Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Presentazione telematica e copia cliente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Presentazione telematica e copia cliente

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 11:33

Buongiorno a tutti,

sono alle prese dei primi docfa...

li invio tramite Sister...mi è arrivata la ricevuta di registrazione, di cassa, ecc

oltre a queste cosa mancherebbe? Cosa consegno al cliente? La planimetria rasterizzata come la ottengo?

Grazie a chi mi aiuta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gionpi

Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22

Messaggi:
74

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 13:38

il pdf generato dal docfa NCV*.pdf lo stampi, lo fai firmare al cliente e lo conservi.

a lui gli dai la stampa dell'avvenuta registrazione, la stampa della ricevuta del pagamento dei tributi. E poi la nuova planimetria registrata la prelevi dal sister.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 14:48

Personalmente consegno tutto, stampo due copie della pratica, le faccio firmare al cliente, la invio e una volta registrata, allego le relative ricevute alle copie, una per me e una per il cliente, come si fa per il Pregeo.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 15:15

Grazie mille,

ma quindi tu sul sister fai: presentazione documenti- visura planimetica-invio di un nuovo documento? Per ottenere la planimetria rasterizzata? E quindi oltre i 50€ devo sostenere il costo della planimetria per dare copia al cliente?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 15:16

La planimetria rasterizzata la consegni? Come la ottieni? E quanto paghi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gionpi

Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22

Messaggi:
74

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 15:46

"Miri_22" ha scritto:
Grazie mille,

ma quindi tu sul sister fai: presentazione documenti- visura planimetica-invio di un nuovo documento? Per ottenere la planimetria rasterizzata? E quindi oltre i 50€ devo sostenere il costo della planimetria per dare copia al cliente?



Non ci sono costi per il prelievo della planimetria

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 20:33

L'oggetto generale dell'accatastamento non dovrebbe in genere comprendere la richiesta di planimetria di accatastamento la quale richiede, separatamente, apposita procedura e delega.

Comunque la richiesta di planimetria può essere presentata come minimo a partire dal giorno successivo alla data di approvazione del Docfa per ovvi motivi di aggiornamento Sister.

Quindi per poter richiedere la suddetta planimetria si deve chiamare il cliente almeno il giorno dopo l'approvazione del Docfa per farsi firmare la delega di richiesta; quindi in un momento successivo oppure nello stesso momento si riconsegna al cliente sia la copia della pratica completa Docfa e sia la planimetria richiesta (giacchè ci siamo perché non richiedere anche la copia dell'elaborato planimetrico?).

Nulla toglie che comunque si voglia consegnare al cliente un ulteriore documento ufficiale (planimetria) perché rilasciato direttamente dal Catasto.

Dico quello che consegno io al cliente:

- Copia completa della stampa del Docfa regoralmente datata e firmata da dichiarante e me tecnico, con apposta alla prima pagina in fondo al centro del Mod. D1 Docfa, nella parte relativa a "Eseguita registrazione", "Data" e "L'Incaricato", il protocollo di registrazione, la data di registrazione, il mio timbro professionale e la mia firma (tipo come faceva a suo tempo il Catasto quando si presentava in front - office, come da disposizione del Catasto della quale non ricordo gli estremi perché risale almeno al 2007).

- Copie delle planimetrie catastali stampate direttamente da Docfa con ivi apposti mio timbro professionale e firma oltre che gli estremi e data di registrazione negli appositi spazi (come faceva a suo tempo il Catasto in front office).

- Copia di elaborato planimetrico stampata direttamente da Docfa con ivi apposti tutto quanto sopra detto per le planimetrie;

- Copia di elenco subalterni stampata da Docfa (Stampe - Modelli acquisiti - Elenco subalterni) sulla quale appongo (tramite editor Pdf) il protocollo e la data di registrazione, oltre che mio timbro e firma;

- Copia stampa dichiarazione relativa al Repertorio Telematico prodotta dal mio software (con inclusa dichiarazione impegno del tecnico e del dichiarante a conservare per 5 anni la documentazione di accatastamento), con ivi apposto mio timbro e firma e firma del cliente;

- Visura catastale delle unità oggetto di accatastamento, a volte anche di tipo storica, anche riferita ai B.C.N.C. ecc. ;

- Copia ricevuta di pagamento diritti catastali;

- Visura catastale delle unità prima della variazione, nei casi in cui non viene consegnata una visura storica dell'unità derivata dall'accatastamento (variazione);

- Copie complete di tutti gli eventuali allegati al Docfa;

- Planimetrie quotate (interne ed esterne) riferite a tutte le piante delle unità oggetto di accatastamento con indicazione di altezze, descrizione locali, ecc. (in pratica una copia più o meno simile a quella che compone un normale progetto),

- Eventuale copia lettera di incarico (la redigo e faccio sempre firmare qualora il firmatario non coincide con il possessore catastale, anche se la norma prevede la redazione di detta lettera solo per il Pregeo), regolarmente firmata, datata e timbrata da tecnico e possessori.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 21:20

Grazie mille,

ora mi è tutto più chiaro...

scusate le tante domande!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie