Forum
Autore |
pesca sportiva |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Buon giorno a tutti, qualcuna sa indicarmi come va censito un laghetto privato adibito a pesca sportiva? Attualmente il mappale su cui è inserito è a destinazione seminativo e in mappa il lago non è in nessun modo rappresentato. Grazie, ciao!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
ma la pesca sportiva la fa il privato oppure e proprio un'attività gestita e fonte di reddito? Se è semplicemente un laghetto privato lo inserisci in mappa in linea tratteggiata e lo mantieni al Catasto Terreni, volendo potresti fonderlo al mappale dell'abitazione (se limitrofo) e poi variare la scheda della stessa computandone la nuova area di pertinenza (occhio che la superficie del terreno non sia superiore a 10 volte la sup. del fabbricato cui serve, altrimenti devi giustificarlo in relazione e specificare la destinazione del terreno). Se ci sono anche dei locali (deposito attrezzi, servizi igienici) annessi potresti censire il tutto in D/6 o C/4 a seconda che il complesso abbia o meno fine di lucro. CIAO
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
L'attività è a fine di lucro ed era in origine legata ad un agriturismo. Il problema è che il laghetto non è mai stato censito ed ora l'agriturismo ha perso i requisiti. Inoltre i prorpietari vorrebbero vendere il fabbricato (in un mappale confinante) e mantenere la proprietà dello specchio d'acqua per continuare l'attività di pesca sportiva indipendentemente dai locali che c'erano prima. Non credo effettivamente che fare una variazione colturale in "acque private" sia corretto (come anche tu mi suggerisci). Se non ho capito male uno soluzione potrebbe essere: - fare il tipo mappale (modesta entità) con il quale individuo il perimetro dello specchio d'acqua e porto tutto all'urbano; - do.c.fa. per costituire un D/6 (anche se di fatto non esistono fabbricati, ma l'immobile è lo specchio d'acqua stesso)? Grazie mille!
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Ripropongo ancora questo quesito perché sono arrivato al momento in cui devo provvedere all'accatastamento. Qualcuno sa aiutarmi? Proverò venerdì comunque anche a parlarne con i responsabili dell'A.d.T. visto che dai tecnici non mi sono arrivate informazioni sicure. Ciao e grazie ancora!
|
|
|
|

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
D/6 sicuramente. Ciao Paolo
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
"Paolo_Campioni" ha scritto: D/6 sicuramente. Ciao Paolo Grazie Paolo, ho parlato proprio oggi con il responsabile e mi ha confermato D/6 anche se ha qualche perplessità per l'assenza di immobili, visto che il D/6 parla di immobili. Ma non sembra effettivamente ci siano altre soluzioni. Ciao e ancora grazie!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|