Forum
Autore |
N.C. di area urbana cat. F1 staccata dalla corte comune BCNC |

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Salve, ho redatto un DOCFA per N.C. di area urbana cat. F1, da staccarsi dalla corte del fabbricato (già BCNC) in proprietà esclusiva di un condomino (è una striscia di mt 1,50 x 6,00 che gli consente l'accesso alla u.i.u. , ma da conservarsi a destinazione cortile). Il DOCFA è respinto con la motivazione: l'attribuzione della cat. F1 prevede la costituzione di un lotto autonomo. Dalla circ. 04/2009 emerge però che ciò è vero nel caso in cui la consistenza scaturisce da tipo mappale o tipo di frazionamento, mentre invece: "può provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato già censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come BCNC a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Secondo voi ha ragione il tecnico dell'A.d.T. ? Costituisco un BCNC ad uso esclusivo della singola u.i.u.? Grazie e saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
"Umbomen" ha scritto: Salve, ho redatto un DOCFA per N.C. di area urbana cat. F1, da staccarsi dalla corte del fabbricato (già BCNC) in proprietà esclusiva di un condomino (è una striscia di mt 1,50 x 6,00 che gli consente l'accesso alla u.i.u. , ma da conservarsi a destinazione cortile). Il DOCFA è respinto con la motivazione: l'attribuzione della cat. F1 prevede la costituzione di un lotto autonomo. Dalla circ. 04/2009 emerge però che ciò è vero nel caso in cui la consistenza scaturisce da tipo mappale o tipo di frazionamento, mentre invece: "può provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato già censito, sempre che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi dichiarate come BCNC a più unità, ovvero corte esclusiva di una singola unità immobiliare". Secondo voi ha ragione il tecnico dell'A.d.T. ? Costituisco un BCNC ad uso esclusivo della singola u.i.u.? Grazie e saluti. N.B. Il tecnico dell'A.d.T è in errore!!! Tutto ciò è confermato dalla Nota DC CC 2010_17471 Docfa 4.0 Chiarimenti, nella quale viene a proposito specificato che con l'e.p. può ancora provvedersi a frazionare aree F1, senza ulteriori interventi alla mappa del C.T.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Suppongo che il tecnico catastale non abbia trovato la relazione tecnica che specifica che l'area urbana rimarrà correlata al lotto originale, la relazione è obbligatoria. Se non l'hai specificato il tecnico ritiene che l'area sarà compravenduta al di fuori del lotto, ed allora si che si rende obbligatoria l'identificazione in mappa. Saluti
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Si, in effetti ora l'ho indicato, anche se il tecnico dell'AdT non ha minimamente accennato a questa possibilità (per la verità è ovvio che l'area resterà correlata al lotto in quanto - nel caso specifico - e meno di 10 mq di corte esterna ad uso esclusivo di una u.i. ). Lui ritiene che debba essere costituito un bcnc. Ora ho inviato di nuovo il documento. Vediamo come reagisce. In ogni caso grazie e saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Beh, un'area urbana è per natura una categoria provvisoria, che fine farà? rimarrà area urbana fino a quando? Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Al Docfa per costituzione di area urbana con subalterno staccata da un B.C.N.C. e/o da corte esclusiva va allegata la prevista dichiarazione di impegno a ritrasferire, dopo l'atto, l'area urbana con sub a BCNC e/o a corte esclusiva. Ovvero va dichiarato che l'area urbana da costituire resterà correlata al lotto edificato. La dichiarazione di impegno va firmata dal firmatario del Docfa e non dal tecnico (ai sensi del Paragrafo 3.5 della Nota Agenzia del Territorio prot. 17471 del 31 marzo 2010). Ho già trattato, anche di recente, situazioni simili e non ho mai avuto problemi.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
"EALFIN" ha scritto: Al Docfa per costituzione di area urbana con subalterno staccata da un B.C.N.C. e/o da corte esclusiva va allegata la prevista dichiarazione di impegno a ritrasferire, dopo l'atto, l'area urbana con sub a BCNC e/o a corte esclusiva. Ovvero va dichiarato che l'area urbana da costituire resterà correlata al lotto edificato. La dichiarazione di impegno va firmata dal firmatario del Docfa e non dal tecnico (ai sensi del Paragrafo 3.5 della Nota Agenzia del Territorio prot. 17471 del 31 marzo 2010). Ho già trattato, anche di recente, situazioni simili e non ho mai avuto problemi. La dichiarazione personalmente l'ho sempre fatta in relazione al DOCFA, che è firmato dalla proprietà, ed a memoria va dichiarato che l'area rimarrà correlata al lotto e non che sarà compravenduta. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nota Agenzia del Territorio prot. 17471 del 31 marzo 2010 3.5 Modalità di dichiarazione delle aree urbane e dei lastrici solari Relativamente alle modalità di frazionamento delle aree urbane, si chiarisce che con l'elaborato planimetrico può ancora provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, individuandole con la categoria fittizia F/1, senza interventi nella mappa di catasto terreni. Il presupposto per tale operazione è che le aree staccate restino correlate al lotto edificato e quindi, successivamente al rogito, dichiarate come bene comune non censibile a più unità o corte esclusiva di una singola unità immobiliare, ovvero, fuse con unità immobiliari presenti nell'edificio. In questa circostanza, nella relazione tecnica, il professionista deve indicare lo scopo della presentazione del documento di aggiornamento tecnico, sulla base di eventuale dichiarazione del titolare di diritti sull'immobile. In mancanza di tale esplicita indicazione, nella relazione tecnica, il documento di aggiornamento è oggetto di rifiuto. Pertanto io nella relazione tecnica del Docfa scrivo che, sulla base di quanto oggetto di dichiarazione, allegata al presente Docfa, da parte del titolare dei diritti reali, l'area urbana resterà correlata al lotto edificato e lo scopo è quello di stipulare un atto pubblico, a seguito del quale il possessore si impegnerà a ritrasferire l'area urbana come B.C.N.C. e/o corte esclusiva. E' chiaro che nel 2010 non era previsto un allegato al Docfa per cui il tecnico doveva solo procurarsi una dichiarazione firmata del titolare di diritti reali e dichiararla come posseduta nella relazione del Docfa. Oggi che è possibile allegare documenti al Docfa io allego sempre la suddetta dichiarazione del titolare dei diritti reali. Ma è una mia iniziativa non prevista dalla norma che prevede solo l'esistenza della dichiarazione che il tecnico deve attestare nella relazione del Docfa. Quindi va bene anche solo citare tutto quanto richiesto dalla norma nella relazione del Docfa.
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Complimenti EALFIN per la scrupolosità con cui tratti la procedura. Nel mio caso però ho semplicemente richiamato in relazione DOCFA la nota 17471/2010 accennando al fatto che la u.i. sarebbe rimasta correlata al lotto, e l'A.d.T. ha registrato subito il tipo di aggiornamento. La sensazione (inquietante) che ho, e che il tecnico ignorasse completamente il dispositivo....... In ogni caso è tutto risolto. Grazie a tt per gli interventi. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|