|
Forum
| Autore |
Primo docfa da compilare: causale migliore rappresentazione grafica |

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Ciao a tutti, mi trovo per la prima volta a dover compilare un docfa che come causale ha "migliore rappresentazione grafica", come ho scritto nell'oggetto. Il caso è un appartamento su due piani in cui nella soffitta non sono stati disegnati in planimetria catastale 2 lucernari e un vano non è stato descritto come bagno, nonostante abbia le altezze. Ora questo signore vuole vendere la sua casa ed è obbligato a fare una sanatoria, per cui ho gia redatto le planimetrie per il Comune. Quello che vorrei sapere è, se possibile, quali sono i dati dell'immobile che mi servono e la procedura da svolgere per questo tipo di docfa, a grandi linee, se non è troppo lunga da spiegare  . Devo far firmare qualcosa al cliente, per l'approvazione del docfa? Sò che servono 50 € di tributi che si pagano tramite il castelletto di sister, giusto? Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"Gia153" ha scritto: Ciao a tutti, mi trovo per la prima volta a dover compilare un docfa che come causale ha "migliore rappresentazione grafica", come ho scritto nell'oggetto. Il caso è un appartamento su due piani in cui nella soffitta non sono stati disegnati in planimetria catastale 2 lucernari e un vano non è stato descritto come bagno, nonostante abbia le altezze. Ora questo signore vuole vendere la sua casa ed è obbligato a fare una sanatoria, per cui ho gia redatto le planimetrie per il Comune. Quello che vorrei sapere è, se possibile, quali sono i dati dell'immobile che mi servono e la procedura da svolgere per questo tipo di docfa, a grandi linee, se non è troppo lunga da spiegare  . Devo far firmare qualcosa al cliente, per l'approvazione del docfa? Sò che servono 50 € di tributi che si pagano tramite il castelletto di sister, giusto? Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano  per migliori indicazioni leggiti la circolare 4/2009 e seguenti. A mio avviso essendo il primo docfa che fai ti conviene affiancarti ad un collega piu' esperto che puo spiegarti meglio la procedura. i dati che ti servono sono foglio mappale e sub(eventuale) dell'unità che vai a trattare . In linea di massima è corretto quanto da te indicato. Ciao
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"Gia153" ha scritto: e un vano non è stato descritto come bagno, nonostante abbia le altezze. la causale è "diversa distribuzione degli spazi interni" (a me è capitato al contrario, un w.c. non più esistente l'ho dovuto fare diventare ripostiglio, ma il concetto non cambia) se sei alla prima volta è meglio, come già dettoti, di "farti aiutare".
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Gia153
Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15
Messaggi:
157
Località
|
Ok, grazie mille a tutti e due per i consigli. Purtroppo non conosco nessuno che mi possa aiutare, a meno di sborsare minimo 100 €...e non posso ricaricarle sul committente. Vedrò se riesco a fare da solo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|