 31 MARZO 2011 .

SIETE PRORIO ITALIANI...FATE PACE CON IL CERVELLO !!!

FRANCESCO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2010 alle ore 16:37

Silencio,

hai fatto proprio centro!

e sembra proprio, ( da come ti sei accalorato per ricercare a tutti i costi la proroga ) che tu sia come quella parte peggiore degli italiani che tanto disprezzi!

la ricerca, non necessaria, di una proroga dei termini per l'accatastamento di fabbricati sconosciuti al fisco!

per ottenere questa sono state spese molte bugie, al fine di agevolare chi non é in regola, quindi premiarlo per non aver ottemperato ad un obbligo di legge!

e, per favore, la prossima volta scrivi in minuscolo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2010 alle ore 22:07

x geoalfa:

allora non ci capiamo proprio !!!

io non ero a favore della proroga , ma sono a favore della chiarezza !!!
ci vuole tanto per farvelo capire ???
non leggete ???

allora tanto casino,tante file, tanti affanni e poi esce la proroga che tutti gia' non ufficialmente gia' sapevano...dico io perche' non essere chiari ???

ora esce una proroga al 31 marzo 2011 in cui si dice che poi probabilmente poi c'e' ne sara' un'altra al 31 dicembre 2011...

geoalfa ti sembra serio tutto questo ???

ho scritto in minuscolo cosi non ti arrabbi...ma non dare troppa importanza a queste sciocchezze....

pensa che oggi pomeriggio ho chiamato al call center dell'agenzia
del territorio e l'operatore diceva ancora che la scadenza era domani...e loro avrebbero dovuto dare informazioni ai cittadini...pensa un po' !!!
ridicoli !!! e li paghiamo noi...

Francesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alindao

Iscritto il:
17 Dicembre 2010

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2010 alle ore 22:43

secondo me hanno ragione coloro che sostengono la non necessità della/e proroghe!
è ovvio che dal 2001 si sapeva che c'era da farlo e di proroga in proroga siamo arrivati al 31/12/2011 ed ancora non è stato fatto !
quindi il problema delle proroghe, ma di metodo.
se c'è da fare una cosa è giusto programmarla ed alla scadenza va prevista una sazione adeguata e non come quelle pensate fin qui, sono forbici enormi da 58 a 2000 circa si creerà delle interpretazioni ed elasticità assurde ( facilmente gestibili aumma aumma).
la sanione andava pensata un tot ogni uiu , fissa e crescente di anno in anno !
non pensate che sia più semplice?
su questo sono disposto a discutere ed a proporre qualcosa di utile.

intanto buona fine e migliore inizio anno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2010 alle ore 10:49

"Silencio" ha scritto:
FATE PACE CON IL CERVELLO !!!

FRANCESCO.




...a me sembra che l'unico che deve far pace con il cervello sei tu,....oh nessuno la pensa come te, chiedersi il perche???

...forse tiri l'acqua al tuo mulino ed hai una casa abusiva o forse sei un privato?....perche' mi sembra che del tecnico tu abbia un gran poco.

..comunque geoalfa ti invitava a rispettare le regole, per cui scrivi in minuscolo!,.....chissa' perche' lo fanno tutti e per te sono piccolezze....ma forse anche questo rispecchia il tuo modo di pensare...le regole non vanno rispettate!

AUGURI A TUTTI , PER UN SERENO 2011.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

makos84

Iscritto il:
11 Maggio 2011

Messaggi:
7

Località
perugia

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 10:04

BASTA NN LAMENTATEVI SEMPRE!!!!! è IL VOSTRO CONCETTO DI VITA CHE è SBAGLIATO!!!
al sud dovevano darvi una proroga di 1gg!!!! è una vita che va avanti questa storia dei fabbricati nn dichiarati!!!! ma che volete!!!! si è vero che servono i soldi al governo!!! si a causa dei vostri sperperi che vanno avanti da 50anni!!!
A napoli ci vogliono 15gg per una docfa o pregeo????? è vergognoso questo!!!!! e la colpa è del governo?????? e come mai allora gli uffici del centro nord impiegano solo un paio di gg, al massimo 3???????....se siete furbi capirete dove sta il problema!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 13:55

"makos84" ha scritto:
BASTA NN LAMENTATEVI SEMPRE!!!!! è IL VOSTRO CONCETTO DI VITA CHE è SBAGLIATO!!!
al sud dovevano darvi una proroga di 1gg!!!! è una vita che va avanti questa storia dei fabbricati nn dichiarati!!!! ma che volete!!!! si è vero che servono i soldi al governo!!! si a causa dei vostri sperperi che vanno avanti da 50anni!!!
A napoli ci vogliono 15gg per una docfa o pregeo????? è vergognoso questo!!!!! e la colpa è del governo?????? e come mai allora gli uffici del centro nord impiegano solo un paio di gg, al massimo 3???????....se siete furbi capirete dove sta il problema!!!!



Buongiorno,
come primo messaggio non c'è male!

Mi permetto di darti un piccolo consiglio: non correre troppo altrimenti non ti accorgi che passa il tempo!
Hai risposto ad una discussione che risale a Dic/2010, qui al sud siamo a maggio del 2011, le proroghe (finalmente) son finite e sono in partenza le sanzioni.
TU al nord a che punto sei????

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie