| Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1310
Località
Südtirol
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 1
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9121
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 1
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4452
Località
non moderatore
|
Il confronto c'è, se vuoi ma fammi il piacere di non distorcere quello che scrivo: il passaggio d'ufficio ad A04 di A05 è una cosa, il progetto interno al catasto di determinazione delle superfici delle u.i. dalle planimetrie catastali, nato per fornire le aree per consentire agli enti locali di determinare le imposte di competenza basate sulla superficie è un altro. Ripeto, sono due cose diverse. Questo ho scritto. Se si è rotto il software non lo so, non sono fatti miei e anche se fosse non serviva per le A5.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
Non ho mescolato l'adeguamento di categoria con il calcolo del dato metrico. Sono due cose distinte. La categoria A4 so per certo che non è mai stata assegnata d'ufficio dalla A5 o A6 senza variazioni successive al loro inserimento. Non lo potevano fare e ti ho spiegato perché con la necessità di peomulgare una nuova legge che a me sembra tu non abbia letto. Per la superficie consideriamo pure che l'utilizzo sballato di un software, abbia prodotto una superficie sballata nell'immobile dell'autrice del post. Se qualcuno poi anche tra i funzionari del catasto che ci segue ha qualche notizia su questo processo di determinazione del dato metrico è invitato a intervenire. Chiudo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4452
Località
non moderatore
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9121
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ELSA86
Iscritto il:
05 Ottobre 2021 alle ore 19:27
Messaggi:
25
Località
|
Mi fa piacere che il post abbia suscitato tanta attenzione mi dispiace un po' per i toni ma vabbene così. Ho stampato e misurato la planimetria con "squadretta calcolatrice e corrente elettrica " e sono venuti fuori 50 mq precisi . Quindi è molto probabile che non si è tenuto conto non solo dei muri ma anche della scala metrica . Stavo valutando di accatastare il piano terra come deposito e androne in C2 ma mi sembra una forzatura in quanto l'androne oltre a garantire l'accesso al deposito è anche l'unico accesso alla scala per il piano ammezzato e il piano primo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"ELSA86" ha scritto: Mi fa piacere che il post abbia suscitato tanta attenzione mi dispiace un po' per i toni ma vabbene così. Ho stampato e misurato la planimetria con "squadretta calcolatrice e corrente elettrica " e sono venuti fuori 50 mq precisi . Quindi è molto probabile che non si è tenuto conto non solo dei muri ma anche della scala metrica . Stavo valutando di accatastare il piano terra come deposito e androne in C2 ma mi sembra una forzatura in quanto l'androne oltre a garantire l'accesso al deposito è anche l'unico accesso alla scala per il piano ammezzato e il piano primo. Perché?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ELSA86
Iscritto il:
05 Ottobre 2021 alle ore 19:27
Messaggi:
25
Località
|
Perché mi pare più corretto accatastarlo come accessorio diretto in A4 con il piano ammezzato e il piano primo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"ELSA86" ha scritto: Perché mi pare più corretto accatastarlo come accessorio diretto in A4 con il piano ammezzato e il piano primo. Se il deposito non ha le caratteristiche di unità immobiliare autonomamente utilizzabile e quindi non è suscettibile di reddito autonomo, non può essere scorporato all'abitazione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ELSA86
Iscritto il:
05 Ottobre 2021 alle ore 19:27
Messaggi:
25
Località
|
si l'androne è l'unico accesso sia all'bitazione del primo piano che al deposito del piano terra quindi è tutto "strettamente legato" in a4 . L'ipotesi di accatastare il piano terra in c2 con deposito e androne e soggiunta quando al cliente è venuto un colpo perchè ha visto raddoppaire la rendita.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"ELSA86" ha scritto: si l'androne è l'unico accesso sia all'bitazione del primo piano che al deposito del piano terra quindi è tutto "strettamente legato" in a4 . L'ipotesi di accatastare il piano terra in c2 con deposito e androne e soggiunta quando al cliente è venuto un colpo perchè ha visto raddoppaire la rendita. A me non pare strettamento legato il deposito all'abitazione. Dalla descrizione pare che le due porzioni hanno due accessi distinti dall'androne comune, quindi sarebbero due unità autonomamente funzionali.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 1
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ELSA86
Iscritto il:
05 Ottobre 2021 alle ore 19:27
Messaggi:
25
Località
|
La variazione è stata registrata con l’androne e il deposito al piano terra classificati come accessori indiretti comunicanti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9121
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ELSA86" ha scritto: La variazione è stata registrata con l’androne e il deposito al piano terra classificati come accessori indiretti comunicanti. Evidentemente se il Docfa non è stato approvato in automatico, l'Ufficio avrà preso fischi per fiaschi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"CESKO" ha scritto: "ELSA86" ha scritto: La variazione è stata registrata con l’androne e il deposito al piano terra classificati come accessori indiretti comunicanti. Evidentemente se il Docfa non è stato approvato in automatico, l'Ufficio avrà preso fischi per fiaschi. Se invece è stato registrato in automatico, qualora il deposito fosse da scorporare ci penserà l'ufficio in altro momento a farlo. Sono gli inconvenienti dell'automatismo, in sede di registrazione nessuno funzionario controlla la pratica.
|
|
Voti per Off Topic 1
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|