Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
6/5/2023 02:45 - Riabilitata la modifica dei propri messaggi con nuove regole per l'argomento

Per maggiori informazioni cliccare sul qui per visionare il post intero


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Procedura aggiornamento planimetrie catastale COND...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Procedura aggiornamento planimetrie catastale CONDOMINIO

marco1979

Iscritto il:
07 Marzo 2023 alle ore 15:49

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2023 alle ore 10:38

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Buongiorno,[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]devo eseguire l’aggiornamento delle planimetrie catastali di un intero condominio sia delle parti a comune sia di quelle private perché è stata eseguita una sanatoria dell’intero immobile.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Ad oggi non è presente nessun elaborato planimetrico ed elenco subalterni, le parti a comune sono identificate nelle vecchie planimetrie catastali delle singole unità.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Il collega che ha presentato sanatoria e amministratore mi chiedono di ripresentare tutte planimetrie, alcune per miglior rappresentazione grafica, e altre per variazione per diversa distribuzione interna e per ultimo costituire i BCNC con elaborato planimetrico ed elenco subalterni.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Nelle planimetrie dei singoli appartamenti A2 esistenti è rappresentato il ripostiglio posto al piano terra ad oggi devono eseguire la divisone di esso e creare il C2.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]La procedura per eseguire le seguenti variazioni secondo me è questa:[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-fareast-font-family: Arial]- [/size][size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]per le unità dove le difformità e rientrano nell’art. 34/bis DPR 380/2001 presento docfa per solo divisione e in relazione aggiungo la seguente nota “SCORPORO RIPOSTIGLIO E ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA”;[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-fareast-font-family: Arial]- [/size][size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]per le unità oggetto di ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’ IN SANATORIA presento docfa per divisione e diversa distribuzione interna;[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-fareast-font-family: Arial]- [/size][size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]alla fine di tutto presento docfa per la costituzione di BCNC.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Secondo voi è la procedura corretta?[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Per presentare le planimetrie delle singole unità immobiliari la pratica DOCFA deve essere intestata al proprietario o può essere intesta dall’amministratore, con apposita procura?[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Mentre la pratica DOCFA per costituire BCNC deve essere intestata all’amministratore?[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Sono a precisare che l’incarico mi è stato dato dall’amministratore ed è presente un verbale d’assemblea dove l’amministratore veniva autorizzato alla sottoscrizione della sanatoria ma non viene specificato nulla per l’aggiornamento catastale.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif]Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.[/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif] [/size]

[size= 16.0pt; line-height: 107%; font-family: 'Arial',sans-serif] [/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marco1979

Iscritto il:
07 Marzo 2023 alle ore 15:49

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2023 alle ore 10:58

Buongiorno,devo eseguire l’aggiornamento delle planimetrie catastali di un intero condominio sia delle parti a comune sia di quelle private perché è stata eseguita una sanatoria dell’intero immobile.
Ad oggi non è presente nessun elaborato planimetrico ed elenco subalterni, le parti a comune sono identificate nelle vecchie planimetrie catastali delle singole unità.
Il collega che ha presentato sanatoria e l'amministratore mi chiedono di ripresentare tutte planimetrie, alcune per miglior rappresentazione grafica, e altre per variazione per diversa distribuzione interna e per ultimo costituire i BCNC con elaborato planimetrico ed elenco subalterni.
Nelle planimetrie dei singoli appartamenti A2 esistenti è rappresentato il ripostiglio posto al piano terra ad oggi devono eseguire la divisone di esso e creare il C2.
La procedura per eseguire le seguenti variazioni secondo me è questa:
-per le unità dove le difformità e rientrano nell’art. 34/bis DPR 380/2001 presento docfa per solo divisione e in relazione aggiungo la seguente nota “SCORPORO RIPOSTIGLIO E ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA”;
-per le unità oggetto di ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’ IN SANATORIA presento docfa per divisione e diversa distribuzione interna;
-alla fine di tutto presento docfa per la costituzione di BCNC.
Secondo voi è la procedura corretta?
Per presentare le planimetrie delle singole unità immobiliari la pratica DOCFA deve essere intestata al proprietario o può essere intesta dall’amministratore, con apposita procura?

Mentre la pratica DOCFA per costituire BCNC deve essere intestata all’amministratore?

Sono a precisare che l’incarico mi è stato dato dall’amministratore ed è presente un verbale d’assemblea dove l’amministratore veniva autorizzato alla sottoscrizione della sanatoria ma non viene specificato nulla per l’aggiornamento catastale.

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11682

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 18:33

La complessità della domanda mi indica di sezionarla per rispondere il più completamente possibile:

"marco1979" ha scritto:
.... mi chiedono:

1) di ripresentare tutte planimetrie, alcune per miglior rappresentazione grafica,2) altre per variazione per diversa distribuzione interna3) costituire i BCNC con elaborato planimetrico ed elenco subalterni.
Nelle planimetrie dei singoli appartamenti A2 esistenti è rappresentato il ripostiglio posto al piano terra ad oggi devono eseguire la divisone di esso e creare il C2.
La procedura per eseguire le seguenti variazioni secondo me è questa:
-> A) per le unità dove le difformità e rientrano nell’art. 34/bis DPR 380/2001 presento docfa per solo divisione e in relazione aggiungo la seguente nota “SCORPORO RIPOSTIGLIO E ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA”;
-> B) per le unità oggetto di ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’ IN SANATORIA presento docfa per divisione e diversa distribuzione interna;
-> C) alla fine di tutto presento docfa per la costituzione di BCNC.
Secondo voi è la procedura corretta?
-> D) Per presentare le planimetrie delle singole unità immobiliari la pratica DOCFA deve essere intestata:--> D1) al proprietario--> D2) può essere intesta dall’amministratore, con apposita procura?
--> D3) Mentre la pratica DOCFA per costituire BCNC deve essere intestata all’amministratore?
......

Rispondo:Sui punti 1, 2, 3, C : Ovviamente SIPer quanto riguarda il punto D1) : ESATTO A CIASCUN PROPRIETARIO le parti che gli compete.Per quanto riguarda il punto D2): NO Anche in presenza di procure senza titolo abilitativo, non è ammissibile.Per quanto riguarda il punto D3): SI in presenza di procura che deve essere allegata. Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie