Forum
Autore |
POLIGONO POZZO LUCE |

phantom_83
Iscritto il:
11 Novembre 2005
Messaggi:
23
Località
|
Buon pomeriggio colleghi! ho un piccolo dubbio riguardo i poligoni di un docfa che mi è stato respinto. in particolare viene respinto per il poligono assegnato al pozzo luce. immaginate un rettangolo, metà abitazione, l'altra metà deposito attrezzi, prospetto nord libero mentre prospetto sud poggiato su terrapieno quindi al buio. Viene realizzato un pozzo luce in aggiunta all'intero edificio accessibile dall'interno per consentire l'apertura e chiusure delle finestre. Il pozzo luce come lo poligonate? io avevo utilizzato tipo G- superfici non rilevanti ai fini catastali, ma mi è stato annullato quindi a questo punto penso che o lo considero tipologia F aree scoperte o assimiliabili o B accessori indiretti comunicanti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
sai che non ho capito una mazza? Grafica.
|
|
|
|

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
"phantom_83" ha scritto: Buon pomeriggio colleghi! ho un piccolo dubbio riguardo i poligoni di un docfa che mi è stato respinto. in particolare viene respinto per il poligono assegnato al pozzo luce. immaginate un rettangolo, metà abitazione, l'altra metà deposito attrezzi, prospetto nord libero mentre prospetto sud poggiato su terrapieno quindi al buio. Viene realizzato un pozzo luce in aggiunta all'intero edificio accessibile dall'interno per consentire l'apertura e chiusure delle finestre. Il pozzo luce come lo poligonate? io avevo utilizzato tipo G- superfici non rilevanti ai fini catastali, ma mi è stato annullato quindi a questo punto penso che o lo considero tipologia F aree scoperte o assimiliabili o B accessori indiretti comunicanti. Ma ti prego non facciamo ridere i polli. Da come spieghi questo è un volume tecnico, diciamo una galleria, cunicolo, verticale per prendere luce. Non va poligonata
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
io non ho capito una mazza... magari sto pozzo di luce è all'interno di un accessorio ergo che la parte sottostante sia poligonata col resto dell'accessorio.(se ci passi sotto) mentre se all'interno dell'accessorio c'è una finestra che da sul pozzo di luce allora è come dici te, non va poligonata. Ma ricordiamoci che tutto ciò che attraversa l'edificio in verticale qualora la sua proiezione al piano più basso sia più o meno calpestabile, va poligonata una sola volta assieme al locale in cui si proietta, come le scale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|