Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problemi con presentazione voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problemi con presentazione voltura

Antox94
Antonio

Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14

Messaggi:
62

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2017 alle ore 10:27

Buongiorno, vi spiego subito qual è il mio problema, il de cuius lascia al coniuge e ai due figli una serie di appartamenti dove uno di questi è comproprietaria con 4 fratelli.

Sulla dichiarazione di successione vi è scritto che lei è proprietaria di 20/100, quindi si presume che i restanti fratelli abbiano 20/100 ciascuno però andando ad eseguire la visura nel riquadro "diritti e oneri reali" non vi è segnata la quota di proprietà, c'è solo scritto "comproprietaro".

L'agenzia delle entate mi ha bloccato naturalmente la voltura poiché i restanti 80/100 devo dichiarare a chi appartengono ma io non sapendo la giusta quota di proprietà come faccio a farlo? Chi mi dice le quote sono divise in parti uguali?

Vi ringrazio in anticipio per le risposte

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2017 alle ore 10:33

"Antox94" ha scritto:
Buongiorno, vi spiego subito qual è il mio problema, il de cuius lascia al coniuge e ai due figli una serie di appartamenti dove uno di questi è comproprietaria con 4 fratelli.

Sulla dichiarazione di successione vi è scritto che lei è proprietaria di 20/100, quindi si presume che i restanti fratelli abbiano 20/100 ciascuno però andando ad eseguire la visura nel riquadro "diritti e oneri reali" non vi è segnata la quota di proprietà, c'è solo scritto "comproprietaro".

L'agenzia delle entate mi ha bloccato naturalmente la voltura poiché i restanti 80/100 devo dichiarare a chi appartengono ma io non sapendo la giusta quota di proprietà come faccio a farlo? Chi mi dice le quote sono divise in parti uguali?

Vi ringrazio in anticipio per le risposte



prima della presentazione della Voltura inerente la successione, devi preventivamente allineare la ditta catastale precedente come da titolo di provenienza, ovverro attribuire i diritti pari ad 1/5 dell'intero per ciascun titolare di diritti ed oneri reali (fratelli) del bene che stai trattando.

** p.s.: l'Ufficio ha ragione a non accettare la DV!
saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Antox94
Antonio

Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14

Messaggi:
62

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2017 alle ore 11:47

dato che è la prima volta che affronto una situazione del genere come devo muovermi per effettuare l'allineamento della ditta catasta? E' Possibile farlo tramite il programma voltura?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2017 alle ore 16:15

"Antox94" ha scritto:
dato che è la prima volta che affronto una situazione del genere come devo muovermi per effettuare l'allineamento della ditta catasta? E' Possibile farlo tramite il programma voltura?



prima di tutto devi farti dare una copia della successione in quanto se il de cuis era proprietario di 20/100 una quota sarà anche dei figli oppure c'era un testamento che ha disposto diversamente?

inoltre i fratelli avranno probabilmente ereditato il fabbricato in questione e bisogna risalire anche alla precedente successione con relativa voltura (oppure atto di donazione/compravendita ecc).

Quando hai questi dati puoi verificare la corretta quota da assegnare ad ognuno dei comproprietari e allora e solo allora potrai fare la voltura della successione tua.

ciao e buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2017 alle ore 22:13

Fai una visura storica e cerca di vedere gli estremi dei titoli che hanno originato le volture precedenti. Poi, se non riesci ad ottenere le copie dei suddetti titoli (atti, successioni testamentarie o legittime, ecc.) puoi anche fare un indagine (attraverso il tuo cliente, ecc.) dall'impianto per ricostruire i vari passaggi, eredi e quant'altro. Se vi sono atti di acquisto intermedi occorre averne una copia per verificare il regime matrimoniale dichiarato nei suddetti atti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie