Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / passaggio di ente urbano ai terreni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore passaggio di ente urbano ai terreni

fabry1984

Iscritto il:
11 Maggio 2011

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 10:58

sALVE colleghi.
Il mio quesito , forse comune per tanti ma non per tutti, è relativo alla passaggio di 2 particelle al catasto terreni.

Tali particelle sono state recentemente stralciate da una corte urbana mediante mappale+frazionamento, ora, il problema è assegnarle ai terreni.

l' AgT purtroppo telefonicamente non mi è di molto aiuto, e in questi soli 5 anni di esperienza non sono riuscito a matutare questo tipo di informazione, mi appoggio quindi a voi. grazie.

Dunque:

Ho frazionato una 282, mi sono rimaste 3 porzioni:
una delle quali mediante formazione di lotto è (e sarà mediante docfa) corte di fabbricato, rifarò l'EP, ectect....
2 altre 2 porizioni (100mq e 200mq) sono le porzioni che vorrei riportare ai terreni, e l'AdT mi indica questa strada:

docfa 1 = Variazione, soppressione per sup. ridotta
docfa 2 = Nuova costrzione unità afferenti - riportare correttamente gli intestatari

docfa 3 = fare 2 docfa (una per ogni particella) per modifica di identificativo - sopprimere le 2 particelle e assegnarli il numero delle particelle nuove.


docfa 4 = sopprimere e fare passaggio ai terreni tramite mod.26 (orizzontale)


Sinceramente.. questo elenco di operazioni datomi dall' AdT di fatto è molto vago, cercando di lavorarci sopra ho avuto molte difficoltà. Ve le elenco qual'ora possiate aiutarmi:

nel 3' docfa che dovrò fare (uno per ogni particella che devo sopprimere) , nel quadro B se inserisco 1 unità soppressa e causale modifica identificativo IL DOCFA MI DA ERRORE.... come posso risolvere ?

grazie, e scusate se sono stato prolisso e confuso....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

OriAte

Iscritto il:
02 Luglio 2013 alle ore 12:25

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2013 alle ore 22:23

Se ho capito bene l'aggiornaemnto cartografico è stato già eseguito con fraz+mapp. A questo punto per le due particelle originate da trasferire al catasto terreni, basta presentare all'ufficio la richiesta di assegnazione della qualità "271" al catasto terreni con l'ultima intestazione del catasto fabbricati. Quindi presentare regolare DOCTE per l'attribuzione della qualità e classe del catasto terreni. A questo punto basta presentare il DOCFA per la variazione della sola porzione del catasto fabbricati con l'eventuale EP ove necessario, avendo cura di annotare nel quadro "D", la circostanza che le porzioni stralciate dall'unità immobiliare sono già censite al catasto terreni f...p.lla....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2013 alle ore 09:45

"OriAte" ha scritto:
Se ho capito bene l'aggiornaemnto cartografico è stato già eseguito con fraz+mapp. A questo punto per le due particelle originate da trasferire al catasto terreni, basta presentare all'ufficio la richiesta di assegnazione della qualità "271" al catasto terreni con l'ultima intestazione del catasto fabbricati. Quindi presentare regolare DOCTE per l'attribuzione della qualità e classe del catasto terreni. A questo punto basta presentare il DOCFA per la variazione della sola porzione del catasto fabbricati con l'eventuale EP ove necessario, avendo cura di annotare nel quadro "D", la circostanza che le porzioni stralciate dall'unità immobiliare sono già censite al catasto terreni f...p.lla....



Ciao Oriate per il docfa (per la corte stralciata ) sono d'accordo,ma non riesco a capire perchè se il nostro amico fa fatto un frazionamento bisogna dichiarare area fabbricato demolito? Ti chiedo magari nella vostra agenzia si usa così, è solo una domanda. Mi sembra di ricordare della costituzione di aree urbane per dare una titolarità a queste due particelle (ex bcnc) a seguito frazionamento per poi sopprimerle/trasformarle (attraverso istanza con ex mod.26, perche' docte non prevede arre urbane)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie