Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Particelle graffate: Docfa respinta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particelle graffate: Docfa respinta

GeomPoliedrico

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2011 alle ore 18:34

Salve a tutti, nell'inviare una pratica docfa telematica, mi e' stata respinta per i seguenti motivi, mi da piu errori ma suppongo che risolvendone uno sparirebbero anche gli altri:
-Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento
-Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : pag.1 ufficio prov. di...

Da notare che in realta' la relazione c'e'...
Tra gli errori che io posso sospettare: il sub che dovrei ampliare, appartiene a una particella che a sua volta risulta graffata a un'altro numero di particella, ovvero: in visura, il sub esce con due numeri di particella, ma il docfa che io sappia accetta l' inserimento di un solo identificativo! Vi invito caldamente a farmi notare se la descrizione del problema e' poco chiara.. grazie a tutti intanto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2011 alle ore 20:05

Dovresti spiegare meglio il tuo caso in modo da capire se e come puoi eliminare gli errori che ti hanno segnalato.
Comunque il Docfa ti permette di inserire di inserire una p.lla graffata (due identificativi).
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2011 alle ore 20:08

"GeomPoliedrico" ha scritto:
Salve a tutti, nell'inviare una pratica docfa telematica, mi e' stata respinta per i seguenti motivi, mi da piu errori ma suppongo che risolvendone uno sparirebbero anche gli altri:
-Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento
-Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : pag.1 ufficio prov. di...

Da notare che in realta' la relazione c'e'...
Tra gli errori che io posso sospettare: il sub che dovrei ampliare, appartiene a una particella che a sua volta risulta graffata a un'altro numero di particella, ovvero: in visura, il sub esce con due numeri di particella, ma il docfa che io sappia accetta l' inserimento di un solo identificativo! Vi invito caldamente a farmi notare se la descrizione del problema e' poco chiara.. grazie a tutti intanto!



L'errore penso sia tutto generato dal fatto che il docfa certamente prevede l'inserimento di più identificativi graffati e non è stato fatto in questo caso.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2011 alle ore 10:25

"GeomPoliedrico" ha scritto:
Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento



Forse hai costituito un subalterno già esistente?
Fai un elenco immobili per ogni particella che tratti.
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomPoliedrico

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2011 alle ore 14:02

"totonno" ha scritto:
"GeomPoliedrico" ha scritto:
Salve a tutti, nell'inviare una pratica docfa telematica, mi e' stata respinta per i seguenti motivi, mi da piu errori ma suppongo che risolvendone uno sparirebbero anche gli altri:
-Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento
-Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : pag.1 ufficio prov. di...

Da notare che in realta' la relazione c'e'...
Tra gli errori che io posso sospettare: il sub che dovrei ampliare, appartiene a una particella che a sua volta risulta graffata a un'altro numero di particella, ovvero: in visura, il sub esce con due numeri di particella, ma il docfa che io sappia accetta l' inserimento di un solo identificativo! Vi invito caldamente a farmi notare se la descrizione del problema e' poco chiara.. grazie a tutti intanto!



L'errore penso sia tutto generato dal fatto che il docfa certamente prevede l'inserimento di più identificativi graffati e non è stato fatto in questo caso.

Toto dimmi se e' esatto: nel modello 1N inserisco prima comune, foglio e particella(senza sub), e poi aggiungo un'altra riga dove stavolta inserisco particella graffata e sub? Se questa e' la procedura esatta sorge un'altro problema, mi chiede l'elaborato planimetrico.. ed essendo un fabbricato molto vecchio non credo esista..
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2011 alle ore 20:29

"GeomPoliedrico" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"GeomPoliedrico" ha scritto:
Salve a tutti, nell'inviare una pratica docfa telematica, mi e' stata respinta per i seguenti motivi, mi da piu errori ma suppongo che risolvendone uno sparirebbero anche gli altri:
-Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento
-Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento
-Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : pag.1 ufficio prov. di...

Da notare che in realta' la relazione c'e'...
Tra gli errori che io posso sospettare: il sub che dovrei ampliare, appartiene a una particella che a sua volta risulta graffata a un'altro numero di particella, ovvero: in visura, il sub esce con due numeri di particella, ma il docfa che io sappia accetta l' inserimento di un solo identificativo! Vi invito caldamente a farmi notare se la descrizione del problema e' poco chiara.. grazie a tutti intanto!



L'errore penso sia tutto generato dal fatto che il docfa certamente prevede l'inserimento di più identificativi graffati e non è stato fatto in questo caso.

Toto dimmi se e' esatto: nel modello 1N inserisco prima comune, foglio e particella(senza sub), e poi aggiungo un'altra riga dove stavolta inserisco particella graffata e sub? Se questa e' la procedura esatta sorge un'altro problema, mi chiede l'elaborato planimetrico.. ed essendo un fabbricato molto vecchio non credo esista..
Saluti




La causale ampliamento richiede soppressione e costituzione di ui con le sue graffe anche su altra particella. L'elaborato planimetrico è obbligatorio nei casi previsti dalla normativa, non dalla procedura docfa.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie