Forum
Autore |
Poligoni con errore "i punti sono allineati" |

teochia
Iscritto il:
14 Settembre 2010
Messaggi:
4
Località
|
Buon giorno, ho un problema con il mio DOCFA 4.0. Se presento un DOCFA nel quale ho fatto due poligoni vicini (di diversa tipologia) usando il tasto "modalità di visualizzazione dei vertici" i tecnici del catasto non me lo accettano dicendo che gli da il seguente errore nel poligono, "i punti sono allineati" e non gli fa vedere i poligoni. Pertanto mi tocca fare i poligoni con un pò di distanza l'uno dall'altro. Come posso risolvere, nel vecchio DOCFA questo problema non me lo dava?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...perche' dici vicini, confinano?...se si , utilizza gli stessi vertici, non deve rimanere spazio fra i poligoni.
|
|
|
|

teochia
Iscritto il:
14 Settembre 2010
Messaggi:
4
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...perche' dici vicini, confinano?...se si , utilizza gli stessi vertici, non deve rimanere spazio fra i poligoni. E' proprio quello che faccio, utilizzo i medesimi vertici e mi viene bocciato, mi è già successo 4 o 5 volte e mi è toccato presentare dei DOCFA con i poligoni vicini ma non con i soliti vertici. Il tecnico dice che gli da il seguente errore "I punti sono allineati".
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Potrebbe essere che è stato generato (non so come) un ulteriore poligono tra i due che ha due vertici e i due lati opposti coincidenti. Spero sia di aiuto. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Potrebbe essere che è stato generato (non so come) un ulteriore poligono tra i due che ha due vertici e i due lati opposti coincidenti. Spero sia di aiuto. Saluti.  praticamente un terzo poligono che si sovrappone ai due poligoni
|
|
|
|

danilosco
Iscritto il:
03 Settembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
ciao...mi è capitato lo stesso errore anche a me pochi giorni fa e ho presentato due volte il docfa con esito negativo in quanto i poligoni che andavo a creare usando i stessi vertici del confinante sul computer del tecnico non comparivano.. allora ho provato a staccare di pochissimo il poligono dall'altro senza usare stessi vertici (la superficie minima che non vai a coprire è talmente piccola in quanto aumenti il più possibile lo zoom in modo che in scala normale i poligono vadano a coprire le sagome del fabbricato in oggetto). per me è andato bene spero di esserti stato di aiuto ciao ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Non concordo con nessuna risposta in precedenza, infatti la soluzione è molto semplice. Basta disallineare i punti, ma è più chiaro se spiego con un esempio. Se io ho, nel docfa quando faccio i poligoni, una linea perfettamente retta e composta da più segmenti (quindi vertici intermedi fra l'inizio e la fine), questo genera quel tipo di errore (non sempre però). Secondo me sarà un errore da sistemare nel programma docfa con un successivo aggiornamento. Saluti aggiornati
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Nessuno di voi ha mai pensato di utilizzare l'utile funzione : vertici ?? :wink: Scusate ma sinceramente non capisco da dove son usciti questi strani simboli...sembrano dei "Cropcircle "  , ho usato il solito classico comando stamp per catturare il desktop,..mha,...non capisco accade a nche a voi ??  era giusto per far vedere i puntini rossi dei vertici, con i quali "seguire" l'andamento delle linee, in modo da utilizzarli per le linee adiacenti - Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Nessuno di voi ha mai pensato di utilizzare l'utile funzione : vertici ?? :wink: Scusate ma sinceramente non capisco da dove son usciti questi strani simboli...sembrano dei "Cropcircle "  , ho usato il solito classico comando stamp per catturare il desktop,..mha,...non capisco accade a nche a voi ??  era giusto per far vedere i puntini rossi dei vertici, con i quali "seguire" l'andamento delle linee, in modo da utilizzarli per le linee adiacenti - Clicca sull'immagine per vederla intera Ti rispondo di acchito, sembrerebbe che ci sono dei blocchi nel disegno di autocad quando lo importi in docfa. Esplodi completamente il disegno prima di importarlo in dofca e poi facci sapere. Saluti esplosi
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
8O 8O 8O Mistero........ lo fà con tutti, anche perchè è mia abitudine prima di allegare il file consumare tonnellate di TNT per ridurre al minimo il file,....secondo me è un problema di acquisizione immagine schermo solo con quel programma (Docfa ndr) tra l'altro ho notato che diversamente da altre occasioni quando pigio il tastino stamp mi fa un segnale come di errore, e per una frazione di secondo compare sullo schermo i famosi segni misteriosi, che sono uguali per tutti, quindi non dipende dalla conformazione del disegno,...come potete vedere .... qui ci vuole Voyager Clicca sull'immagine per vederla intera Comunque per il problema di Teochia, possono essere il non uso dei vertici la causa ?? Buon uichend !!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..per anonimo, se avessi letto tutte le risposte avresti letto che il primo consiglio e' di utilizzare gli stessi vertici....come pensi sia possibile farlo senza utilizzare la funzione "vertici"? ...avresti anche letto la risposta dove dice di utilizzare gli stessi vertici...per cui la domanda resta la stessa... come pensi sia possibile farlo senza utilizzare la funzione "vertici"? per Simba la discussione era del 2010, adesso il problema non si pone piu' perche il docfa non riconosce piu' i punti allineati. Saluti :wink:
|
|
|
|

falex
Iscritto il:
15 Luglio 2003
Messaggi:
16
Località
Tempio Pausania (SS)
|
Procedura anti copia-incolla Sogei, se notate bene i geroglifici noterete la S di Sogei....... stilizzato. Ma......
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|