Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Presentazione DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Presentazione DOCFA

Frasconi

Iscritto il:
09 Marzo 2018 alle ore 15:22

Messaggi:
1

Località
Foligno

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2018 alle ore 15:26

Buona sera

Mi trovo secondo il mio punto di vista in una situazione un pò paradossale, nella presentazione di un DOCFA, ( per accatastare un edificio Rurale) anche se la ditta attuale, al C.T. in visura è corretta, il DOCFA mi viene respinto perche alcuni passaggi, nella visura storica intermedi di circa 20 anni fa non sono corretti; prima devo effettuare le volture per aggiornare la visura storica pio procedere con la dichiarazione di accatastamento.

che ne pensate

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2018 alle ore 16:47

Non sanno più cosa inventarsi.

Sai quante visure storiche di singole particelle sarebbero da rivedere totalmente?

Anche quando, ad esempio io presento una rettifica, con la ricostruzione di tutti i passaggi storici allegando tanti "fogli di seguito" identici ai modelli delle volture, mi inseriscono solo l'ultimo passaggio ovvero la Ditta attuale. Cioè non provvedono a ricostruire tutti gli errati passaggi già presenti in visura storica ed oggetto di rettifica.

Nel tuo caso non spetta certo a te risolvere la matassa.

Nel senso che se è l'ultima voltura ad essere incriminata allora qualche adempimento lo dovrebbe prendere gli attuali proprietari per risolvere la materia.

Se i problemi li hanno creati soggetti (e/o per loro conti i relativi professionisti) diversi dagli attuali possessori mica devo essere io attuale possessore ad accollarmi oneri che la Legge non mi impone?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie