Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema unità immobiliare inesistente...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema unità immobiliare inesistente...

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 19:24

Salve,

vi sottopongo il mio problema. Il mio cliente ha acquistato all'asta alcune unità immobiliari, il notaio però deve però aver trascritto il passaggio delle particelle senza prestare particolare attenzione all'effettiva esistenza delle stesse.

Morale della favola il mio cliente si ritrova con una unità immobiliare (a/3) che non esiste nella realtà, non esiste la particella sulla quale dovrebbe ricadere, non è specificato neanche il numero civico.

Al catasto mi hanno detto che, essendo l'unità immobiliare stata trasferita con un atto notarile, non si può annullare con una semplice segnalazione.

Cosa mi consigliate di fare a questo punto? mi conviene fare una demolizione? oppure mi converrebbe tornare dal notaio?

Grazie... e buone ferie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 19:46

Ma non c'è una perizia del C.T.U. che descrive l'immobile e che determina il prezzo a base d'asta?
E poi, se non c'è ditta, non c'è errore: cosa devi annullare?
Se non c'è il cespite, cosa demolisci?
come prima risposta, tre interrogativi non è il massimo...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2007 alle ore 09:45

personalmente la butto sul drammatico:
se il quesito è posto correttamente, cioè completamente, i dubbi posti da iviarco sono più che legittimi e giustificati.
se così è, sento odore di bruciato.....
se l'asta è stata messa in essere dal Tribunale sezione fallimentare oppure sezione esecuzioni immobiliari, bisogna esaminare attentamente il fascicolo, verificare se ci sono pignoramenti della stessa uiu, se nella CTU questa stessa uiu è stata descritta, stimata ed inclusa nel verbale di messa all'asta, se per la stessa debitamente descritta è stato offerto un qualsiasi prezzo o ribasso sul prezzo d'asta.
bisogna verificare se il giudice ha redatto la sentenza di trasferimento della stessa, se ci sono stati errori di scritturazione nei vari documenti succedutisi.
quindi fatti i dovuti riscontri cronologicamente si potrà scoprire se c'è un errore materiale - sempre possibile - e se errore c'è bisogna farlo correggere fin dalla sua origine.
se invece scoprirai una truffa bella e buona, sei tenuto a fare la dovuta segnalazione al G.I. ed alla Procura della Repubblica per presunta truffa da te scoperta, poi penseranno loro a correggere la stortura.
non è o non dovrebbe essere possibile redigere un pignoramento su una cosa inesistente e di conseguenza continuare con una procedura di esproprio immobiliare e tanto meno fallimentare, ecc fino all'asta pubblica senza che nessuno si fosse accorto dell'errore !!!
chi ha partecipato all'asta che cosa ha acquistato ? una uiu o carta fritta?
ecco perché sento odore di bruciato o di muffa !!!
controlla meglio per sapere di cosa stai parlando: non può esistere una cosa che non c'è!!!
e per favore , facci sapere lo sviluppo , continuando questo stesso topic, senza riaprirne uno nuovo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 10:52

Scusate se rispondo con estremo ritardo, purtroppo le ferie hanno imposto una pausa forzata.

Leggendo quanto gentilmente esposto da geoalfa, ho contatto il cliente, dicendogli di portare con se la copia dell'atto.

Vi terrò informati dei futuri sviluppi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie