Forum
Autore |
Problema Scanner con elaborato plannimetrico |

ciufs
Iscritto il:
01 Gennaio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, ho un piccolo problema con lo scanner nel momento dell'acquisizione dell'elaborato plannimetrico. Quando procedo all'acquisizione cliccando sul tasto scanner l'elaborato in formato A4 e scala 1:100 al termine dell'acquisizione mi mostra un errore con scritto: Impossibile Salvare/Accettare l'immagine, poichè l'Orientamento non è Corretto. Ho controllato le opzioni dello scanner ma non ho alcun tipo di settaggio per poterlo spostare da Landscape (attuale) in Portrait (verticale). Qualcuno saprebbe aiutarmi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
Hai controllato bene tutti i "requisiti" dell'immagine come risoluzione, formato di file, ecc. ? Il formato del disegno planimetrico su supporto cartaceo può essere A/3 o A/4. Il disegno deve essere contenuto all’interno di un riquadro fisso le cui dimensioni, espresse in centimetri, sono: per il formato A/4 = 19,5 x 23,5 per il formato A/3 = 26 x 40,5 Le immagini raster delle planimetrie possono essere acquisite, direttamente dalla procedura Docfa, tramite un qualunque scanner con una risoluzione tassativa di 200 DPI, immagine al tratto, bianco e nero, monocromatico (line art), in formato standard A4 o A3, accertandosi comunque delle reali dimensioni dell’immagine acquisita, e con uno dei seguenti formati: TIFF, TGA, WPG, EPS, PCX, BMP, DIB, GIF, JPEG, WMF, DCX, PICT (per i formati TIFF e GIF non è supportata la compressione LZW). Se la rappresentazione planimetrica di una unità immobiliare necessita di più pagine, bisogna associare all’unità stessa più immagini a pagina singola anche se si utilizzano formati (ad es. TIFF) che ammettono la multipagina.
|
|
|
|

ciufs
Iscritto il:
01 Gennaio 2007
Messaggi:
3
Località
|
si questo l'avevo letto anche nella guida... per ora ho risolto semplicemente cambiando scanner e usandone uno di uno studio vicino. Stesso disegno funziona tutto. L'acquisizione viene fatta secondo richieste il problema è semplicemente il modo in cui lo scanner acquisisce l'immagine. Il mio nuovo Epson V100 Photo lo acquisisce in orizzontale, mentre tutti gli altri scanner che fino ad oggi ho provato lo acquisiscono in modo verticale. Dal messaggio di errore del docfa, si capisce che è un problema solo di orientamento... ma mi sembra strano che non ci sia un opzione per dire in caso di scanner tipo il mio di acquisire l'imagine non in orizzontale ma in verticale. A meno che non ci sia una opzione nascosta... oppure è da richiedere una modifica magari ServicePack5 del DOCFA3 alla SOGEI.
|
|
|
|

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
[quote]mi sembra strano che non ci sia un opzione per dire in caso di scanner tipo il mio di acquisire l'imagine non in orizzontale ma in verticale[/quote] beh dalla cara sogei c'è da aspettarsi questo ed altro :wink: !! tempo fa avevo uno scanner che non acquisiva a 200 dpi ed ho dovuto cambiarlo soltanto x utilizzarlo anche con il docfa... comunque hai risolto il tuo problema e questo è quello che conta... :wink: buon lavoro !!
|
|
|
|

ciufs
Iscritto il:
01 Gennaio 2007
Messaggi:
3
Località
|
grazie anche se a dire il vero ho solo rimandato il problema... non posso ogni volta andare a rubare scanner di terzi eh he he. Vedo se riesco a muover qualcosa in sogei.
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Spero che qualcuno mi risponda ... anche se il post è vecchio ... Era da anni che non mi interessava caricare Elab. Plan. o schede per DOCFA con lo scanner ... Tempo fa ho anche sostituito il vecchio scanner con una stampante multifunzione che fa tutto in maniera veloce ed encomiabile solo che stasera per non rifare, o meglio per non ridisegnare il tutto con il CAD, un vecchio elaborato planimetrico, fatto tempo addietro mi interessava caricare questo elaborato planimetrico con lo scanner ma non ci sono riuscito. Premetto che con il nuovo mezzo la procedura di scannerizzazione avviene al contrario nel senso che dallo scanner, che è in rete, si invia la scannerizzazione ai computer e quindi non c'è nessun programma di gestione dal computer ... Ora quando provo a dire al docfa di acquisire il documento escono fuori questi due tipi di errori : SUPPORTO SCANNER NON CORRETTAMENTE INSTALLATO ... su un coputer ... ERRORE IN FASE DI APERTURA SORGENTE TWAIN PROBABILE SCANNER SPENTO O NON IN LINEA dal 2 computer con docfa collegato in rete Se provo a caricare invece dalla cartella dove sono tutte le scansioni dell'EL. PL. gesce quest'altro IGE_IMAGE_IS_LOKED insomma tutta TECNOLOGIA NUOVA ma per il DOCFA non dovevo assolutamente DISFARMI del vecchio SCANNER ... C'è soluzione al problema tranne quello di andare da un vecchio collega che ancora utilizza solo le scansioni ???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|