planimetria DOCFA con diversa distribuzione interna a spostamento dell'ingresso dell'appartamento.
01. posso lasciare anche il vecchio ingresso ma senza mettere freccia che metto solo per quello nuovo?
02. per le parti di altezza minore di mt. 1.50 oltre a delimittarle con linea debbo inserire all'interno il valore numerico della altezza che nel mio caso essendo sottoscala ha altezze variabili?
03. l'ingombro nella stanza del camino va inserito o no?
scaricati se non lo hai mai fatto un vademecum. Io uso quello dell'Emilia Romagna, nel quale a pag 78 trovi molte indicazioni sulle planimetrie catastali e su come redigerle.
Nello specifico della tua domanda io farei così:
1) la freccia di ingresso la inserisco sugli ingressi reali che appunto consentono l'accesso dall'esterno dell'immobile
2)se le altezze sono variabili si mettono la max e la minima in corrispondenza di dove sono realmente ubicate, indipendentemente se siamo nel caso maggiore o minore di 1.5m (il vademecum lo spiega bene)
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.