Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / problema con sopraelevazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema con sopraelevazione

genk23

Iscritto il:
27 Gennaio 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 20:21

Ciao a tutti ho un problema con una docfa aiuto..............
Ho una sopraelevazione e non so come trattarla
La mia situazione è la seguente: Pt unità già presente in atti(sub1),primo piano(sub2) e secondo piano sopraelevazione da accatastare.
Pt di proprietà del sig. Rossi, piano primo e secondo del sig. Bianchi.
Tutti i piani sono collegati da un unico vano scala.
Qualcuno può dirmi come procedere.
grazie 1000 a tutti !!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 19:57

di chi è il lastrico sul quale effettui la sopraelevazione?
in teoria devi costituire un b.c.n.c.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 20:09

"geobari" ha scritto:
di chi è il lastrico sul quale effettui la sopraelevazione?
in teoria devi costituire un b.c.n.c.


Salve
dissento da questa risposta fuorviante!
geobari ha iniziato a rispondere bene, poi si è inciampato.....!!

1) se si conosce la proprietà del lastrico solare, non si farà altro che un DocFa per variazione in sopraelevazione.

2) se invece non si conosce e non è mai stato regolamentato da un atto pubblico, significa che il lastrico è di proprietà in quota di tutti i proprietari che costituiscono il condominio.

3) indicherai ai proprietari che è necessario che uno acquisti dagli altri condomini le loro quote!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 21:27

Ma il vano scala trattasi di b.c.n.c. ? se sono due proprietari come fa la scala ad essere di tutti e due - inoltre se ha realizzato la sopraelevazione, il progetto per far ciò a nome di chi è stato presentato ? Avrà pur dovuto mostrare un titolo di proprietà.....e se provassi con collegamento unità afferenti per sopraelevazione ??? buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

genk23

Iscritto il:
27 Gennaio 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 17:59

Grazie a tutti per le vostre risp.
Alla fine il problema è stato risolto procedendo con causale unità afferente in sopraelevazione , elaborando un nuovo E.P. con l' indicazione del nuovo sub!!!!!!!!!!Grazie ancora e buona serata a tutti!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie