Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria diversa dallo stato dei luoghi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria diversa dallo stato dei luoghi

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 16:07

Nel caso iin cui per una unità immobiliare si rileva una planimetria che corrisponde non alla situazione attuale ma ad una condizione precedente da quella attuale, per aggiornarla bisogna fare un docfa in cui la causale sarà "esatta rappresentazione grafica"? preciso che la consistenza in vani già corrisponde a quella attuale, così come l'estratto di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 16:38

senza troppi giri devi fare una variazione con causale "diversa distribuzione degli spazi interni" indicando la data di ultimazione dei lavori.
Sappi che, a norma dell'art. 26 della L. 47/85 i lavori interni non sono "sanzionati", se non denunciati, ma ciò non esclude che debbano essere denunciati. E comunque la variazione del tuo caso andava denunciata al catasto entro 30 gg, pena il ravvedimento operoso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 16:47

in realtà non si tratta solo di una variazione degli spazi interni la piantina che è presente al catasto rappresenta un unica stanza che rappresenta la situazione antecedente(1982) ad oggi allo stesso sub corrisponde un piccolo fabbricato con scala interna costituito da piano terra e primo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 16:48

voglio ancora precisare che prima del 1982 la consistenza era 1 vano oggi invece 3,5 vani e compare già nella visura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 17:15

beh quindi si tratta altresì di un ampliamento. fai le verifiche del caso (EDM, EP, e quant'altro) deducendo eventualmente la necessità di un tipo mappale per ampliamento, sia esso con modesta entità o ordinario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 23:06

nel caso in cui non c'è bisogno del tipo mappale per presentare la nuova planimetria basta presentare un docfa in variazione con la causale "esatta rappresentazione grafica" giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 23:44

non è una causale valida,
e non puoi dire che non c'è bisogno del mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie