Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PLANIMETRIE U. I. PARZIALMENTE ULTIMATE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PLANIMETRIE U. I. PARZIALMENTE ULTIMATE

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2018 alle ore 00:51

Ho un dubbio …

Se è possibile PRESENTARE delle variazioni catastali in ampliamento dove però gli ampliamenti non sono stati del tutto ultimati .

Mi spiego meglio c’è un fabbricato costituito da un parziale seminterrato destinato a garage, due abitazioni una al piano terra e una al piano primo ed un lastrico solare al piano secondo.

L’abitazione al piano terra è stata ampliata nel piano seminterrato recuperando una zona destinata ad intercapedine realizzando alcuni vani destinati a cantina, lavanderia e legnaia con la previsione di una scala interna e l’apertura di alcune finestre.

L’abitazione al piano primo invece è stata ampliata in sopraelevazione del lastrico solare, e il collegamento è stato realizzato mediante la chiusura del vano scale che vi portava.

Tutti questi lavori sono stati realizzati CON REGOLARE PERMESSO A COSTRUIRE con la sola particolarità che non sono stati ultimati nel senso che:

il piano seminterrato è stato diviso con tramezzi ma mancano i pavimenti e gli intonaci interni .

la sopraelevazione è stata ultimata in tutta la parte strutturale con pilastri, pareti di tamponatura, solaio di copertura, tegole, intonaci esterni ed esterni … mancano solo tutti gli impianti, gli infissi interni ed esterni … ed i pavimenti.

Dette U.I. saranno oggetto di una prossima successione … quindi mi sembra corretto IDENTIFICARE E RAPPRESENTARE CORRETTAMENTE LE 2 UNITA’ IMMOBILIARI anche con gli ampliamenti non ultimati …

Tanto più che se gli stessi a breve dovranno essere poi oggetto di ATTO DI DIVISIONE tra gli eredi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2018 alle ore 17:33

Per prima cosa vale il concetto di unità immobiliare alla quale attenersi per poter procedere di conseguenza.

Per seconda cosa vale il concetto di situazione reale dell'unità immobiliare nel senso che se mancano le finiture, occorrono delle foto, occorre una relazione tecnica, non so se occorre ma sarebbe meglio produrre autocertificazione di non allaccio alle reti pubbliche, in tal caso va costituita un'unità in corso di costruzione.

Per terza cosa la denuncia di successione non richiede il censimento di un'unità in corso di costruzione, in corso di definizione, collabenti, ecc. quindi in linea di massima si potrebbe evitare di accatastare unità prive di rendita (infatti detti accatastamenti sono facoltativi) solo per procedere a presentare delle denunce di successioni (per la stipula di atti pubblici la situazione è un pò diversa).

Naturalmente se la divisione dovrà avvenire prima di ultimare i lavori è consigliabile accatastare in corso di costruzione prima della presentazione della denuncia di successione,

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2018 alle ore 03:48

Salve

... EALFIN ... vedo che non mi hai risposto ...

se ho fatto il quesito è proprio perchè mi sono poste tutte le tue domande.

Ribadisco che esiste una AUTORIZZAZIONE AI LAVORI ... PERMESSO A COSTRUIRE, che rispecchia esattamente le due unità immobiliari ... con la constatazione però che gli ampliamenti non sono ultimati.

Quindi le stesse sono diventate difatto più grandi, ognuna delle due ha un piano in più,

il piano terra si è amplito al piano seminterrato ...

il piano primo al secondo .

Il problema è però che gli ampliamenti non sono ultimati.

Mi sa che questa volta geolive NON C'E' nel senso che o a nessuno è mai capitato una cosa del genere ( ... e mi sembra impossibile ...) oppure chi sa non ha visto il quesito o non vuole rispondere ...

Mi tocca chiedere in Agenzia ... e sarebbe la prima volta che GEOLIVE arriva dopo.

Saluti se non ci saranno altre risposte informerò com'è andata nei prossi giorni in Agenzia

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2018 alle ore 07:56

Mi sa che questa volta geolive NON C'E' nel senso che o a nessuno è mai capitato una cosa del genere ( ... e mi sembra impossibile ...) oppure chi sa non ha visto il quesito o non vuole rispondere ...

Mi tocca chiedere in Agenzia ... e sarebbe la prima volta che GEOLIVE arriva dopo.

Saluti se non ci saranno altre risposte informerò com'è andata nei prossi giorni in Agenzia[/quote]



Buongiorno , ma secondo me l'agenzia delle entrate deve sempre arrivare prima di Geolive .........

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
342

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2018 alle ore 11:19

x LP

CREDO CHE EALFIN ABBIA RISPOSTO SUFFICIENTEMENTE.

NELLO SPECIFICO RITENGO CHE VOGLIA DIRE:

A) SE LE UNITA' IMMOBILIARI AL PIANO TERRA E PIANO PRIMO, PER COME CENSITE, NON HANNO SUBITO LAVORI TALI DA INFICIARE LA LORO "IDONEITA' ALL'USO", SI DOVREBBE PROCEDERE CON LA DICHIARAZIONE DI ALTRE DUE UNITA' IN CORSO DI COSTRUZIONE PER LE PARTI DI NUOVA REALIZZAZIONE IN AMPLIAMENTO MA NON ANCORA ULTIMATE (S1 E 2°P). DA QUANTO ESPOSTO NEL QUESITO SEMBREREBBE QUESTO IL CASO.

B) NELLA IPOTESI INVECE CHE I LAVORI ABBIANO COMPROMESSO LA FUNZIONALITA' DELLE ABITAZIONI ESISTENTI CREDO CHE L'UFFICIO RICHIEDA DI DICHIARARE IL TUTTO COME F4 (UNITA' IN CORSO DI DEFINIZIONE) CHE DOVREBBE RAPPRESENTARE UNA SITUAZIONE TEMPORANEA.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie