Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Partita A
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Partita A

geobat

Iscritto il:
26 Aprile 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 15:59

Che cosa vuol dire Partita A di un immobile con subalterno? Dovrebbe essere la corte tra l'altro non ha rendita e non so come fare per la successione! Ma perche' i casini capitano tutti a me?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 16:04

La Partita A è la partita del BENI COMUNI NON CENSIBILI.
Quindi se fai la visura di un mappale (388 sub 1) e questo risulta in partita A, vuol dire che è un bene comune non censibile, quindi (in quanto "non censibile") non ha rendita e pertanto credo che in successione non si metta.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 16:18

"negrialb" ha scritto:
La Partita A è la partita del BENI COMUNI NON CENSIBILI.
Quindi se fai la visura di un mappale (388 sub 1) e questo risulta in partita A, vuol dire che è un bene comune non censibile, quindi (in quanto "non censibile") non ha rendita e pertanto credo che in successione non si metta.

bye



La mia non è una risposta ma una ulteriore domanda (mi scuso con geobax ma volevo evitare di aprire un ulteriore documento):
Esiste anche la Partita 0 e la Partita 1: cosa sono?

Salutoni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 16:33

"Marlin" ha scritto:
"negrialb" ha scritto:
La Partita A è la partita del BENI COMUNI NON CENSIBILI.
Quindi se fai la visura di un mappale (388 sub 1) e questo risulta in partita A, vuol dire che è un bene comune non censibile, quindi (in quanto "non censibile") non ha rendita e pertanto credo che in successione non si metta.

bye



La mia non è una risposta ma una ulteriore domanda (mi scuso con geobax ma volevo evitare di aprire un ulteriore documento):
Esiste anche la Partita 0 e la Partita 1: cosa sono?

Salutoni



Ai terreni:
Partita 0: numero di mappa soppresso;
Partita 1: ente urbano o promisquo.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 17:01

Partita 0 vedi "Trevisan" (o Partita C)
Partita 1 idem come sopra
Partita 2 accessori comuni (o Partita A)
Partita 3 aree di f.r. divisi in subalterni
Partita 4 acque esenti da estimo
Partita 5 strade pubbliche

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 17:08

"geobax" ha scritto:
Partita 0 vedi "Trevisan" (o Partita C)
Partita 1 idem come sopra
Partita 2 accessori comuni (o Partita A)
Partita 3 aree di f.r. divisi in subalterni
Partita 4 acque esenti da estimo
Partita 5 strade pubbliche

CIAO



i (...) sono le diciture all'Urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2005 alle ore 18:14

se nessuno si offende vorrei completare l'argomento inserendo la risposta di:
" ospite:
Inviato da: Data: Tue, 15/11/2005 - 11:51
Partite SPECIALI
Testo tratto dal "Trattato di pratica catastale - Catasto terreni e Cartografia di P.D. Tani e L. Campagna":

Le partite speciali sono 6:
Partita 0 : Elenco dei numeri di mappa soppressi e disponibili
Partita 1 : Aree di enti urbani e promiscui
Partita 2 : Accessori comuni ad enti rurali e ad enti rurali ed urbani
Ossia in questa partita figurano in carico gli accessori comuni che possono essere :
a) comuni ad enti tutti rurali, o da accertare all'urbano
b) comuni ad enti dei quali qualcuno rurale e qualcuno urbano
per accessorio comune si può intendere un passaggio comune, un'aia comune, un pozzo in comune ecc. e in visura nel campo annotazione appare una dicitura del tipo: accessorio comune al num. xxx , oppure accessorio comune al num.xxx (rurale) e ad enti urbani
Partita 3 : aree di fabbricati rurali, o urbani da accertare, divisi in subalterni
Partita 4 : Acque esenti da estimo
Partita 5 : strade pubbliche """
a me sembra completo, grazie ospite per averci ricordato che i colleghi Tani e Campagna hanno scritto un buon trattato, che pochi conoscono.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie