Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PLANIMETRIA DIFFORME
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PLANIMETRIA DIFFORME

burba182

Iscritto il:
11 Settembre 2015 alle ore 13:30

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2018 alle ore 19:27

Buonasera, ho un problema con nella presentazione di un docfa di una unità immobiliare sita al 4° piano di un condominio, perché in atti è presente una planimetria erroneamente graficizzata rispetto al progetto urbanistico e allo stato di fatto, ho provato da prima la causale esatta rappresentazione grafica ma mi è stato respinto, successivamente ho messo come causale errore materiale come da impiegato consigliata nella prima sospensione. Ovviamente anche così facendo non è stato accettato.. cosa devo fare per farli capire che la sagoma e stata erroneamente graficizzata e quindi voglio rettificarla con quella corretta? Ovviamente ho relazionato in modo dettagliato il tutto con relazione allagata. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2018 alle ore 20:40

In materia di causali inerenti le variazioni catastali non sono ammesse quelle che fanno riferimento ad errori compiuti sulle planimetrie da rettificare, ecc. L'esatta rappresentazione grafica non ammette variazioni di rendita e/o di superficie catastale. Io proverei con le causali codificate "ristrutturazione" e "diversa distribuzione spazi interni" se cambia la rendita (quindi di conseguenza deve cambiare il sub) e se la sagoma perimetrale non cambia. Altrimenti devi mettere una causale che sia coerente con la variazione da eseguire come se detta variazione fosse stata eseguita realmente (e non devi mettere una causale che faccia capire che il tecnico precedente farebbe bene a cambiare mestiere, se non la abbia già fatto). Ad esempio se la sagoma esterna è cambiata devi mettere ampliamento, demolizione parziale, ecc. anche in abbinamento, ove possibile, a seconda delle circostanze. Poi in relazione spieghi che detto ampliamento, demolizione, ecc. non è mai avvenuto ma si tratta semplicemente di una rettifica del precedente accatastamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burba182

Iscritto il:
11 Settembre 2015 alle ore 13:30

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 09:12

Buongiorno, la rendita e la superficie restano le stesse, ho già provato la causale diversa distribuzione degli spazi interni ma non è stato accettato per sagoma totale unità costituite non corrispondente a quella in banca dati nei casi di variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 20:50

Ti dico quello che farei io in casi simili.

Prima di tutto farei una sovrapposizione del dwg situazione attuale alla planimetria di accatastamento.

Dopo di che stamperei in pdf il risultato della sovrapposizione (per una migliore lettura le linee dwg devono essere in rosso, ecc.).

Allegherei detto pdf ad una relazione dettagliata della situazione per cui costituirei un unico file allegato al Docfa.

In base al risultato della sovrapposizione adotterei una causale compatibile con una ipotesi in cui detta variazione sia stata eseguita realmente invece che scaturita da errori del tecnico redattore della attuale planimetria in atti.

Mi sono capitati casi simili.

In uno del 2016, a parte la mancanza di balconi, la mancanza del sottotetto da sempre accessibile dal terrazzo (anch'esso non accatastato) con scala di ferro a chiocciola fissa, i diversi spessori e posizione dei muri e quindi diverse dimensioni vari locali, le diverse ubicazioni e dimensioni degli infissi, l'aspetto più grave è che una parte consistente del piano terra (un locale unico 2,50 x 10,50) non è stato riportato in planimetria pur rientrando all'interno della sagoma di mappa del fabbricato e pur essendo presente in planimetria la corrispondente parte a piano primo (mi chiedo come si reggeva detta parte a piano primo, a sbalzo?).

Ebbene ho adottato la causale multipla ampliamento e diversa distribuzione spazi interni. Ho allegato al Docfa una dettagliata relazione e delle foto per dimostrare che le modifiche rilevate non potevano essere non presenti nell'originario accatastamento del 1986 (da fabbricato rurale costruito negli anni '50 a urbano). Ho indicato una data ultimazione lavori risalente all'anno di costruzione del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 22:51

burba per completezza di indagine hai verificato anche l'elaborato planimetrico e le schede degli altri sub sottostanti e sovrastanti? e inoltre per quale scopo stai aggiornando la scheda? per un atto notarile o per un intervento edilizio? se è per un intervento edilizio è più facile perseguire la soluzione con causale ristrutturazione e affini come proponeva ealfin, indicando in relazione gli estremi del titolo abilitativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burba182

Iscritto il:
11 Settembre 2015 alle ore 13:30

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2018 alle ore 10:17

Buongiorno, ho presentato il docfa sia con causale errore materiale + vsi e sia come esatta rappresentazione grafica ma in entrambi i casi non è stato approvato perche la sagoma della planimetria è difforme rispetto a quella presente in atti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2018 alle ore 16:12

Non ricordo quale Circolare o altro lo dice ma le causali tipo errori e/o simili non sono ammesse.

L'unica causale ammessa ma per piccole correzioni e per casi limitati (senza variazioni di rendita, superfici catastali, ecc.) è "esatta rappresentazione grafica"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2020 alle ore 12:20

Buongiorno a tutti,

ho visto questo post molto attinente alla mia problematica che mi è sorta, ossia ho provveduto per un mio cliente a scaricare la planimetria di un locale al piano terra di una palazzina che risulta C/2 con ultimo aggiornamento planimetrico del 1961.

Ho effettuato il rilievo e risulta difforme con quello presente nella banca dati, in quanto è stato realizzato nel 1962 un bagno e due finestre, modificando la sagoma della planimetria attualmente in atto e in più l'unità immobiliare è frontestrada mentre graficamente in planimetria no, pertanto credo che si un errore grafico fatto a suo tempo...anche perchè è l'unica unità a piano terra.

Ho effettuato una variazione per "esatta rappresentazione grafica", ma mi è stato respinto con la causale che giutamente la "sagoma totale delle unità costiutite non corrisponde a quella presente in banca dati nei casi di variazione", appunto per il bagno.

Non sono presenti pratiche edilizie presentate in comune, perché come mi è stato riferito dal proprietario tali modifiche risalgono al 1962, pertanto prima del 1967.

Potrei procedere mediante variazione per ampliamento e nuova distribuzione interna, spiegando in relazione che tale intervento è stato eseguito nel 1962 in assenza di pratiche edilizie?

Preciso che l'ampliamento in questione è all'interno dell'unità immobiliare fatto in corrispondenza di una intercapedine, pertanto non ha comportato la modifica della sagoma in pianta del fabbbricato e non è dovuto il tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie