Forum
Autore |
planimetrie aiuto |

valzi
Iscritto il:
24 Agosto 2007
Messaggi:
83
Località
Cesena
|
Ciao a tutti, è una settimana che mi arrovello il cervello con un accatastamento!! Devo accatastare un fabbricato con 4 sub. preparo le mie planimetrie e inizio a compilare con tutti i dati poi quando vado ad inserire le planimetrie vanno a buon fine sia l'elab. planimetrico che il sub 2-3-4 ma l'1 me lo inseriche ma non in scala!!! l'ho fatto e rifatto centinaia di volte con lo stesso file e anche utilizzando il file dei sub che vengono inseriti bene!! perchè mi fa così??? avete qualche idea??? sono demoralizzata!! grazie in anticipo. p.s. i poligoni me li vede bene.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geoge
Iscritto il:
02 Gennaio 2010
Messaggi:
4
Località
|
Ciao valzi, se lavori con il cad è normale, tutto sta a quando salvi il file, devi fare lo zoom fino a visualizzare solo la tua ui e non il cartiglio solitamente mi si risolve il problema prova e facci sapere. cordialità
|
|
|
|

valzi
Iscritto il:
24 Agosto 2007
Messaggi:
83
Località
Cesena
|
Io di solito faccio lo zoom delle estensioni.....ed gli altri vanno.....ho provato come dici tu ma non cambia niente.....ha tutte le impostazioni degli altri, ho provato anche con un altro autocad o un altro docfa...ma nulla
|
|
|
|

giolucis
gioluci
Iscritto il:
22 Febbraio 2005
Messaggi:
5
Località
Modica (RG)
|
Ciao, non ti arrovellare il cervello per un accatastamento! Secondo me il problema sta nel disegno, forse nella planimetria ci sono delle retinature o dei blocchi. Prova a cancellarli o ad esploderli vedrai che tutto andrà OK. Saluti
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"valzi" ha scritto: Ciao a tutti, è una settimana che mi arrovello il cervello con un accatastamento!! ma l'1 me lo inseriche ma non in scala!!! l'ho fatto e rifatto centinaia di volte con lo stesso file e anche utilizzando il file dei sub che vengono inseriti bene!! perchè mi fa così??? avete qualche idea??? sono demoralizzata!! grazie in anticipo. p.s. i poligoni me li vede bene. normalmente questo succede perche' ci sono o dei layer o dei blocchi che docfa non digerisce. se, dopo aver importato la planimetria fai uno zoom (nell'associazione della planimetria di docfa per intenderci) vedrai un elemento che e' fuori dal cartiglio e che ti genera l'errore. devi anche controllare l'altezza delle linee (che docfa non digerisce) impostato a "0", normalmente e' quello. o la presenza di linee disegnate non solo in planimetrico ma che hanno degli elementi tridimensionali, purtroppo chi disegna con archicad ne sa' qualcosa. saluti
|
|
|
|

valzi
Iscritto il:
24 Agosto 2007
Messaggi:
83
Località
Cesena
|
nessun layer strano, nessun oggetto fuori dal rettangolo, scala linea 1, e disegnato tutto in 2d. Ho provato ad esplodere tutto...niente. Ma ho creato tutto dallo stesso file.....non capisco il perchè!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"valzi" ha scritto: nessun layer strano, nessun oggetto fuori dal rettangolo, scala linea 1, e disegnato tutto in 2d. Ho provato ad esplodere tutto...niente. Ma ho creato tutto dallo stesso file.....non capisco il perchè!!! non ti resta che scannerizzare la planimetria....... cmq prova ad esplodere il file cad
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Il suggerimento che posso darti è segui questa procedura: 1) scongela il layer Docfa_poligoni 2) seleziona tutto il disegno e fai copia, non il comando cad, ma il comando windows, oppure Ctrl+C 3) apri un nuovo file cad ed incolla il disegno precedentemente copiato. 4) controlla di aver spostato il cartiglio sull'origine 0,0 5) congela il layer dei poligoni e salva in formato dxf 2000 6) esplodi tutti gli eventuali testi multilinea Se il formato è A3 ricorda di ruotarlo di 90 gradi Ciao geoNick
|
|
|
|

valzi
Iscritto il:
24 Agosto 2007
Messaggi:
83
Località
Cesena
|
Ciao a tutti, ci sono riuscita  !!! allora, ho scalato del doppio e poi riportato alla scala normale e poi ho salvato in dxf 2000 (io salvavo in dxf R12). Non so quale delle 2 procedure è servita ma ci sono riuscita!!! Non ne potevo più ero demoralizzata!!! grazie mille x tutti i vostri consigli!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|