Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problemi acquisizione planimetrie da scanner
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Problemi acquisizione planimetrie da scanner

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 11:58

ciao a tutti ho un problema con l'acquisizione dei file dallo scanner.

nel docfa ogni volta che provo a scannerizzare mi viene fuori questo errore:

le dimensioni delle immagini devono essere :





il fatto è che prima seleziono il formato A4 e costantemente rispunta fuori lo stesso errore.

Aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 13:16

Ma, rispettare la regola che dice di non postare un nuovo messaggio quando con una semplice ricerca come questa:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...



no eh? non vi piace proprio!

ma spero che Tony si decida a fare le modifiche più volte richieste !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:09

ma nel post non ci sono soluzioni corrispondenti altrimenti non avrei perso tempo a leggerlo tutto e scrivere qui...

ho provato anche a importare da paint ma mi dice : il numero di Bit per Pixel del file è incompatibile con quella del modello.

Ho Windows vista comunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:15

"antoniotarantino" ha scritto:
il numero di Bit per Pixel del file è incompatibile con quella del modello.

Ho Windows vista comunque.





Una domandina, semplice, semplice, con quale risoluzione e metodo effettui la scansione ? Buon pomeriggio



Comunque il tuo messaggio originale mi sembra incompleto, in quanto non specfichi esattamente l'errore,...anch'io ho trovato, giustamente, una miriade di discussioni a riguardo, possibile nessuna attinente il tuo problema ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:19

risoluzione 200 dpi bianco e nero file tiff.

ho una epson stylus dx4800, vado su impostazioni scanner, scrivo 200 dpi ecc scannerizzo e l'immagine nell'anteprima compare.

vado nel docfa, con formato a4 già impostato e premo scanner, e mi da l'errore.

poi come ho detto prima ho provato anche con paint ad importarlo ma niente da fare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:25

"antoniotarantino" ha scritto:
risoluzione 200 dpi bianco e nero file tiff.

ho una epson stylus dx4800, vado su impostazioni scanner, scrivo 200 dpi ecc scannerizzo e l'immagine nell'anteprima compare.

vado nel docfa, con formato a4 già impostato e premo scanner, e mi da l'errore.

poi come ho detto prima ho provato anche con paint ad importarlo ma niente da fare





hai provato al tratto invece che in black & white ??? !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:25

in pratica da quanto ho capito non è un problema della stampante perchè quando faccio anteprima l'immagine della planimetria compare.

Dovrebbe essere un problema o del docfa o di windows vista.

nell'errore compare un triangolo giallo con dentro un punto interrogativo e di fianco scritto che le dimensioni delle immagine devono essere A3 o A4.

Se a qualcuno è già capitato per favore scriva, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:27

si ho provato ma niente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:29

"antoniotarantino" ha scritto:
si ho provato ma niente





Ultima domanda e poi chiudo,..ma è la prima volta o con sistemi operativi diversi funziona ?

Hai scaricato i driver aggiornati della stampante per vista ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2014 alle ore 17:32

si su altri sistemi operativi funziona eccome ad esempio su windows 7.

no, non ho scaricato driver per stampante x vista

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2014 alle ore 19:58

Ho avuto anch'io una miriade di problemi quando disegnavo a mano ed importavo attraverso lo scanner.Penso tu possa risolvere,impostando 200dpi,immagine al tratto (sconsiglio il b/w,ma potrebbe non essere quello a darti il problema) e imposta anche il formato a/4 nella scannerizzazione. attenzione poi che il docfa lavora in pixel (o qualcosa del genere) non in cm. Alcuni colleghi so se si sono trovati bene ad usare GIMP per modificare il file,in modo da farlo leggere a docfa. Alcuni invece di utilizzare un file tif usano il pcx ed importantissimo il nome che dai al file deve essere unito,non utilizzare spazi o lettere strane.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2014 alle ore 20:31

"antoniotarantino" ha scritto:
ma nel post non ci sono soluzioni corrispondenti altrimenti non avrei perso tempo a leggerlo tutto e scrivere qui...
ho provato anche a importare da paint ma mi dice : il numero di Bit per Pixel del file è incompatibile con quella del modello.
Ho Windows vista comunque.



torno a consigliare una idonea ricerca,ci sono una infinità di suggerimenti ed i suggerimenti poi diventano esperienza:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2014 alle ore 20:38

Geoalfa,non entro nel caso specifico,ma mi è spesso capitato che quello che trovavo era si di grande aiuto,ma non sufficiente a risolvere il problema,anche perchè sappiamo benissimo che non è possibile generalizzare tutti i problemi del nostro lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2014 alle ore 21:11

Certamente hai ragione, però una volta individuato il post che più si avvicina all'argomento, è richiesto di accodarsi per il semplice motivo che più post aperti sullo stesso argomento, più si aumenteranno le difficoltà per coloro che avranno ncessità di approfondire lo stesso argomento!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antoniotarantino

Iscritto il:
03 Gennaio 2014 alle ore 11:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2014 alle ore 09:58

"geom71" ha scritto:
Ho avuto anch'io una miriade di problemi quando disegnavo a mano ed importavo attraverso lo scanner.Penso tu possa risolvere,impostando 200dpi,immagine al tratto (sconsiglio il b/w,ma potrebbe non essere quello a darti il problema) e imposta anche il formato a/4 nella scannerizzazione. attenzione poi che il docfa lavora in pixel (o qualcosa del genere) non in cm. Alcuni colleghi so se si sono trovati bene ad usare GIMP per modificare il file,in modo da farlo leggere a docfa. Alcuni invece di utilizzare un file tif usano il pcx ed importantissimo il nome che dai al file deve essere unito,non utilizzare spazi o lettere strane.



ti ringrazio appena mi è possibile userò gimp e spero risolva i problemi grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie