Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema ente urbano

geomaio

Iscritto il:
14 Marzo 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 15:57

ciao a tutti ho un problema ad accatastare un piccolo magazzino: questo è già presente in mappa e se faccio la visura a terreni mi viene scritto ente urbano e il protocollo e data del TM. Fin qui tutto normale. Ho inviato il docfa per accatastamento e me lo hanno bocciato per il seguente motivo "Soggetto dichiarante non avente titolo: ditta diversa da quanto al c.t."
L'intestato è uno e il dichiarante è il medesimo, non capisco dovè il problema, ho fatto la visura storica delle particelle circostanti ma risultano sempre del medesimo intestatario. ciao spero nel vostro aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 17:20

"geomaio" ha scritto:
ciao a tutti ho un problema ad accatastare un piccolo magazzino: questo è già presente in mappa e se faccio la visura a terreni mi viene scritto ente urbano e il protocollo e data del TM. Fin qui tutto normale. Ho inviato il docfa per accatastamento e me lo hanno bocciato per il seguente motivo "Soggetto dichiarante non avente titolo: ditta diversa da quanto al c.t."
L'intestato è uno e il dichiarante è il medesimo, non capisco dovè il problema, ho fatto la visura storica delle particelle circostanti ma risultano sempre del medesimo intestatario. ciao spero nel vostro aiuto!



Devi fare visura dello storico al terreni e trovare l'intestatario prima che l'area diventasse ente urbano.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomaio

Iscritto il:
14 Marzo 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 17:34

già fatte lo avevo scritto ma risulta sempre il medesimo ed attuale intestato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Soad88

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2011 alle ore 10:31

Hai possibilita' di reperire il TM? Perchè potrebbe essere sbagliata l'intestazione messa al TM e di conseguenza non coincide con il docfa che stai presentando.
Controlla se il bene è di proprieta' con qualche regime speciale (comunione, separazione, ecc..)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomaio

Iscritto il:
14 Marzo 2011

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2011 alle ore 16:12

ecco infatti il problema non è l'intestatario ma il suo diritto perchè nella visura storica c'è scritto "fino al 14/01/2002" invece che proprietà o altro.
Non capisco quella è la data del mappale perchè hanno riportato quella scritta inutile prima di passarlo a ente urbano.?? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2011 alle ore 23:07

"geomaio" ha scritto:
ecco infatti il problema non è l'intestatario ma il suo diritto perchè nella visura storica c'è scritto "fino al 14/01/2002" invece che proprietà o altro.
Non capisco quella è la data del mappale perchè hanno riportato quella scritta inutile prima di passarlo a ente urbano.?? 8O



Mi posso sbagliare, ma nel Docfa di nuoca costituzione di UI cosa hai messo come data di costruzione? Perchè lo sbaglio potrebbe essere proprio la data. Dovresti mettere la data del tipo mappale che dovrebbe coincidere con quella della costruzione, oppure, se è ex rurale, dichiarare la sua natura e mettere la data di costruzione reale. Al fabbricati non riescono a recuperare la storia dal 2002 se non la colleghi con l'epoca della costruzione del fabbricato o del suo inserimento in mappa.
Poi, quella data tanto inutile non è, in quanto da allora in poi, passando il bene ad ente urbano, tutti i trasferimenti non vengono più aggiornati al terreni ma al fabbricati e se al fabbricati non c'è nulla, le volture non vengono evase.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie