Forum
Autore |
Parcelle Varie, come comportarmi? |

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
Cari colleghi, buonasera. Come al solito apro thread solo per cose complicate, ormai mi conosco troppo bene e non riesco a fare le cose semplici. Vengo subito al dunque: Ma le parcelle? Ho eseguito alcuni lavori commissionati da "amici di famiglia" e clienti fissi, mi imbatto quindi nel calcolo della fatidica pOrcella professionale. Nella fattispecie, i problemi li ho su due lavori, uno che chiamo T e l'altro M per comodità. Per quanto riguarda T, ho eseguito un Tipo Mappale e due DOCFA, le misure le ho solo verificate in quanto mi sono stati forniti dal progettista della ristrutturazione strutturale le planimetrie. Ci tengo a precisare che HO ANTICIPATO TUTTO DI TASCA MIA, SENZA ACCONTO. La pOrcella preposta è stata di € 300,00 per il PREGEO ed € 400,00 per entrambi i DOCFA, oltre le 250€ di spese che ho sostenuto. I proprietari mi hanno fatto storie, dicendo che è troppo e che devo scendere. Giustamente. Per il cliente M, tipico cliente che viene una volta l'anno con lavori grandi, la situazione è alquanto più complicata: si tratta di una SCIA per modifica prospetto, comprensiva di direzione lavori, la soppressione di un sub. per la creazione di 3 subalterni, la creazione del BCNC, la predisposizione di contratti di comodato d'uso e la registrazione degli stessi. Chiedo 400€ per la SCIA con relativo rilievo, progettazione e direzione lavori nonché cambio destinazione d'uso, 500€ per i DOCFA (sono 2) e 50€ per il comodato d'uso (sono sempre due), ad aggiungere le spese anticipate da me per un totale di 850€. Cosa dite, sono in linea con i prezzi ipotetici oppure sono abbondantemente sopra? La mia paura è delle solite parole, che tanto si sentono ultimamente "su internet lo fanno a 100€" Attendo vostre novelle e considerazioni. Dimenticavo, da me c'è davvero gente che ha fatto davvero il Cambio Destinazione d'Uso a 200€ compreso DOCFA... Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
A mio avviso sei basso su tutti i fronti, forse i 300 per il TM di cui parli (anche se non specifichi se si tratta di vecchia o nuova procedura), possono andare se si tratta di conferma, per la scia con direzione lavori, personalmente non le faccio, quando mi è capitato, ho collaborato con un collega, e a grandi linee direi che davanti al tuo 400, manca un 1. Per quanto riguarda le spese, io sono anni che non anticipo più niente. Anche dalle mie parti ci sono "tecnici", che emettono parcelle di 30 € per una pratica DOCFA di una scheda, ma i miei clienti mi fanno lavorare perchè sanno a chi vanno in mano, sanno come lavoro e che si possono fidare e soprattutto che non avranno sorprese in futuro. Per cui colleghi che si svendono (forse è quanto valgono), non mi toccano, io non faccio concorrenza abbassando i prezzi. Dico spesso "se pensi che un professionista ti costi troppo è perchè non sai quanto ti costerà alla fine un inconpetente" Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Stardy990" ha scritto:
Cosa dite, sono in linea con i prezzi ipotetici oppure sono abbondantemente sopra? Sei abbondantemente sotto e ti meriti le pulci che ti fanno. Invece di gettarsi ai tuoi piedi per baciarteli vorrebbero un ulteriore ribasso... ah già dimenticavo, le misure non le hai fatte, ti sei basato sui disegni forniti... Allora mi chiedo c'è tanta differenza tra te e chi opera in internet. Non commento ulteriormente perchè sarebbe la solita solfa. Scusami, non te la prendere.
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
"samsung" ha scritto: "Stardy990" ha scritto:
Cosa dite, sono in linea con i prezzi ipotetici oppure sono abbondantemente sopra? Sei abbondantemente sotto e ti meriti le pulci che ti fanno. Invece di gettarsi ai tuoi piedi per baciarteli vorrebbero un ulteriore ribasso... ah già dimenticavo, le misure non le hai fatte, ti sei basato sui disegni forniti... Allora mi chiedo c'è tanta differenza tra te e chi opera in internet. Non commento ulteriormente perchè sarebbe la solita solfa. Scusami, non te la prendere. Colleghi buongiorno Devo fare una precisazione che non ho fatto prima, dimenticanza personale (giustamente, a 28 anni, inizio a dimenticare le cose) I disegni che mi sono stati forniti li ho redatti io quando facevo tirocinio, in quanto facevo tirocinio in uno studio di architetti, i rilievi li ho fatti personalmente poco prima di abilitarmi, dopo essermi abilitato ho avuto la fortuna di trovare lavoro altrove come consulente e sono stato via 5 anni, fino a dicembre scorso, quando sono tornaro a svolgere la professione. I disegni forniti li ho redatti io in fase di tirocinio e chi mi ha commissionato il lavoro è il tecnico dove ho svolto l'attività. Era dovuto come chiarimento, altrimenti sembrava davvero una cosa campata in aria...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"samsung" ha scritto: ... ah già dimenticavo, le misure non le hai fatte, ti sei basato sui disegni forniti... Allora mi chiedo c'è tanta differenza tra te e chi opera in internet. Non commento ulteriormente perchè sarebbe la solita solfa. Scusami, non te la prendere. Scusa Samsung, ma forse ti è sfuggito, dice che i disegni gli sono stati forniti da chi ha fatto il progetto, e che li ha verificati. E cosa si deve fare ? ho i disegni del progetto, è logico che li verifico, senza rifare un rilievo, verificarli a casa mia significa fare sopralluogo e le misure larghezza e grandezza delle stanze,....appunto una verifica. A mio avviso ha lavarato bene, se a vista la situazione corrisponde e la verifica delle misure corrisponde, tu rifaresti un'altra volta il rilievo? Per cui direi , niente a che fare con chi opera in internet. Saluti
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
"bioffa69" ha scritto: A mio avviso sei basso su tutti i fronti, forse i 300 per il TM di cui parli (anche se non specifichi se si tratta di vecchia o nuova procedura), possono andare se si tratta di conferma, per la scia con direzione lavori, personalmente non le faccio, quando mi è capitato, ho collaborato con un collega, e a grandi linee direi che davanti al tuo 400, manca un 1. Per quanto riguarda le spese, io sono anni che non anticipo più niente. Anche dalle mie parti ci sono "tecnici", che emettono parcelle di 30 € per una pratica DOCFA di una scheda, ma i miei clienti mi fanno lavorare perchè sanno a chi vanno in mano, sanno come lavoro e che si possono fidare e soprattutto che non avranno sorprese in futuro. Per cui colleghi che si svendono (forse è quanto valgono), non mi toccano, io non faccio concorrenza abbassando i prezzi. Dico spesso "se pensi che un professionista ti costi troppo è perchè non sai quanto ti costerà alla fine un inconpetente" Saluti Io sono abituato a lavorare con anticipo documentato, mi sono permesso di anticipare perché conosco bene i clienti. In realtà mi riprometto ogni volta di chiedere l'anticipo però, non so, mi piange il cuore a farlo. Per i prezzi, da me in Puglia c'è talmente tanta concorrenza che i potenziali clienti fanno fare il preventivo a te e, con il preventivo in mano, vanno da un secondo tecnico a chiedere se sconta 100€, e trovano SEMPRE il tecnico che è pronto a scontare le 100€ pur di prendere il lavoro. Oltretutto, come dicevo nel messaggio precedente, io sono "nuovo" di questo tipo di professione catastale, ho sempre fatto il consulente per la Pubblica Amministrazione e solo da qualche mese ho intrapreso la professione catastale, prima mi limitavo a redigere APE e fare stime....
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ... forse i 300 per il TM di cui parli (anche se non specifichi se si tratta di vecchia o nuova procedura), possono andare se si tratta di conferma,i Buongiorno Bioffa. Personalmente penso che anche per una conferma 300 euro siano pochi. La conferma, per essere eseguita correttamente spesso ha bisogno di un minimo rilievo, magari solo in DGPS per essere più snello e veloce, ma qualcosa occorre fare per poter dichiare che il manufatto è inserito correttamente in cartografia. Non so se puoi essere d'accordo. Saluti
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
In parte ti do ragione. E' vero che è una semplice conferma di mappa, ma sono a malapena 3 punti battuti in quanto zona già rilevata più e più volte (sto creando una rete di punti a tempo perso, con spigoli fabbricati e via dicendo, così da avere un quadro preciso del territorio). Resta il fatto che, da quando c'è libera concorrenza, i prezzi sono scesi ed il lavoro è diventanto quasi a ricatto....
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso ha lavarato bene, se a vista la situazione corrisponde e la verifica delle misure corrisponde, tu rifaresti un'altra volta il rilievo? Mah... se lo firmo io si. Mi sembrerebbe scontato. Rifacendo il rilievo trovo spesso anomalie non tollerabili, a me scoccia firmare unità immobiliari approssimative. Forse mi sfugge qualcosa. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Stardy990" ha scritto:
I disegni che mi sono stati forniti li ho redatti io quando facevo tirocinio, in quanto facevo tirocinio in uno studio di architetti, i rilievi li ho fatti personalmente poco prima di abilitarmi Beh, questo cambia le cose. Se in pratica finalizzi un lavoro che hai già avviato te i prezzi vanno considerati diversamente. Un po' come quando fai la Variazione di una unità oggetto di lavori che hai progettate te e diretto te... la variazione costa decisamente meno. Così come per il TM in conferma o in semplificata quando si sono già fatte misure in fase progettuale e la zona si conosce bene. Io mi riferivo ad un lavoro iniziato di sana pianta.
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
"samsung" ha scritto: "Stardy990" ha scritto:
I disegni che mi sono stati forniti li ho redatti io quando facevo tirocinio, in quanto facevo tirocinio in uno studio di architetti, i rilievi li ho fatti personalmente poco prima di abilitarmi Beh, questo cambia le cose. Se in pratica finalizzi un lavoro che hai già avviato te i prezzi vanno considerati diversamente. Un po' come quando fai la Variazione di una unità oggetto di lavori che hai progettate te e diretto te... la variazione costa decisamente meno. Così come per il TM in conferma o in semplificata quando si sono già fatte misure in fase progettuale e la zona si conosce bene. Io mi riferivo ad un lavoro iniziato di sana pianta. No no, assolutamente, il lavoro l'ho iniziato io con il rilievo dell'area nel 2011, nel mentre hanno ristrutturato ed ora ho fatto le variazioni necessarie.
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
Comunque, vado un istante OT, noto con enorme dispiacere che è sempre più difficile riscuotere le parcelle. Anche con parcelle pattuite ad inizio lavoro, diventa sempre più difficile essere pagati per il lavoro svolto. Capisco tutto, la situazione non è assolutamente rosea per nessuno, ma se non hai cash per partire perché parti? Sembra quasi che i professionisti debbano lavorare gratis o quasi...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Ciao Per il lavoro "T" da quanto ho letto velocemente è una conferma di mappa con due docfa. 950 euro più o meno potrebbe starci, anche se con due docfa io prenderi di più. Diciamo 1100. Per il lavoro "M" 1800 euro sono pochi. In pratica una progettazione+DLL (spero non ci sia il coordinamento sicurezza ma alla fine è come se ci fosse in quanto comunque il DLL ha sempre delle responsabilità) poi docfa e addirittura contratto di comodato (spese anticipate da te...). Per tutto questo io andrei almeno a 2800 (sperando che non ci siano pareri preliminari da acquisire). Saluti PS: per i lavori dove ci sono spese bisogna farsi dare un anticipo, per forza, perchè se fossero puntuali nei pagamenti a fine lavoro andrebbe tutto bene ma dato che non lo sono... io per i lavori catastali prendo il 50% a esecuzione rilievo.
|
|
|
|

Stardy990
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07
Messaggi:
15
Località
Mondo
|
Ciao Francesco Per il lavoro "M" mi sento in colpa anche per i 1800€ in realtà. Sto leggendo nei vari forum, c'è gente che chiede 1000€ per la sola SCIA e riescono a riscuoterli, io ho gente che non mi saluta più dopo avergli chiesto 190€ per una perizia di stima di un appartamento! Comunque, per M, avevo predisposto questa parcella PROGETTO DI VARIAZIONE FACCIATA IMMOBILE SCIA per variazione prospetto immobile Rilievo facciata ed interno € 100,00 Progettazione intervento e restituzione grafica € 150,00 Compilazione documentazione varia € 150,00 Totale (A) € 400,00 VARIAZIONE CATASTALE IMMOBILE Rilievo interno e rasterizzazione catastale € 50,00 Variazione Destinazione d’uso e spazi interni € 50,00 Totale (B) € 100,00 DOCFA Soppressione sub. 2 € 100,00 Costituzione sub. 4-5-6 (1° sub €100, altri sub. 50€) € 200,00 Costituzione Bene Comune Non Censibile € 100,00 Totale (C) € 400,00 Contratti di Comodato D’Uso Predisposizione contratti e registrazione € 100,00 Totale (D) € 100,00 TOTALE (A+B+C+D) €1.000,00 Spese sostenute in anticipo Progetto di variazione facciata – Oneri Comunali ed oneri di stampa € 150,00 Docfa Oneri Catastali € 150,00 Visure Catastali Attualità e storiche € 50,00 Contratti di comodato d’uso - € 500,00 Totale ANTICIPI € 850,00 Totale COMPENSO € 1.000,00
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Non bisogna MAI sentirsi in colpa per i compensi professionali. Se c'è gente che lavora giusto per guadagnarsi 50 euro al giorno pazienza... poi magari sono gli stessi che non pagano la Cassa e fanno concorrenza sleale... ma poi possibile che la gente ci veda solo come una SPESA? Che tristezza... Qualche tempo fa mi è capitata una compravendita di un immobile, c'era da fare l'APE. I venditori sono di Napoli. Mi chiedono il compenso per l'APE e io rispondo 300 euro. Loro si scusano e mi dicono che a Napoli la fanno per 80 euro. Io rispondo ok. Ovviamente gliel'anno fatto senza fare il SOPRALLUOGO obbligatorio per legge!!!!! Però io non mi sono sentito in colpa per aver chiesto 300, anzi, da quest'anno 300 se non c'è da rilevare l'immobile, se c'è da rilevare +200. Saluti PS: non mi piacciono le parcelle "spezzatino".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|