Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria DOCFA

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 08:47

Buongiorno

planimetria DOCFA con diversa distribuzione interna a spostamento dell'ingresso dell'appartamento.

01. posso lasciare anche il vecchio ingresso ma senza mettere freccia che metto solo per quello nuovo?

02. per le parti di altezza minore di mt. 1.50 oltre a delimittarle con linea debbo inserire all'interno il valore numerico della altezza che nel mio caso essendo sottoscala ha altezze variabili?

03. l'ingombro nella stanza del camino va inserito o no?

Mille grazie a chi vorrà darmi retta

Fabrizio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3543

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 10:10

Proprio in una discussione qualche giorno fa discutevo dell'utilità dei tutorial, se cerchi troverai ciò che ti serve.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 18:08

Grazie

quale in particolare ci sono tanti documenti interessanti nel sito

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sparatore

Iscritto il:
13 Maggio 2015 alle ore 11:27

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2021 alle ore 15:52

Ciao ti rispondo in maniera indiretta.

scaricati se non lo hai mai fatto un vademecum. Io uso quello dell'Emilia Romagna, nel quale a pag 78 trovi molte indicazioni sulle planimetrie catastali e su come redigerle.



Nello specifico della tua domanda io farei così:

1) la freccia di ingresso la inserisco sugli ingressi reali che appunto consentono l'accesso dall'esterno dell'immobile

2)se le altezze sono variabili si mettono la max e la minima in corrispondenza di dove sono realmente ubicate, indipendentemente se siamo nel caso maggiore o minore di 1.5m (il vademecum lo spiega bene)

3) direi di no (ma vedo che molti dicono di si)



ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie