Salve a tutti, sono nuovo del forum, domanda (per molti può essere banale) relativa ad un appartamento in vendita. Premesso che l'unità immobiliare è composta dall'appartametno e da una cantina con accesso indipendete. Sto redigendo un DOCFA per presentazione planimetria mancante. In questo caso la cantinola va accatastata a parte?
Sarebbe opportuno sapere se si parla di due unità immobiliari già censite separatamente (2 particelle o 2 subalterni). In tal caso si tratterebbe di "planimetrie mancanti".
Se invece trattasi di una sola u.i. ( l'unità immobiliare è composta dall'appartametno e da una cantina con accesso indipendete) a mio giudizio la planimetria mancante dovrebbe far riferimento all'epoca della denuncia originaria, ai dati di classamento dell'ufficio e conseguenti dati presenti in visura. Altrimenti (se si generano 2 u.i. al posto di una) non credo l'Ufficio accetti la pratica con causale presentazione planimetria mancante.
Ad eventuale scorporo della "cantinola indipendente"dovrebbe/potrebbe procedersi successivamente.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.