Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema DOCFA per bonifica di identificativo prov...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema DOCFA per bonifica di identificativo provvisorio

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 10:03

buongiorno a tutti vi sottopongo il mio problema:

facendo un ispezione catastale trovo una unità immobiliare censita ancora con protocollo di presentazione tipo P protocollo 24905 ( è un appartamento) ora facendo una visura storica mi compare come ultimo dato derivato una Variazione prot...... con causale annullamento protocollo (indi percui unità immobiliare soppressa)

parlando questa mattina con l' addetto del catasto di Milano mi dice di fare un Docfa per variazione dove attribuisco gli identificativi definitivi classamento e planimetrie (insomma un Docfa nuovo). ma io mi chiedo se l' unità in oggetto risulta soppressa come faccio a variarla o sopprimerla ancora?? il tecnico del catasto sostiene che io lo possa variare, ma nn saprei proprio come!
se qualcuno può illuminarmi sulla questione ne sarei molto grado visto che nn sò proprio come uscire da questo casino se non facendo un docfa per nuova costruzione come unità afferente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 14:36

...non vorrei dire una cavolata, ma penso proprio non sia possibile.
Per quanto ne so' io , tutti i protocolli non trattati col piano straordinario 98/99, sono stati soppressi da Roma.
Unico modo per ripristinarli, per errata soppressione d'Uffico, e' presentare istanza con allegata la plani.
Loro ripristinano il protocollo o , se alleghi plani e la mappa per l'identificazione, l'identificano e la classano, poi tu procederai alla tua variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 14:58

grazie Bioaffa,
stessa cosa che pensavo io, infatti questa mattina insistevo sull' intenzione di presentare un' istanza, anche perchè sui suddetti protocolli ho anche una voltura per successione inevasa del 1989 con contestuale richiesta di attribuzione classamento e identificativi definitivi ai sensi dell' art.12 legge 13/05/88 n.154.
in conclusione credo di essermi affidato ad un tecnico con le idee poco chiare! domattina provvederò a farmi ancora 60km e consegnare questa istanza nella speranza che venga evasa in tempi brevi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 12:32

"Brt" ha scritto:
...... domattina provvederò a farmi ancora 60km e consegnare questa istanza nella speranza che venga evasa in tempi brevi.



Supponiamo che oggi sia il 17 Marzo 2010:

Gentile Brt, ci racconteresti com'è andata? ho un caso simile e mi piacerebbe avere il conforto di chi ha già risolto visto che di Km ne dovrei fare 200 (A/R).

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 13:03

salve,
la soluzione era prospettata già nel manuale DOCFA 1.0. , o comunque esiste una vecchia circolare al proposito (non ricordo al momento i numeri ,scusami)

Non so se presso la tua Adt si possa fare come a Roma:

In buona sostanza è un Docfa di variazione a cui sono collegati dei preallineamenti.
Se la uiu è sita al fg. 5 p.lla 100, ( si prende l'ultimo sub disponibile esempio il 7) si crea un file Docfa di variazione :
vari fg. 5 p.lla 100 sub 7 per "migliore configurazione grafica" - (causale 5 altre), e si finisce il Docfa normalmente.

Nello stesso file di variazione , in preallineamento , si riaccende il protocollo soppresso, costituendolo come unità afferente con intestati (stessa ditta catastale iniziale desunta dalla visura storica del prot. soppresso)
come fg. 5 p.lla 100 sub 7 causale " costituzione prot..... del ........." -

Se occorre variare anche la ditta catastale , si introdurrà in preallineamento la voltura.

Comunque al riguardo il carissimo amico geom. Gionata Laudani ne ha predisposto un caso simile.

geototus.altervista.org/catasto_fabbrica...

Altrimenti con Contact Center ti fai riaccendere il protocollo soppresso.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 13:24

Grazie AMOSTORTO,

sei stato chiaro oltre che molto gentile. Peccato che (ma non dico niente di nuovo) ancora oggi non abbiamo la certezza dell'uniformità della prassi a livello nazionale.

Provo a cercare la circolare a cui ti riferisci così la cito in relazione. Mi intriga anche la soluzione del contact center, in pratica dovrei fare istanza di recupero per erroneo annullamento, a nome del proprietario, e poi redigere la variazione....... ma con quale causale?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 14:12

Ciao, prego.

Il fatto che il protocollo è stato soppresso non è un errore. Vi sarebbe da scrivere un post a parte. Comunque se riesci a risolvere con il Cc la storia è finita. Non devi variare nulla. Sarà censita e con planimetria. Magari non lo hanno fatto perché c'era qualcosa che lo impediva. A presto saluti e tienici aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2013 alle ore 16:53

Credo tu ti riferisca alla bonifica degli identificativi 98/99.........Comunque appena avrò fatto posterò il risultato.

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie