Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Porzione di fabbricato costruito su sub di altra p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Porzione di fabbricato costruito su sub di altra particella

ilTrip

Iscritto il:
20 Febbraio 2018 alle ore 16:20

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2019 alle ore 17:09

Salve a tutti, devo fare una variazione catastale e mi sono trovato in una situazione particolare, provo a spiegare (purtroppo non mi carica le immagini)

particella 10 di proprietà del signor Mario Rossi

particella 11 (condominio) in cui mario rossi ha acquistato il sub 1 (area urbana) e ci ha costruito sopra.

il tutto è stato accatastato inserendolo nell'elaborato grafico della particella 10.

adesso vorrebbe legalizzare il tutto (far risultare ciò che è costruito nelle rispettive aree), io ho pensato che la soluzione sarebbe graffare le particelle ma il problema è che quell'area urbana è un sub della particella vicina e non una particella a se stante. inoltre ovviamente quel sub è inserito nell'elaborato grafico della particella 11.

come procedere secondo voi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2019 alle ore 11:45

scusa ma mario ha acquistato solo il sub dal condominio? oppure è stato frazionata la particella?

il fatto che sia su un altro mappale non è un problema solo chedevi modificare l'elaborato del condominio e le puoi graffare tranquillamente.

Chiarisci meglio

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilTrip

Iscritto il:
20 Febbraio 2018 alle ore 16:20

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 18:46

GRAZIE PER LA RISPOSTA.

MARIO HA ACQUISTATO L'ARERA URBANA CHE E' UN SUB DEL CONDOMINIO (NON E' STATA FRAZIONATA).

IN PRATICA HA COSTRUITO UN MAGAZZINO A CAVALLO TRA LA SUA AREA (PARTICELLA 10) E SUL SUB DEL CONDOMINIO CHE HA ACQUISTATO (PARTICELLA 11 SUB 1).

QUINDI POTREI GRAFFARE ANCHE SOLO IL SUB 1 FOGLIO 11 CON LA PARTICELLA 10?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 19:22

Scusami, ma se l'area l'ha acquistata, perché dici che è del condominio? Comunque dovrebbero bastare degli identificativi graffati. (Controlla la circolare 2/84 sul frazionamento di aree esterne al lotto edificato originario, anche se ormai la cosa è già fatta).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilTrip

Iscritto il:
20 Febbraio 2018 alle ore 16:20

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 10:41

dico del condominio per far capire che è presente nell'elaborato grafico del condominio e ha la stessa particella

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 18:16

"ilTrip" ha scritto:
dico del condominio per far capire che è presente nell'elaborato grafico del condominio e ha la stessa particella



ah scusami. Una graffa dovrebbe bastare ma ti invito a controllare la circolare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilTrip

Iscritto il:
20 Febbraio 2018 alle ore 16:20

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2019 alle ore 16:29

però poi devo modificare anche l'elaborato del condominio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2019 alle ore 12:45

Si dovrebbe aggiornase sempre tutto. Ora però avresti il problema della gestione di due elaborati diversi presenti su due mappali diversi. Ci sono delle guide a riguardo. Cerca in google "L’aggiornamento del Catasto Fabbricati con Do.C.Fa." dell'ADE del Friuli Venezia Giulia (a pag.60). Trovi qualcosa anche nel forum.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilTrip

Iscritto il:
20 Febbraio 2018 alle ore 16:20

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2019 alle ore 16:41

ok, grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie