Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Poligoni per C/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligoni per C/2

palandri-1504

Iscritto il:
20 Novembre 2008

Messaggi:
21

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2010 alle ore 15:08

Ciao a tutti,
vorrei sapere da qualcuno se č giusto questo rifiuto da parte del catasto di un docfa inviato telematicamente. Il motivo del rifiuto č il seguente:
(trattasi di un c/2 dove avevo diviso i poligoni in vani principali A1 per quanto riguarda i locali magazzino e i vani accessori diretti A2 i ripostigli ed i bagni) "Errata descrizione dei poligoni per il calcolo delle superfici, in conformitą con quanto disposto dal DPR 138/98 - Errata indicazione della tipologia: PER LE U.I. CON DESTINAZ. C/2 NON E' AMMESSA LA DIVISIONE IN PIU' TIPOLOGIE.VEDI CIRC.4/2009"
Mi potrebbe andar bene per il DPR 138/98 ma sulla circolare 4 del 2009 non mi sembra ci sia niente.
Se qualcuno ha delle precisazioni da fare.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2010 alle ore 16:04

"palandri-1504" ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei sapere da qualcuno se č giusto questo rifiuto da parte del catasto di un docfa inviato telematicamente. Il motivo del rifiuto č il seguente:
(trattasi di un c/2 dove avevo diviso i poligoni in vani principali A1 per quanto riguarda i locali magazzino e i vani accessori diretti A2 i ripostigli ed i bagni) "Errata descrizione dei poligoni per il calcolo delle superfici, in conformitą con quanto disposto dal DPR 138/98 - Errata indicazione della tipologia: PER LE U.I. CON DESTINAZ. C/2 NON E' AMMESSA LA DIVISIONE IN PIU' TIPOLOGIE.VEDI CIRC.4/2009"
Mi potrebbe andar bene per il DPR 138/98 ma sulla circolare 4 del 2009 non mi sembra ci sia niente.
Se qualcuno ha delle precisazioni da fare.


[size=18]Magari avendo la possibilitą di vedere la planimetria catastale... :roll: [/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2010 alle ore 16:21

Mi sembra che i poligoni a1 e a2 si applichino solo per le categorie c1 e c6 e non per le c2.
cordiali saluti
gilles

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2010 alle ore 19:26

"GILLES" ha scritto:
Mi sembra che i poligoni a1 e a2 si applichino solo per le categorie c1 e c6 e non per le c2.
cordiali saluti
gilles



quoto.
tutta la superficie in A1.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2014 alle ore 12:27

Torno su questo argomento, trattato anche su quest'altra discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Mi pongo il problema anche io a seguito di un docfa respinto... motivato come segue:

PER LA CATEGORIA C/2 E' PREVISTA SOLO LA TIPOLOGIA DI SUPERFICIE PRINCIPALE ( TIPOLOGIA POLIGONO A) PER I VANI PRINCIPALE E ACCESSORI CIRCOLARE 4/2009.

Adesso ho capito che la prassi comune č quella di utilizzare solo poligoni tipo A1 nella categoria C/2, ma continuo a non capire se questa prassi č prevista da una normativa, da una circolare, o da cos'altro?

Il riferimento che mi indica il Tecnico catastale non mi sembra pertinente in questo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2020 alle ore 14:25

"giakiroma" ha scritto:
Torno su questo argomento, trattato anche su quest'altra discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Mi pongo il problema anche io a seguito di un docfa respinto... motivato come segue:

PER LA CATEGORIA C/2 E' PREVISTA SOLO LA TIPOLOGIA DI SUPERFICIE PRINCIPALE ( TIPOLOGIA POLIGONO A) PER I VANI PRINCIPALE E ACCESSORI CIRCOLARE 4/2009.

Adesso ho capito che la prassi comune č quella di utilizzare solo poligoni tipo A1 nella categoria C/2, ma continuo a non capire se questa prassi č prevista da una normativa, da una circolare, o da cos'altro?

Il riferimento che mi indica il Tecnico catastale non mi sembra pertinente in questo caso.







Avete avuto aggiornamenti in merito? E soprattutto, riferimenti normativi precisi?

Io in diversi Docfa (approvati da diversi uffici provinciali), per i C/2 ho anche utilizzato il Poligono A2. Ora un tecnico mi ha respinto una pratica, "in ottemperanza al DPR 138/98", che mi sono riletto senza trovarvi appigli.

Mi viene il dubbio che sia una prassi e non una legge scritta, oltretutto applicata solamente da alcuni tecnici...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2020 alle ore 14:49

"Lambo" ha scritto:
"giakiroma" ha scritto:
Torno su questo argomento, trattato anche su quest'altra discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Mi pongo il problema anche io a seguito di un docfa respinto... motivato come segue:

PER LA CATEGORIA C/2 E' PREVISTA SOLO LA TIPOLOGIA DI SUPERFICIE PRINCIPALE ( TIPOLOGIA POLIGONO A) PER I VANI PRINCIPALE E ACCESSORI CIRCOLARE 4/2009.

Adesso ho capito che la prassi comune č quella di utilizzare solo poligoni tipo A1 nella categoria C/2, ma continuo a non capire se questa prassi č prevista da una normativa, da una circolare, o da cos'altro?

Il riferimento che mi indica il Tecnico catastale non mi sembra pertinente in questo caso.







Avete avuto aggiornamenti in merito? E soprattutto, riferimenti normativi precisi?

Io in diversi Docfa (approvati da diversi uffici provinciali), per i C/2 ho anche utilizzato il Poligono A2. Ora un tecnico mi ha respinto una pratica, "in ottemperanza al DPR 138/98", che mi sono riletto senza trovarvi appigli.

Mi viene il dubbio che sia una prassi e non una legge scritta, oltretutto applicata solamente da alcuni tecnici...



Se guardi la pagina dei dati metrici del docfa vedi che il poligono A2 si usa solo per c/1 e c/6.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2020 alle ore 23:10

devi leggere il DPR 138/98 allegati B e C , le categorie hanno nomi diversi ma c'e' scritto che solo per i negozi (T/1) e le rimesse di veicoli (Z/4) gli accessori diretti vengono calcolati al 50% da cui la tipologia di poligono A2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie